
Questa soffice frittata di albumi arricchita con zucchine croccanti e gamberetti dolci rappresenta un piatto leggero ma sostanzioso che combina la morbidezza degli albumi con le verdure fresche e il gusto delicato dei frutti di mare.
Questo piatto mi ha letteralmente salvato quando cercavo di mangiare meglio senza rinunciare al gusto. La cucino spesso nelle serate estive e rimango sempre stupita da quanto mi sazi nonostante non ci siano i tuorli.
Ingredienti
- 6 albumi d'uovo danno tante proteine senza grassi
- Zucchine piccole e tenere per un tocco verde e salutare
- Gamberetti già pronti aggiungono sapore marino e nutrimento
- Olio d'oliva extravergine per un'anima mediterranea
- Sale e pepe per esaltare ogni sapore
Istruzioni Passo dopo Passo
- Sistema i gamberetti
- Tampona i gamberetti con carta da cucina per togliere l'umidità in eccesso. Questo passo è cruciale per non bagnare troppo la frittata e mantenere la giusta consistenza.
- Prepara le zucchine
- Taglia via le punte delle zucchine e riducile a bastoncini lunghi circa 2-3 cm. Metti un filo d'olio in padella e saltale per 5 minuti a fiamma vivace lasciandole croccanti. Aggiusta di sale e pepe quando son pronte.
- Lavora gli albumi
- Metti gli albumi in una ciotola grande e sbattili un po' con la forchetta. Non devi montarli completamente, basta renderli appena spumosi. Così la frittata verrà soffice ma non troppo ariosa.
- Metti tutto insieme
- Aggiungi le zucchine saltate e i gamberetti agli albumi mescolando piano per distribuire bene tutto. Riscalda un goccio d'olio in una padella antiaderente da 24 cm e versa il composto. Lascia cuocere a fuoco medio per 5 minuti senza toccarla finché la base si solidifica.
- Capovolgi la frittata
- Prendi un piatto piano o un coperchio, mettilo sopra la padella e con decisione gira tutto. Fai scivolare la frittata di nuovo in padella col lato crudo verso il basso e finisci di cuocere per altri 5 minuti finché diventa dorata.

Ho scoperto quanto siano preziosi gli albumi quando ho iniziato a curare la mia forma fisica, e questa frittata è diventata un punto fermo dei miei pasti. Aggiungere i gamberetti trasforma un semplice piatto dietetico in qualcosa di davvero goloso.
Conservazione
Puoi tenere questa frittata in frigorifero fino a 2 giorni chiusa in un contenitore a chiusura ermetica. Ti suggerisco di mangiarla fredda oppure scaldarla un attimo in padella invece che nel microonde per non rovinarla. Meglio non congelarla perché quando si scongela gli albumi diventano gommosi e poco gradevoli.
Alternative e Sostituzioni
Se i gamberetti non ti piacciono, metti 100g di pollo a dadini saltato in padella. Al posto delle zucchine vanno benissimo asparagi o spinaci freschi a seconda della stagione. Per una versione senza carne prova con dadini di tofu saltati con un po' di curcuma o aggiungi 50g di feta sbriciolata per un sapore mediterraneo.
Consigli di Servizio
Gusta la frittata appena fatta o tiepida con un contorno di pomodorini e rucola conditi con olio e succo di limone. Per un brunch carino tagliala a spicchi e mettici sopra un cucchiaio di yogurt greco e erba cipollina tritata. Va d'accordo con un bicchiere di Vermentino fresco o una buona limonata fatta in casa con foglie di menta.
Storia del Piatto
Questa frittata di soli albumi è una versione moderna della classica frittata italiana che esiste da tantissimo tempo. Mentre nelle case italiane si è sempre usato l'uovo intero, questa versione più leggera è diventata famosa negli ultimi anni con l'aumento dell'interesse per il mangiar sano. I gamberetti ricordano la cucina delle coste italiane dove il pesce fresco fa parte della tradizione quotidiana.

Domande Frequenti
- → Si può preparare prima e conservare?
Sì, puoi tenerla in frigorifero per massimo 2 giorni. Basta scaldarla brevemente o gustarla fredda direttamente dal frigo.
- → Posso usare gamberetti freschi invece dei precotti?
Certo! Puliscili bene e falli saltare per qualche minuto con un filo d’olio prima di aggiungerli al composto.
- → Come renderla più saporita?
Aggiungi erbe come prezzemolo o basilico, un tocco di peperoncino o formaggi grattugiati come parmigiano per una marcia in più.
- → Qual è il valore nutrizionale?
Contiene poche calorie ma molte proteine grazie agli albumi e ai gamberetti. Le zucchine aggiungono fibre e vitamine per un mix sano.
- → Come usare i tuorli rimasti?
Utilizzali per creare dolci come crema pasticcera o zabaione, oppure usali per piatti salati ricchi come carbonara o maionese fatta in casa.
- → Con cosa abbinarla?
Prova con una fresca insalata, verdure grigliate o patate al forno. Anche una fetta di pane integrale tostato si sposa alla perfezione.