
Questi croccanti burger di broccoli trasformano un ortaggio spesso trascurato in un piatto verde irresistibile, ideale da gustare con contorni stagionali o racchiuso in un soffice panino.
Ho creato questi burger per la prima volta durante una cena con amici vegetariani e da quel momento non mancano mai nel mio menu settimanale. Persino chi storce il naso davanti ai broccoli finisce per innamorarsene.
Ingredienti
- 500 grammi di broccoli freschi: meglio se di stagione per un gusto più deciso
- 1 patata media cotta: dona morbidezza e aiuta a legare l'impasto
- 50 grammi di parmigiano grattugiato: per un tocco di saporito
- 5 o 6 cucchiai di pan grattato: per l'impasto e la panatura esterna
- Olio d'oliva extravergine: per una cottura gustosa e salutare
- Sale fino: per esaltare i sapori naturali
- Pepe nero appena macinato: per una punta di aroma
Preparazione Passo dopo Passo
- Preparazione dei broccoli:
- Dividete i broccoli in cimette uniformi per una cottura omogenea. Lavateli bene sotto l'acqua corrente. Bolliteli in acqua salata per circa 20 minuti finché non saranno morbidi ma non troppo sfatti. Il punto giusto è quando la forchetta li attraversa con facilità ma mantengono ancora un po' di struttura.
- Preparazione dell'impasto:
- Scolate bene i broccoli eliminando l'acqua in eccesso. Metteteli nel frullatore con la patata lessata e sbucciata. Frullate fino a ottenere un composto uniforme ma non troppo liscio. Aggiustate di sale e pepe. Unite il parmigiano e un cucchiaio di pan grattato, frullando brevemente per mescolare. L'impasto dovrà essere morbido ma abbastanza solido.
- Riposo dell'impasto:
- Versate il composto in una ciotola grande e aggiungete il pan grattato rimasto, mescolando con un cucchiaio o con le mani leggermente bagnate. Fate riposare l'impasto per almeno 15 minuti così che il pan grattato assorba l'umidità e l'impasto diventi più facile da lavorare.
- Formazione e cottura degli hamburger:
- Usando un coppapasta di circa 9 centimetri create quattro burger dello stesso spessore. Passateli delicatamente nel pan grattato coprendo tutta la superficie. Scaldate abbondante olio extravergine in una padella antiaderente e cuocete i burger a fuoco medio per 5-6 minuti per lato fino a ottenere una crosticina dorata e croccante.

I broccoli sono il cuore di questa ricetta. Mentre li preparo, il loro profumo intenso mi porta indietro ai pranzi della domenica di quando ero bambino, quando la nonna li cucinava in tantissimi modi diversi per invogliarci a mangiarli.
Consigli per la Conservazione
Questi burger si mantengono in frigo per 2-3 giorni se chiusi in un contenitore. Per gustarli di nuovo basta scaldarli in padella con un po' d'olio per ritrovare la croccantezza. Potete anche congelarli crudi: metteteli su un vassoio con carta da forno ben distanziati, e una volta indurati trasferiteli in sacchetti freezer dove si conserveranno fino a 3 mesi.
Varianti e Sostituzioni
Per farli vegani, togliete il parmigiano e mettete un po' più di pan grattato per mantenere la giusta consistenza. Potete aggiungere lievito alimentare in scaglie per dare sapidità. Al posto della patata funzionano bene anche carote lesse o ceci schiacciati, che danno anche più proteine.
Idee per Servire
Questi burger di broccoli sono fantastici con una salsa allo yogurt alle erbe fresche o con maionese vegana al limone. Provateli su un letto di insalata fresca o in un panino morbido con pomodori e avocado per un pasto completo. Stanno benissimo anche con patate al forno o verdure grigliate di stagione.

Domande Frequenti
- → Posso preparare i burger di broccoli in versione vegana?
Certo, togli il parmigiano e metti più pangrattato per ottenere la consistenza giusta.
- → Qual è il metodo di cottura migliore per gli hamburger di broccoli?
Puoi cuocerli in padella con un po' d'olio o, per una versione più leggera, metterli in forno a 200°C finché non sono dorati.
- → Posso congelare gli hamburger di broccoli?
Certo, congelali prima di cuocerli. Mettili su un vassoio fino a quando non sono ben ghiacciati, poi spostali in un sacchetto per il freezer.
- → Come posso servire gli hamburger di broccoli?
Puoi mangiarli con verdure di stagione accanto o metterli in un panino con salse e foglie d'insalata.
- → Quali varianti si possono provare?
Puoi mettere erbe fresche come prezzemolo o basilico nell'impasto, o cambiare il parmigiano con un altro formaggio o una versione vegetale.