Gustose linguine broccoli mandorle

In evidenza su: Cucina Vegetariana

Un piatto vellutato dove la pasta incontra una morbida salsa verde di broccoli. I broccoli vengono cotti e mixati con aglio, olio e acqua di bollitura, formando una crema che abbraccia tutta la pasta.

La ricetta si arricchisce con mandorle tostate che danno una nota croccante e piccoli pezzi di broccoli per variare la consistenza. Un po' di pecorino grattugiato completa questo piatto bilanciato, dove la morbidezza delle mandorle si sposa col gusto deciso dei broccoli.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sun, 13 Apr 2025 17:47:54 GMT
Pasta con broccoli e noci. Salvalo
Pasta con broccoli e noci. | ciboditalia.com

Questa pasta vellutata con broccoli combina sapori delicati e consistenze croccanti, perfetta quando cerchi una cena veloce che fa contenti tutti.

L'ho inventata un giorno di pioggia cercando di usare i broccoli che avevo coltivato. Quello che era nato come un semplice tentativo è diventato il piatto che i miei bambini mi chiedono tutte le settimane.

Ingredienti

  • Broccoli freschi essenziali per un sugo cremoso dal gusto genuino scegli quelli sodi e di un verde brillante
  • Linguine la loro forma trattiene benissimo la salsa di broccoli cerca quelle di buona qualità
  • Scaglie di mandorle danno quel crunch che rende speciale tutto il piatto
  • Aglio per un sapore più intenso meglio se fresco e compatto
  • Olio d'oliva extravergine meglio se italiano dal sapore fruttato che valorizza i broccoli
  • Pecorino romano il suo gusto intenso si sposa alla perfezione con la dolcezza dei broccoli
  • Sale marino per dar sapore a ogni elemento
  • Pepe nero appena macinato per una punta piccante

Istruzioni Passo per Passo

Preparazione dei broccoli:
Dividi i broccoli staccando le cimette dal gambo più duro. Lavali bene sotto l'acqua corrente per togliere qualsiasi residuo nascosto tra i fioretti. Questo ti garantirà un sapore più fresco.
Cottura dei broccoli:
Metti a bollire una pentola grande d'acqua salata. Butta dentro l'aglio intero e le cimette di broccoli. Lasciali cuocere per circa 8 minuti finché diventano morbidi ma ancora un po' croccanti. Ricordati che userai quest'acqua anche per la pasta, quindi non esagerare col sale.
Preparazione della crema:
Togli i broccoli e l'aglio dall'acqua con un mestolo forato. Metti da parte qualche cimetta per guarnire. Nel mixer metti il resto dei broccoli, l'aglio, un bel giro d'olio, un po' dell'acqua di cottura, sale e pepe. Frulla tutto fino a ottenere una crema morbida. Dovrebbe essere fluida ma non troppo liquida.
Tostatura delle mandorle:
In una padella senza olio tosta le scaglie di mandorle a fuoco medio, girandole spesso per circa 3 minuti finché non diventano dorate e profumate. Stai attento perché bruciano in un attimo. Appena pronte, mettile su un piatto.
Cottura della pasta:
Nella stessa acqua dei broccoli cuoci le linguine seguendo i tempi sulla confezione fino a quando sono al dente. Questo è importante perché la pasta continuerà a cuocersi un po' quando la mescolerai con la crema.
Saltiamo i ciuffetti:
Nella padella dove hai tostato le mandorle scalda un filo d'olio e salta velocemente le cimette di broccoli che hai tenuto da parte. Bastano un paio di minuti a fuoco alto per renderle un po' croccanti.
Assemblaggio del piatto:
Scolatela conservando un po' d'acqua di cottura. Metti la pasta nella padella con i ciuffetti, aggiungi la crema di broccoli e mescola piano fino a quando la pasta è tutta coperta. Se serve, aggiungi un po' dell'acqua di cottura per raggiungere la consistenza giusta.
Impiattamento e servizio:
Metti le linguine nei piatti, copri con una bella grattugiata di pecorino fresco e le mandorle tostate. Finisci con un filo d'olio e una macinata di pepe nero.
Pasta con broccoli e noci. Salvalo
Pasta con broccoli e noci. | ciboditalia.com

I broccoli sono la star di questo piatto. Da piccola li odiavo, ma preparati così in questa crema sono diventati uno dei miei ingredienti preferiti. La prima volta che ho fatto assaggiare questo piatto ai miei amici, non credevano che un sapore così buono venisse dai broccoli, finché non ho svelato il trucco delle mandorle tostate che esaltano tutti i sapori.

Come Conservare

Questa pasta si mantiene in frigo per 2 giorni in un contenitore chiuso. Per scaldarla, aggiungi un cucchiaio d'acqua e riscaldala a fuoco basso mescolando spesso. La crema di broccoli da sola si può congelare fino a 3 mesi in porzioni piccole da scongelare quando ti serve.

Varianti e Sostituzioni

Se non hai mandorle, puoi usare noci, pinoli o nocciole tostate con risultati buonissimi. Per farla vegana, sostituisci il pecorino con lievito alimentare o formaggio vegetale. Al posto delle linguine vanno bene spaghetti, fusilli o penne. Per aggiungere proteine, puoi metterci ceci saltati o pezzetti di salmone affumicato.

Suggerimenti per Servire

Questa pasta è ottima da sola come piatto unico ma sta benissimo con un antipasto leggero tipo carpaccio di zucchine o insalata di finocchi e arance. Come vino, un Vermentino o una Falanghina freschi e leggeri si sposano alla perfezione con la cremosità dei broccoli. Servi in piatti caldi per mantenere la temperatura giusta.

Le Origini del Piatto

Questo abbinamento di pasta e broccoli viene dalla cucina italiana, soprattutto dalle regioni del centro e sud dove i broccoli crescono in abbondanza. La versione con mandorle tostate ricorda la cucina siciliana, dove la frutta secca viene spesso usata per dare croccantezza e sapore ai piatti di pasta. All'inizio era un modo per riciclare i broccoli avanzati trasformandoli in una salsa saporita.

Pasta con verdure. Salvalo
Pasta con verdure. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Si può fare prima la salsa di broccoli?

Certo, puoi fare la salsa fino a un giorno prima e tenerla in frigo ben chiusa. Scaldala un po' quando servi la pasta, aggiungendo acqua se sembra troppo spessa.

→ Posso usare altra frutta secca al posto delle mandorle?

Sì, va benissimo! Prova con pinoli, noci o nocciole abbrustolite. Ogni tipo darà un sapore particolare al piatto, mantenendo quel bel crunch.

→ Come faccio a preparare una versione vegana?

Per farla vegana, cambia il pecorino con lievito in scaglie o formaggio vegetale grattugiato. Sarà comunque super saporita.

→ Che altra pasta posso usare invece delle linguine?

Questa salsa sta bene anche con spaghetti, tagliatelle o pasta corta come penne o fusilli. Basta che la pasta trattenga bene la cremina di broccoli.

→ Come tengo gli avanzi di questo piatto?

Gli avanzi stanno in frigo per 1-2 giorni in un contenitore chiuso. Per riscaldarli, metti un filo d'olio e un po' d'acqua in padella così resta cremoso.

→ Posso aggiungere altri ingredienti?

Assolutamente! Puoi mettere peperoncino per un tocco piccante, pancetta croccante per più sapore, o pomodorini freschi per aggiungere colore e gusto.

Linguine broccoli e mandorle

Linguine con purea di broccoli, mandorle croccanti e pecorino. Un piatto facile e gustoso.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Cucina Vegetariana

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (4 porzioni linguine)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti base

01 320 g broccoli freschi
02 250 g linguine
03 1 spicchio aglio
04 80 g scaglie di mandorle
05 olio evo q.b.
06 sale q.b.
07 pepe q.b.
08 pecorino grattugiato q.b.

Istruzioni

Passo 01

Taglia i ciuffetti di broccolo scartando i gambi duri. Lava bene le cimette e buttale in acqua salata bollente con uno spicchio d'aglio. Usa la stessa acqua per far poi bollire la pasta.

Passo 02

Tira su i broccoli e l'aglio con un mestolo forato. Conserva qualche ciuffetto per dopo. Frulla tutto il resto con un po' d'olio evo, un paio di cucchiai d'acqua di cottura, un pizzico di sale e pepe fino a ottenere una cremina liscia.

Passo 03

Metti le scaglie di mandorle in una padella senza olio e falle dorare girando spesso. Occhio a non bruciarle! Quando sono belle dorate, toglile e mettile da parte.

Passo 04

Nella stessa padella usata per le mandorle, salta velocemente i ciuffetti di broccolo che hai messo da parte con un filo d'olio.

Passo 05

Butta le linguine nell'acqua dei broccoli e cuocile finché sono al dente.

Passo 06

Scolatele e buttale nella padella coi ciuffetti. Aggiungi la crema di broccoli e mescola delicatamente per far sposare tutti i sapori.

Passo 07

Metti nei piatti, spargi sopra il pecorino grattugiato e completa con le mandorle tostate.

Note

  1. L'acqua verde dei broccoli è perfetta per cuocere la pasta perché piena di sapore e nutrienti.
  2. Se vuoi una versione più leggera, puoi saltare il pecorino o sostituirlo con un formaggio vegetale.

Utensili Necessari

  • Pentola grande
  • Padella antiaderente
  • Mixer o frullatore
  • Mestolo forato

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Frutta a guscio (mandorle)
  • Latticini (pecorino)
  • Glutine (pasta)