Zucchine impanate con provolone

In evidenza su: Cucina Vegetariana

Le zucchine con cuore di provolone e panatura dorata sono speciali e stuzzicanti, ideali per l’aperitivo o come antipasto.

Taglia le zucchine a lungo, falle riposare con il sale, così buttano fuori l’acqua. Asciugale, metti il provolone fra due fette e aggiungi una spolverata di origano.

Passa ogni sandwich nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Friggili in olio bollente finché son ben dorati. Fuori crocché, dentro morbidissimi!

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 21 May 2025 17:01:45 GMT
Verdure dorate con formaggio sul piatto. Salvalo
Verdure dorate con formaggio sul piatto. | ciboditalia.com

Queste zucchine farcite e fritte con un cuore filante di formaggio sono perfette da sgranocchiare come antipasto o da gustare come piatto vegetariano che mette tutti d'accordo al primo assaggio.

La prima volta che le ho assaggiate ero da mia nonna una sera d’estate. Da quel giorno le prepariamo sempre quando qualcuno viene a trovarci o quando abbiamo voglia di qualcosa di goloso fatto in casa.

Ingredienti

  • Zucchine fresche: sceglietele compatte per tagliarle senza problemi
  • Provolone dolce o piccante: scegli quello che preferisci per rendere il centro super filante
  • Uova fresche: l’uovo aiuta l’impanatura a restare attaccata
  • Pangrattato: quello casalingo fa la differenza nella croccantezza
  • Farina 00: serve per far aderire la panatura alla perfezione
  • Origano fresco: aggiunge freschezza e un aroma unico
  • Olio di semi per friggere: meglio usare quello che regge bene il calore
  • Sale fino: regolati secondo i tuoi gusti

Facili Passaggi

Prepara le zucchine:
Lava bene le zucchine, asciugale e leva le estremità. Tagliale per lungo con la mandolina tenendo uno spessore di 3 mm. Non tagliarle troppo sottili, altrimenti il formaggio uscirà. Spargi un po’ di sale sulle fette e lascia riposare per circa un’ora, così perdono la loro acqua in più che altrimenti rovina la croccantezza.
Assembla i sandwich:
Asciuga le fette di zucchina con carta da cucina. Su una fetta strofina qualche foglia di origano fresco. Metti una fetta di provolone più piccola sopra e poi richiudi con un’altra fetta di zucchina, schiaccia bene i bordi così il formaggio sta tutto dentro.
Panatura:
Prepara tre ciotole: una con farina, una con uova sbattute con un pizzico di sale e l’ultima con pangrattato. Passa ogni sandwich prima nella farina, poi nell’uovo e poi nel pangrattato, pressando bene i lati così la panatura tiene tutto dentro mentre frigge.
Friggi:
Scalda tanto olio di semi in una padella grande fino a circa 170°C. Prova con un poco di pangrattato: se frigge subito, l’olio è pronto. Immergi pochi sandwich alla volta così la temperatura non scende. Cuoci per 2-3 minuti per lato finché sono dorati e croccanti. Non perderli di vista, cuociono in fretta!
Servi:
Usa una schiumarola per scolarli e mettili su carta assorbente. Sistema su un piatto, aggiungi sale se vuoi. Gustali subito quando il formaggio fila ancora!
Fette di zucchine croccanti con delizioso formaggio filante. Salvalo
Fette di zucchine croccanti con delizioso formaggio filante. | ciboditalia.com

Il trucco per farle speciali è nel formaggio: mia nonna sceglieva solo il provolone fresco artigianale del caseificio vicino. Ogni volta che le rifaccio, mi viene in mente la famiglia tutta riunita a casa sua durante l’estate.

Come Conservare

Il meglio lo danno appena fatte, quando fuori sono croccanti e dentro il formaggio è ancora fuso. Se te ne restano, conservale in frigo in un contenitore chiuso per un giorno. Per riportarle in vita rimettili in forno a 180°C per 10 minuti: resteranno croccanti. Non usare il microonde, altrimenti diventeranno mollicce.

Varianti Gustose

Poi cambiare il tipo di formaggio: la scamorza affumicata dà un sapore deciso, la mozzarella le rende più delicate. Se vuoi, puoi mettere anche un po’ di prosciutto cotto per una versione ancora più golosa. Se ami i sapori forti, aggiungi un filo di nduja calabrese o prova altre erbe come timo o maggiorana al posto dell’origano.

Abbinamenti

Provale come antipasto insieme a un prosecco bello freddo o a un bianco leggero. Se le porti come piatto principale, abbinale a un’insalata fresca che sgrassa e le rende ancora più gradite. Sono perfette anche per un aperitivo servite in bicchierini con uno stecchino: fanno sempre un figurone.

Storia e Origini

Queste preparazioni sono nate proprio per usare le zucchine dell’orto estivo. Ogni zona del sud Italia ha la sua variante, ma la regola è sempre trasformare le verdure in scrigni di sapore con l’aiuto di formaggi locali. Friggere le verdure con la panatura è un sistema antico e intelligente per sfruttare quello che si aveva a portata di mano e farlo diventare qualcosa di davvero goloso.

Verdure farcite di formaggio e spinaci pronte da gustare. Salvalo
Verdure farcite di formaggio e spinaci pronte da gustare. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso mettere altri tipi di formaggio invece del provolone?

Sì, scegli pure mozzarella, scamorza o asiago se ti va. Basta che sciolga bene col calore.

→ Si possono cuocere le zucchine in forno al posto della frittura?

Certo! Metti le zucchine impanate in forno a 200°C per 15-20 minuti, girandole a metà e spennellando con un filo d’olio. Saranno meno croccanti ma più leggere.

→ Perché bisogna lasciare le zucchine col sale?

Questo aiuta le zucchine a perdere acqua. Se salti il passaggio, rilasciano troppi liquidi in cottura e la panatura si rovina.

→ Come si mantengono le zucchine impanate dopo la cottura?

Mangiale calde, appena fatte, sono fantastiche. Se avanzano, mettile in frigo fino a 2 giorni e scaldale in forno a 180°C per pochi minuti.

→ Che aromi vanno bene oltre l’origano?

Prova basilico, timo, maggiorana o un mix aromatico. Pepe e peperoncino danno un tocco in più.

→ Posso prepararle qualche ora prima?

Sì, prepara i sandwich già impanati e tienili in frigo per qualche ora. Non esagerare coi tempi per non farli diventare molli, massimo mezza giornata.

Zucchine impanate con provolone

Zucchine col provolone, panate e fritte. Crosta dorata, cuore filante. Perfette come stuzzichino.

Tempo di Preparazione
80 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
95 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Cucina Vegetariana

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (12 sandwich di zucchine)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 6 zucchine
02 200 g di scamorza affumicata
03 2 uova
04 pangrattato quanto basta
05 farina quanto basta
06 foglie di origano fresco quanto basta
07 olio di semi quanto basta
08 un pizzico di sale

Istruzioni

Passo 01

Taglia le estremità delle zucchine e lavale bene. Affettale per lungo con una mandolina in fettine sottili. Cospargile con del sale e mettile da parte per circa un'ora così perdono l'acqua in eccesso.

Passo 02

Asciuga con cura ogni fetta di zucchina utilizzando della carta da cucina dopo il riposo.

Passo 03

Sistemare una fetta di zucchina, aggiungere qualche fogliolina di origano fresco, coprire con una fettina di scamorza più piccola e chiudere con un'altra fetta di zucchina premendo leggermente.

Passo 04

Prima passa il sandwich nella farina. Poi immergilo nelle uova sbattute a cui hai aggiunto un pizzico di sale.

Passo 05

Dopo aver bagnato le zucchine nell'uovo, coprile completamente con il pangrattato, facendo attenzione a sigillare bene i bordi. Ripeti per tutto il resto.

Passo 06

Friggi i sandwich di zucchine in abbondante olio caldo per circa 2-3 minuti su ciascun lato, finché sono belli dorati. Appoggiali su carta assorbente per rimuovere l'olio in eccesso.

Passo 07

Se serve, aggiungi una punta di sale in più e servi subito i tuoi sandwich di zucchine croccanti e filanti.

Note

  1. Puoi prepararli in anticipo e tenerli in frigorifero finché non è ora di friggerli.

Utensili Necessari

  • Mandolina
  • Pentola per friggere
  • Carta da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (scamorza)
  • Contiene uova
  • Contiene glutine (farina e pangrattato)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 21 g
  • Carboidrati Totali: 18.5 g
  • Proteine: 15.2 g