Zucca e sfoglia croccante

In evidenza su: Cucina Vegetariana

Questo strudel di zucca è un piccolo capolavoro culinario. Dopo aver soffritto lo scalogno e ammorbidito i cubetti di zucca, stendi la sfoglia. Una volta che gli ingredienti si sono raffreddati, stratificali: mettendo prima la zucca, poi le fette di taleggio e infine lo speck.

Arrotola con cura la sfoglia, sigilla bene i bordi, spennella con l'uovo e cospargi di semi. Cuoci a 220°C per circa 30 minuti, fino a ottenere una sfoglia dorata e fragrante.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Mon, 05 May 2025 15:53:42 GMT
Sfoglia dorata con zucca e speck croccante. Salvalo
Sfoglia dorata con zucca e speck croccante. | ciboditalia.com

Questo tortino di zucca in sfoglia è un piatto multiuso ideale per serate con amici, spuntini o come ricco antipasto. Il mix tra la dolcezza della zucca, la cremosità del taleggio e l'affumicato dello speck crea un abbraccio di sapori avvolti in una sfoglia fragrante.

Questo rotolo è diventato la mia carta vincente per le cene non programmate. L'ho provato per la prima volta a fine autunno quando avevo una zucca che attendeva in dispensa. Da quel momento non è più uscito dal mio elenco di piatti preferiti.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare già stesa per risparmiare tempo in cucina
  • 1 scalogno dal gusto più raffinato della normale cipolla
  • Olio extravergine d'oliva meglio se nostrano per un tocco genuino
  • 400 g di polpa di zucca consigliata Delica o Mantovana per il loro sapore dolce
  • 100 g di speck sottile possibilmente altoatesino per un aroma più marcato
  • 200 g di taleggio cercalo ben maturo per un carattere più deciso
  • 1 uovo per lucidare e ottenere un bel colore dorato
  • Semi di sesamo e papavero per guarnire e dare croccantezza
  • Sale fino da cucina
  • Pepe nero appena macinato

Istruzioni Passo Passo

Preparare la zucca
Taglia la zucca a dadini piccoli di circa 4-5 mm. La misura conta davvero: pezzi troppo grossi non cuoceranno bene, mentre quelli minuscoli si disferanno durante la cottura.
Rosolare lo scalogno
Pela e trita finemente lo scalogno. Scalda un filo d'olio in padella a fuoco medio. Butta lo scalogno e fallo appassire per 3-4 minuti fino a quando diventa trasparente ma non bruciato. Questo darà il primo strato di sapore al ripieno.
Cuocere la zucca
Unisci i dadini di zucca allo scalogno appassito. Aggiungi sale e pepe quanto basta. Mescola per qualche istante. Chiudi con un coperchio e lascia cuocere a fiamma media-bassa per circa 15 minuti. La zucca dovrebbe diventare morbida ma non spappolata. Mescola ogni tanto per evitare che si attacchi. Alla fine verifica che il composto sia asciutto.
Raffreddare il composto
Versa la zucca in una ciotola e aspetta che si raffreddi completamente. Non saltare questo passaggio: un ripieno caldo scioglierebbe subito il formaggio e renderebbe la sfoglia molle invece che croccante.
Assemblare il rotolo
Apri la pasta sfoglia mantenendola sulla sua carta e mettila sulla teglia. Spargi la zucca fredda al centro lasciando liberi 3-4 cm sui bordi. Schiaccia leggermente col cucchiaio per appiattire. Metti sopra i pezzi di taleggio distribuendoli su tutta la zucca. Finisci con le fette di speck leggermente sovrapposte.
Chiudere il rotolo
Sbatti l'uovo in una tazzina e spennella i bordi della sfoglia. Servirà come colla naturale. Arrotola con cura partendo dal lato corto formando un cilindro. Sistemalo sulla teglia con la giuntura sotto. Piega e chiudi bene le estremità premendo con le dita o usando una forchetta.
Cuocere al forno
Spennella tutta la superficie con l'uovo sbattuto per farla dorare bene. Cospargi con semi di sesamo e papavero schiacciandoli appena per farli attaccare. Inforna in forno già caldo a 220°C per 28-30 minuti finché diventa bello dorato e croccante. Gira la teglia a metà cottura per una doratura uniforme.
Un pezzo di torta con marroni e zucchero. Salvalo
Un pezzo di torta con marroni e zucchero. | ciboditalia.com

Da Sapere

  • Resta buono in frigo per 2 giorni
  • Perfetto anche freddo per una gita all'aperto
  • Ricco di vitamina A e potassio grazie alla zucca

La zucca è il vero segreto di questo piatto. Preferisco usare tipi dolci come la Delica che mantiene la consistenza mentre cuoce. Una volta mia figlia ha confessato che questo rotolo l'ha fatta innamorare della zucca che prima non sopportava.

Conservazione

Il rotolo di zucca resta buono in frigorifero per 2-3 giorni se avvolto in pellicola o chiuso in un contenitore. Per riscaldarlo senza che diventi molle, mettilo in forno a 180°C per 8-10 minuti. Non consiglio di congelarlo perché la sfoglia perderebbe croccantezza e il formaggio potrebbe separarsi creando un ripieno acquoso.

Varianti e Sostituzioni

Puoi cambiare questo rotolo in tanti modi secondo i tuoi gusti o quello che hai in casa. Al posto del taleggio vanno bene altri formaggi morbidi come fontina o scamorza. Per una versione senza carne togli lo speck e aumenta il formaggio o aggiungi funghi saltati. In autunno prova ad aggiungere castagne sbriciolate che stanno benissimo con la zucca. Per un sapore più rustico butta dentro una manciata di noci tritate grossolanamente.

Idee di Servizio

Il rotolo alla zucca è così versatile che va bene per ogni occasione. Come antipasto taglialo fine e servilo con insalata di rucola e aceto balsamico. Per pranzo o cena accompagnalo con verdure alla griglia o patate al forno. Per un aperitivo taglialo a cubetti da prendere con gli stuzzicadenti. Per un tocco elegante puoi metterlo su un letto di crema di zucca con un pizzico di noce moscata.

Origini e Tradizione

Lo strudel nasce in Austria ma si è fatto strada in tutto il Nord Italia, specialmente in Trentino. Di solito dolce e con le mele, questa versione salata è un'idea moderna che mantiene la tecnica base ma usa ingredienti tipici italiani. La zucca è un cibo autunnale che i contadini conservavano per tutto l'inverno. Accoppiata con speck e taleggio diventa un piatto sostanzioso perfetto quando fa freddo.

Un pasto dolce con frutta e granola. Salvalo
Un pasto dolce con frutta e granola. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso fare questo strudel in anticipo?

Sì, puoi assemblarlo prima e conservarlo in frigo fino a un giorno. Spennella l'uovo e aggiungi i semi poco prima di metterlo in forno. Per una versione già cotta, riscaldalo a 180°C per una decina di minuti.

→ Che formaggio posso usare al posto del taleggio?

Prova con fontina, brie o gorgonzola dolce. Anche scamorza affumicata si sposa bene con la zucca per sapore e consistenza.

→ Come trasformare questo strudel in vegetariano?

Sostituisci lo speck con verdure come melanzane o peperoni grigliati, oppure aggiungi funghi saltati. Anche un tocco croccante di pinoli o noci funziona alla grande.

→ Quale varietà di zucca è più adatta?

Usa la zucca Delica o Mantovana per il loro gusto dolce e la polpa soda. Anche la Butternut è perfetta, dato che non rilascia troppa acqua.

→ In quale occasione posso servirlo?

La versione tiepida è ottima come secondo accompagnato da un'insalata verde. Oppure taglia fettine piccole e servilo durante un aperitivo. Si abbina perfettamente a un calice di vino bianco.

→ Come conservarlo dopo la cottura?

Conservalo in frigorifero per massimo 2-3 giorni. Prima di servirlo, passalo in forno a 180°C per 10 minuti per farlo tornare croccante. Non usare il microonde per evitare che diventi molle.

Zucca e sfoglia croccante

Pasta sfoglia dorata con semi croccanti racchiude una crema di zucca, taleggio morbido e strisce di speck rustico.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
45 Minuti
Tempo Totale
70 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Cucina Vegetariana

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 6 Porzioni (1 strudel salato)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Base

01 1 foglio di pasta sfoglia rettangolare
02 1 uovo intero
03 Semi di papavero e sesamo quanto basta

→ Ripieno

04 400 g di zucca pulita e tagliata
05 1 scalogno tritato
06 100 g di speck a strisce
07 200 g di taleggio a pezzi
08 Olio d'oliva extra vergine quanto basta
09 Sale a piacere
10 Pepe nero quanto basta

Istruzioni

Passo 01

Dopo aver tagliato la zucca prima in cubetti poi in fettine sottili, metti lo scalogno tritato in una padella con poco olio e fai rosolare fino a doratura.

Passo 02

Appena lo scalogno è dorato, aggiungi zucca, sale e pepe. Mescola bene e copri con un coperchio. Lasciala cuocere per circa 15 minuti, mescolando ogni tanto. Quando la zucca è morbida e senza liquido residuo, spegni e lascia raffreddare.

Passo 03

Srotola la pasta sfoglia su una teglia mantenendo la carta sul fondo. Stendi la zucca cotta lasciando un bordo di 3 cm tutt’intorno. Copri con pezzetti di taleggio e con lo speck.

Passo 04

Arrotola la sfoglia partendo da uno dei lati corti per formare un cilindro. Chiudi bene i bordi ripiegandoli e sigillando accuratamente. Spennella l’intero strudel con uovo sbattuto e distribuisci semi di sesamo e papavero sopra.

Passo 05

Inforna lo strudel nel forno già caldo a 220 °C per circa 28-30 minuti. Una volta pronto, lasciarlo riposare un paio di minuti prima di portarlo a tavola.

Note

  1. Puoi prepararlo in anticipo e scaldarlo rapidamente prima di servirlo.
  2. La zucca deve essere ben asciutta al termine della cottura per evitare che la sfoglia si bagni.

Utensili Necessari

  • Padella con coperchio
  • Carta forno e teglia
  • Pennello alimentare

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene lattosio
  • Contiene uova
  • Contiene semi di sesamo

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320.5
  • Grassi Totali: 18.3 g
  • Carboidrati Totali: 24.8 g
  • Proteine: 12.6 g