Verdure e mozzarella

In evidenza su: Cucina Vegetariana

Questa torta salata è il mix perfetto di sapori: zucchine, peperoni e cipolla rossa si uniscono alla mozzarella filante e al parmigiano per un risultato delizioso. L'impasto morbido a base di uova e farina si trasforma in una superficie croccante grazie alla cottura in forno a 200°C per soli 20 minuti. Ottima calda, tiepida o decorata con basilico fresco, è l'ideale per antipasti, picnic o cene veloci.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 06 May 2025 17:58:39 GMT
Rustico con verdure e mozzarella. Salvalo
Rustico con verdure e mozzarella. | ciboditalia.com

Questo rustico sformato di verdure è il mio asso nella manica per elevare semplici elementi a un piatto che tutti adorano, fantastico sia appena sfornato che raffreddato per ogni occasione.

Lo cucino frequentemente quando ospito amici all'improvviso e scompare sempre velocissimo. La versione più buona l'ho fatta usando ortaggi freschi raccolti dal giardino della nonna in campagna toscana.

Ingredienti

  • 2 zucchine grandi prendile belle sode per non avere troppo liquido durante la cottura
  • 1 peperone rosso dà un tocco di dolcezza e vivacità al piatto cercalo brillante e con pelle tesa
  • 1 peperone giallo porta un gusto un po' più delicato del rosso
  • 1 cipolla rossa più morbida al palato della bianca e si caramella stupendamente
  • 100 g di mozzarella meglio il fiordilatte ben asciugato per non inumidire troppo lo sformato
  • 1 uovo fresco meglio a temperatura ambiente per amalgamare meglio
  • 100 g di farina tipo 00 dona una struttura soffice
  • 50 g di grana padano minimo 24 mesi per un sapore più deciso
  • Basilico fresco scegli le foglioline piccole per un profumo più intenso
  • Pepe nero appena macinato sprigiona più aroma
  • Sale fino marino per valorizzare tutti i gusti
  • Olio extravergine d'oliva possibilmente toscano o ligure per il suo gusto fruttato

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle verdure
Pulisci zucchine peperoni e cipolla togliendo le parti non utilizzabili. Tagliali in pezzi di circa 2 cm. Questa dimensione aiuta le verdure a mantenere consistenza senza disfarsi completamente in cottura.
Cottura delle verdure
Riscalda abbondante olio in una padella larga antiaderente a fiamma alta. Butta dentro tutti gli ortaggi e saltali per circa 10 minuti girandoli spesso fino a quando saranno morbidi ma ancora un po' croccanti. Aggiusta di sale e pepe come ti piace. Questo è il momento chiave per sviluppare i sapori.
Preparazione dell'impasto
Metti le verdure in una ciotola grande e lasciale raffreddare per 15 minuti. Aggiungi l'uovo e la farina mescolandoli gentilmente con movimenti dal basso verso l'alto per non sgonfiare il composto. Dovrai ottenere un impasto umido ma abbastanza compatto.
Assemblaggio dello sformato
Fodera bene uno stampo a cerniera di 22 cm con carta forno lasciando un po' di bordo sporgente. Versa dentro il composto e livellalo col cucchiaio per avere una superficie uniforme. Spargi sopra la mozzarella spezzata a mano e completa con il grana grattugiato.
Cottura finale
Scalda il forno a 200°C modalità statica. Aggiungi un giro d'olio sulla superficie e abbondante pepe nero macinato. Inforna al centro per circa 20 minuti finché la parte superiore non sarà dorata e croccantina.
Rifinitura
Dopo averlo sfornato lascia intiepidire lo sformato per 10 minuti prima di aprire lo stampo e metterlo su un piatto da portata. Guarnisci con foglioline di basilico strappate a mano per mantenerne l'aroma e servi.
Pizza con verdure e formaggio. Salvalo
Pizza con verdure e formaggio. | ciboditalia.com

Il trucco di questo sformato è far caramellare le verdure prima di unirle al resto. Mia zia Lucia che gestisce un locale vicino Firenze mi ha svelato che questo semplice passaggio è ciò che trasforma uno sformato normale in uno eccezionale.

Conservazione

Questo sformato di verdure si mantiene benissimo in frigo per 2-3 giorni ben avvolto nella pellicola. Il giorno dopo i sapori si fondono ancora meglio e diventa persino più saporito. Per riscaldarlo usa il forno a 150°C per circa 10 minuti ed evita il microonde che potrebbe renderlo mollicicio.

Alternative e Variazioni

Puoi modificare questa preparazione usando verdure di stagione. D'estate prova con melanzane e pomodorini mentre d'inverno va benissimo con cavolo nero tritato e dadini di patate. Per una versione più sostanziosa aggiungi 100g di prosciutto cotto a cubetti o per un'opzione vegetariana sostituisci la mozzarella con tofu sbriciolato e un po' di lievito nutrizionale.

Idee per Servirlo

Questo sformato è buonissimo sia caldo che tiepido servito come antipasto portata principale o anche aperitivo tagliato a quadrotti. Sta benissimo con un bicchiere di Vermentino fresco o una birretta artigianale leggera. Per un pasto completo affiancalo con una semplice insalatina di rucola e scaglie di grana condita con aceto balsamico.

Un piatto di pasta con verdure e basilico. Salvalo
Un piatto di pasta con verdure e basilico. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso prepararla in anticipo?

Sì! Puoi preparare questa torta il giorno prima e conservarla in frigorifero ben coperta. Scaldala in forno giusto qualche minuto prima di servirla per esaltare il gusto.

→ È possibile variare le verdure?

Certo! Prova melanzane, carote, funghi o anche spinaci. Ricorda solo di cuocerle bene in padella per far perdere l'eccesso di liquidi prima di aggiungerle all’impasto.

→ Si può rendere vegana?

Per una versione vegana, sostituisci l’uovo con una miscela di farina di ceci e acqua (2 cucchiai con 4 di acqua). Usa formaggi vegetali al posto della mozzarella e del parmigiano per un’alternativa gustosa.

→ Quanto dura in frigorifero?

La torta si mantiene bene in frigorifero per 2-3 giorni, dentro un contenitore chiuso. Puoi servirla fredda o scaldarla brevemente in forno o microonde.

→ È possibile congelarla?

Sì, puoi metterla in freezer dopo averla cotta e raffreddata. Avvolgila in pellicola e alluminio, e conservala per massimo 1 mese. Scongelala in frigo e riscaldala a 180°C per 15 minuti prima di servirla.

Verdure e mozzarella

Un gustoso piatto salato con mozzarella, zucchine e peperoni, perfetto come secondo vegetariano o antipasto sfizioso.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Cucina Vegetariana

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 6 Porzioni (1 torta da 22 cm)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Verdure

01 1 cipolla rossa
02 1 peperone giallo
03 1 peperone rosso
04 2 zucchine grandi

→ Latticini

05 50 g di parmigiano
06 100 g di mozzarella

→ Altri ingredienti

07 basilico fresco
08 olio extravergine d'oliva q.b.
09 pepe nero q.b.
10 sale q.b.
11 1 uovo
12 100 g di farina

Istruzioni

Passo 01

Pulisci le verdure e tagliale a pezzi irregolari. Scalda 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva in una padella antiaderente, poi cuocile a fuoco vivace finché non diventano morbide. Aggiungi un po' di sale e pepe secondo i tuoi gusti. Una volta cotte, trasferiscile in una ciotola e lasciale raffreddare.

Passo 02

Quando le verdure si sono raffreddate, incorpora l'uovo e la farina. Mescola bene così da ottenere una miscela uniforme.

Passo 03

Sistema un foglio di carta da forno in una teglia a cerniera di 22 cm. Versa il composto, livellalo con cura, e cospargi la superficie con mozzarella spezzettata, parmigiano, una spolverata di pepe nero e un filo d'olio extravergine d'oliva.

Passo 04

Inforna in modalità statica a 200°C per circa 20 minuti, o finché la superficie non diventa dorata.

Passo 05

Fai intiepidire la torta prima di estrarla dalla teglia. Decorala con foglioline di basilico fresco e porta in tavola.

Note

  1. Puoi servirla calda oppure a temperatura ambiente, come antipasto o un piatto leggero perfetto per ogni occasione.

Utensili Necessari

  • Padella antiaderente
  • Teglia a cerniera da 22 cm
  • Carta da forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene uova
  • Contiene latticini
  • Contiene glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 210
  • Grassi Totali: 12.3 g
  • Carboidrati Totali: 18.5 g
  • Proteine: 8.7 g