Colorati spaghetti di soia

In evidenza su: Cucina Vegetariana

Un piatto leggero e veloce: spaghetti di soia saltati con spinaci baby, funghi champignon e carote, il tutto avvolto da salsa di soia chiara e scura, olio di sesamo e un tocco dolce di zucchero di canna. Facile e perfetto per una cena orientale gustosa e leggera!

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 11 Jun 2025 19:41:54 GMT
Tavolo imbandito con noodles verdure e funghi. Salvalo
Tavolo imbandito con noodles verdure e funghi. | ciboditalia.com

Gli spaghetti di soia con verdure fresche li preparo sempre quando voglio qualcosa di sfizioso e leggero durante la settimana. In pochi minuti metto insieme un piatto che mi fa sentire come in oriente ma senza perdere tempo o usare ingredienti strani. Mi piace perché mi salva la cena anche solo con le verdure che ho in frigo e resta leggerissimo e colorato.

Ingredienti FRESCHI

  • spaghetti di soia: prendi quelli classici, trasparenti, che trovi sia al supermercato che nei discount internazionali, sottili e leggeri
  • funghi champignon: freschi e bianchi, danno quel tocco saporito e restano succosi, scegli quelli tondi senza parti rovinate
  • scalogno: regala tenerezza e profumo delicato, uno piccolo va benissimo
  • aglio: uno spicchio per dare carattere alla cottura, meglio se fresco e profumato
  • carota: per un po’ di croccantezza e sapore dolce, affetta sottile che resta migliore
  • spinacini: quelli piccoli e teneri per aggiungere freschezza e vivacità al piatto
  • semi di sesamo: fai tostare in padella, sprigionano un profumo irresistibile e rendono il piatto gustoso
  • olio di semi: usa quello di girasole, perfetto per soffriggere senza coprire i sapori
  • olio di sesamo: pochi gocce danno proprio il profumo asiatico che piace, meglio quello scuro
  • sale: aggiungi solo se serve, visto che la salsa di soia è già salata
  • salsa di soia chiara: preferibile per condire perché più leggera e meno intensa
  • salsa di soia scura: solo un po’, colora e dà profondità
  • zucchero di canna: ammorbidisce i sapori e aiuta a dorare le verdure in padella

Facili istruzioni

Mescola la salsa:
Prendi una ciotolina, unisci le due salse di soia, lo zucchero e un filo d’olio di sesamo. Gira bene con un cucchiaio fino a sciogliere tutto. Tieni da parte.
Cuoce gli spaghetti:
Fai bollire l’acqua, spegni e metti gli spaghetti a bagno. Quattro minuti bastano. Poi mettili subito sotto acqua fredda e lasciali sgocciolare bene.
Prepara le verdure:
Taglia lo scalogno a fettine e i funghi sottili, pela la carota e falla a bastoncini, lava e asciuga gli spinacini. Così cuociono in fretta e senza perdere colore.
Salta tutto in padella:
In una wok scalda l’olio di semi e qualche goccia di olio di sesamo. Metti lo scalogno e i funghi, schiaccia l’aglio (intero o a pezzi) e lascia andare due minuti a fuoco alto. Poi butta dentro la carota e mescola ancora un minuto.
Unisci e servi:
Versa gli spaghetti nella padella insieme alle verdure, aggiungi la salsa e salta tutto insieme per un paio di minuti, sempre a fuoco forte. Alla fine spegni, aggiungi gli spinacini e i semi di sesamo, poi impiatta subito e porta in tavola.
Una tavola apparecchiata con noodles e verdure e funghi. Salvalo
Una tavola apparecchiata con noodles e verdure e funghi. | ciboditalia.com

Conservazione

Mangia gli spaghetti appena fatti che sono il massimo, ma se ne rimangono avanza non c’è problema: mettili in un vasetto di vetro chiuso in frigo e durano fino a due giorni. Quando li riprendi falli rinvenire in padella con un goccio d’acqua, così tornano subito morbidi. Evita il freezer perché dopo scongelati perdono la texture originale.

Varianti e sostituzioni

Puoi cambiare i funghi con zucchine oppure aggiungere peperoni o qualche germoglio fresco, vanno benissimo quelli di fagiolo mungo. Vuoi più proteine? Salta in padella dei dadini di tofu oppure una frittatina tagliata a strisce e aggiungila alla fine. Se vuoi puoi sostituire parte della salsa di soia con salsa tamari per ottenere una versione ancora più adatta agli intolleranti al glutine oppure dare una botta di piccante con chili in polvere.

Spaghetti di soia con funghi e verdure colorate al centro della tavola. Salvalo
Spaghetti di soia con funghi e verdure colorate al centro della tavola. | ciboditalia.com

Idea per servire

Questi noodles vanno benissimo come piatto unico per una cena leggera o se hai voglia di portare qualcosa di diverso a tavola. Puoi abbinarli con una ciotolina di edamame lessato o degli involtini croccanti di verdure. Sul finale adoro spremerci su un po’ di lime fresco che fa davvero la differenza.

Un tocco dal passato

I noodles arrivano dall’Asia ma ormai sono parte anche delle cene tra amici qui in Italia, soprattutto quando ci si vuole divertire con ingredienti nuovi. Ho imparato la versione più light proprio durante una serata di Capodanno cinese e da allora li preparo spesso cambiando verdure con quello che offre la stagione.

Domande Frequenti

→ Quali funghi dovrei scegliere?

Meglio usare freschi champignon: sono delicati e ci stanno benissimo.

→ Posso variare con altri spinaci?

Certo! Spinaci grandi tagliati grossolanamente o altre foglie delicate andranno benone.

→ Come faccio a non far attaccare gli spaghetti di soia?

Raffreddali sotto acqua fredda subito dopo la cottura e scolali bene: non si appiccicano più.

→ Che oli devo mettere?

Ci metti sia olio di semi che un po’ di olio di sesamo per dargli quel profumo orientale.

→ Se non ho salsa di soia scura?

Quella scura dà colore e sapore, ma puoi pure usare solo quella chiara se vuoi.

Soia funghi e verdure

Salta spaghetti di soia con funghi, spinaci freschi, carote e semi di sesamo, il tutto condito con salsa di soia.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
8 Minuti
Tempo Totale
23 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Cucina Vegetariana

Difficoltà: Facile

Cucina: Asiatica

Quantità: 2 Porzioni (Due grandi porzioni)

Regime Alimentare: Vegano, Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 6 funghi champignon freschi
02 1 scalogno medio
03 1 manciata generosa di spinacini baby
04 1 carota
05 200 g di noodles di soia (spaghetti trasparenti)
06 1 spicchio d’aglio

→ Condimenti e aromi

07 3 cucchiai di salsa di soia chiara
08 semi di sesamo già tostati
09 1 cucchiaio di olio di semi
10 2 cucchiai di olio di sesamo
11 1 cucchiaio di salsa di soia scura
12 sale quanto basta
13 2 cucchiai di zucchero di canna integrale

Istruzioni

Passo 01

Mescola in una ciotola zucchero di canna, salsa di soia chiara, quella scura e 1 cucchiaio d’olio di sesamo. Continua a girare finché lo zucchero è tutto sciolto. Metti da parte.

Passo 02

In una pentola piena di acqua calda già bollente, immergi i noodles di soia. Spegni subito e lascia a mollo per 4 minuti circa, finché diventano teneri e di colore trasparente. Scola bene e raffredda sotto l'acqua corrente.

Passo 03

Affetta sottilmente funghi e scalogno dopo averli puliti. Sbuccia la carota e tagliala a julienne. Schiaccia l’aglio con il dorso di un coltello.

Passo 04

Versa 1 cucchiaio di olio di semi e uno di sesamo in una padella larga. Scalda bene, aggiungi funghi, scalogno, carota e aglio. Lascia saltare per due minuti a fiamma vivace.


Una ricca tavola apparecchiata con noodles e verdure saltati.
Passo 05

Metti i noodles scolati nella padella con le verdure e aggiungi la salsa preparata. Mescola tutto a fuoco alto per pochissimi minuti. Per finire, unisci gli spinacini baby e i semi di sesamo tostati, mescolando solo il tempo di scaldarli un po’. Dividi nei piatti e porta subito in tavola!


Un piatto di noodles accompagnato dai suoi colorati ingredienti freschi.

Note

  1. Per insaporire meglio, puoi far tostare rapidamente in una padella i semi di sesamo prima di usarli.

Utensili Necessari

  • Grande padella antiaderente
  • Pentola capiente per acqua bollente
  • Scolapasta
  • Ciotolina per la miscela

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Presenza di soia e semi di sesamo.
  • Attenzione agli spaghetti di soia: potrebbero contenere tracce di glutine.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 478
  • Grassi Totali: 13 g
  • Carboidrati Totali: 75 g
  • Proteine: 9 g