Polpettone gustoso di verdure

In evidenza su: Cucina Vegetariana

In questo polpettone un mix di verdure fresche come carote, zucchine e cipollotti entra in unione con lenticchie cotte, che vengono sminuzzate per una consistenza perfetta. Dopo aver insaporito le verdure in padella, l'impasto viene arricchito con pangrattato ed erbe fresche come basilico. Compatta il tutto, cuoci in forno a 170° per 25 minuti ed ecco un piatto vegetariano, ottimo caldo o freddo.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 07 May 2025 18:52:46 GMT
Piatto vegetariano con verdure colorate. Salvalo
Piatto vegetariano con verdure colorate. | ciboditalia.com

Questo sfizioso polpettone vegetale con lenticchie e verdure conquista tutti, anche i carnivori più convinti. Un secondo pieno di gusto che unisce bontà e nutrienti.

Ho inventato questa preparazione quando volevo mangiare meno carne a casa. È piaciuta così tanto che ora la preparo spesso quando invito amici a cena, non importa se sono vegetariani o meno.

Cosa Ti Serve

  • 200 grammi di lenticchie secche danno struttura e proteine al nostro polpettone
  • 1 zucchina per una piacevole morbidezza interna
  • 1 carota per un tocco di naturale dolcezza
  • 1 patata che aiuta a tenere insieme tutto il composto
  • 1 scalogno grande che dà aroma senza coprire gli altri sapori
  • 3 cipollotti freschi la parte verde porta un sapore primaverile
  • Erba cipollina che aggiunge un profumo delicato
  • Basilico fresco per quel tocco tipico della cucina italiana
  • 2 cucchiai di salsa di soia che arricchisce il gusto complessivo
  • Pangrattato quanto basta meglio se fatto in casa per la giusta consistenza
  • Sale quanto basta con moderazione perché c'è già la salsa di soia
  • Pepe quanto basta per dare un po' di carattere
  • Olio extravergine di oliva quanto basta meglio sceglierlo buono per esaltare i sapori

Come Prepararlo

Preparazione delle lenticchie
Fai cuocere le lenticchie in acqua poco salata a fuoco medio finché sono morbide ma ancora intere. Controlla spesso che assorbano tutta l'acqua senza disfarsi troppo.
Cottura della patata
Bolli la patata con la buccia fino a quando si può schiacciare facilmente ma non diventa troppo molle. Dev'essere morbida ma ancora compatta.
Preparazione delle verdure
Taglia a dadini piccoli la zucchina (togliendo la parte centrale piena di semi) e la carota. Affetta lo scalogno finemente e taglia a pezzettini i cipollotti verdi, cercando di fare tutti i pezzi simili.
Soffritto delle verdure
Scalda un po' d'olio in padella con uno spicchio d'aglio, aggiungi tutte le verdure e cuocile per 5 minuti. Non farle ammorbidire troppo così mantengono colore e croccantezza. Aggiungi un pizzico di sale e pepe.
Preparazione della base di lenticchie
Frulla brevemente le lenticchie cotte con un mixer a immersione. Non esagerare, devono rimanere un po' di pezzetti per dare consistenza.
Assemblaggio del composto
Metti in una ciotola le lenticchie frullate, aggiungi l'erba cipollina e il basilico tagliati fini, la salsa di soia, la patata schiacciata con la forchetta e le verdure saltate (togli l'aglio). Mescola tutto bene per distribuire gli ingredienti.
Aggiustamento della consistenza
Assaggia e controlla se serve altro sale. Se il composto sembra troppo umido, aggiungi un po' di pangrattato per asciugarlo. Ricorda che la salsa di soia è già salata.
Preparazione del polpettone
Metti un foglio di carta forno sul tavolo, spargici sopra un po' di pangrattato. Versa il composto e compattalo dandogli forma allungata, poi rotolalo nel pangrattato per coprirlo tutto.
Cottura in forno
Rivesti uno stampo da plumcake con carta forno, bagna con qualche goccia d'olio e spalma bene. Trasferisci l'impasto, premi per dargli forma, aggiungi un filo d'olio sulla superficie e inforna a 170 gradi per circa 25 minuti finché si forma una crosticina dorata.
Un piatto di carne con verdure. Salvalo
Un piatto di carne con verdure. | ciboditalia.com

Le lenticchie sono la base fondamentale di questa preparazione. Uso tipi diversi a seconda di cosa ho in casa, ma adoro quelle verdi di Castelluccio perché restano belle sode dopo la cottura. Questo polpettone è diventato il piatto preferito della domenica in famiglia e persino mio figlio, che di solito storce il naso davanti ai legumi, ne va pazzo.

Come Conservarlo

Puoi tenere il polpettone in frigo per 23 giorni ben avvolto nella pellicola. Quando vuoi mangiarlo, scaldalo in forno a 150 gradi per 1015 minuti o taglia delle fette e passale in padella con un filo d'olio per farle diventare croccanti fuori.

Cambi Possibili

Al posto delle lenticchie puoi usare ceci o fagioli bianchi per cambiare sapore. Anche le verdure sono intercambiabili: prova con melanzane, peperoni o spinaci secondo la stagione. Se non mangi glutine, usa pangrattato di riso o mais e sostituisci la salsa di soia con tamari.

Con Cosa Servirlo

Questo polpettone sta benissimo con una salsina leggera di yogurt greco e erbe o con un poco di sugo di pomodoro fresco. Come contorno va alla grande con un'insalata verde condita semplicemente con olio e limone che bilancia la ricchezza del piatto. È buono anche tagliato a fette nei panini per un pranzo veloce.

Lo Sapevi?

Questo tipo di polpettone viene dalla tradizione contadina italiana, dove si creavano piatti sostanziosi senza sprecare niente. La versione con le lenticchie è tipica del centro Italia, dove questi legumi sono molto usati. Oggi è una scelta fantastica per chi segue una dieta plant-based ma vuole restare legato alla cucina tradizionale.

Un piatto di carne con verdure. Salvalo
Un piatto di carne con verdure. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Si può preparare il giorno prima?

Certo, puoi fare l'impasto in anticipo e tenerlo in frigo. Lascialo per 30 minuti a temperatura ambiente prima di cuocerlo. È ottimo anche servito freddo o riscaldato!

→ Va bene un'alternativa alle lenticchie?

Se hai lenticchie in scatola, sciacquale bene e usale (400g). Al posto delle lenticchie puoi usare ceci o fagioli bianchi.

→ Posso congelarlo?

Sì, puoi congelarlo sia cotto che crudo. Se crudo, cuocilo dal congelatore con 20 minuti in più. Se cotto, scongelalo in frigo e riscaldalo a 150°.

→ Con quali salse abbinarlo?

Provalo con salsa allo yogurt, maionese vegana aromatizzata, o pesto. Anche una salsa leggera al pomodoro sta benissimo.

→ Come farlo senza glutine?

Basta usare pangrattato senza glutine, oppure farina di mais. Per le salse, opzione tamari senza glutine al posto della soia classica.

→ Che contorni lo accompagnano bene?

Sta bene con un'insalata di pomodori, verdure cotte al forno o purè di patate. Provalo anche con quinoa o riso integrale per un pasto completo.

Lenticchie e verdure

Secondo vegetariano ricco e profumato. Lenticchie, zucchine, carote e patate con il tocco speciale di erbe aromatiche fresche.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
55 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Cucina Vegetariana

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 6 Porzioni (1 polpettone)

Regime Alimentare: Vegano, Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Elementi principali

01 200 g di lenticchie secche
02 1 patata
03 1 carota
04 1 zucchina
05 3 cipollotti freschi (solo le foglie verdi)
06 1 grande scalogno

→ Spezie e condimenti

07 Olio extravergine d'oliva quanto basta
08 Pepe nero quanto basta
09 Erba cipollina tritata quanto basta
10 Basilico fresco quanto basta
11 Sale fino quanto basta
12 2 cucchiai di salsa di soia
13 Pangrattato quanto basta
14 1 spicchio d'aglio

Istruzioni

Passo 01

Fai cuocere le lenticchie in una pentola d'acqua leggermente salata. Tienile al dente e lascia che l'acqua si assorba man mano mentre cuociono.

Passo 02

Lessare la patata in un pentolino separato. Taglia a tocchetti la carota e la zucchina rimuovendo la parte spugnosa al centro. Affetta finemente lo scalogno e fai dei piccoli pezzi con il verde dei cipollotti.

Passo 03

In una padella, scalda un cucchiaio di olio e insaporisci con l'aglio. Rosola le verdure velocemente senza cuocerle troppo. Condisci con un pizzico di pepe e sale a piacere.

Passo 04

Frulla grossolanamente le lenticchie cotte usando un frullatore a immersione. Aggiungi erba cipollina, basilico, salsa di soia, la patata schiacciata con una forchetta e il soffritto di verdure (rimuovi lo spicchio d'aglio). Mescola bene e, se necessario, compatta tutto con un po' di pangrattato. Regola di sale a piacimento.

Passo 05

Copri il piano di lavoro con un foglio di carta forno, spolveralo con pangrattato e adagiaci sopra l'impasto. Modellalo dandogli una forma compatta cilindrica rotolandolo delicatamente nel pangrattato. Prepara uno stampo da plumcake: rivestilo con carta da forno, ungilo con un filo d'olio, quindi versa l'impasto e premilo per sistemarlo.

Passo 06

Distribuisci un po' d'olio sulla superficie dell'impasto. Poi cuoci tutto in forno già caldo a 170°C per circa 25 minuti.

Note

  1. Puoi preparare l'impasto il giorno prima e conservarlo in frigo fino al momento di usarlo.
  2. Questo polpettone vegetale è ottimo sia caldo che servito freddo.

Utensili Necessari

  • Frullatore a immersione
  • Stampo per plumcake
  • Carta forno

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 210.5
  • Grassi Totali: 7.3 g
  • Carboidrati Totali: 28.6 g
  • Proteine: 12.4 g