Goloso asparagi e porri

In evidenza su: Cucina Vegetariana

Un buonissimo gratin di asparagi e porri: primi sbollenti gli asparagi, poi prepari una besciamella cremosa allo zafferano. Intanto, tosta i pinoli in padella e fai andare lentamente i porri finché diventano belli morbidi.

Si monta tutto a strati in una teglia: alterna besciamella, verdure, pinoli e una spolverata di parmigiano. Fai gratinare il tutto in forno. Alla fine decora con aneto, pistilli di zafferano e altri pinoli per un tocco scenografico e sapori delicati.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 27 May 2025 18:14:02 GMT
Una pasta cremosa con verdure verdi e tanto formaggio filante. Salvalo
Una pasta cremosa con verdure verdi e tanto formaggio filante. | ciboditalia.com

Un mix irresistibile di porri e asparagi, cotti insieme in forno con una cremosa salsa allo zafferano. Porta un tocco chic a tavola, che tu voglia coccolarti in famiglia o sorprendere amici con un piatto un po' speciale.

L’idea è arrivata una primavera in cui avevo l’orto pieno di asparagi. Dovevo trovare un modo diverso per non sprecarli, così ho creato questa teglia che è diventata un nostro must nei pranzi della domenica.

Cosa Ti Serve

  • 1Kg asparagi verdi scegli quelli ben sodi, freschi e con punte strette così restano saporiti
  • 600g porri meglio se bianchi e compatti, rendono tutto più profumato
  • 500g latte intero va benissimo, regala più cremosità
  • 70g Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi, se l’hai, darà sapore più deciso
  • 50g burro scegli quello senza sale, così regoli meglio il gusto
  • 40g pinoli insaporiscono e danno croccantezza a ogni morso
  • 30g farina tipo 00, così la salsa resta liscia liscia
  • 2 bustine di zafferano donano profumo e un colore bellissimo alla salsa
  • Pistilli di zafferano perfetti sopra per una decorazione saporita e di classe
  • Aneto fresco con il suo profumo agrumato dà una sferzata agli asparagi
  • Sale fino insaporisce tutto
  • Pepe nero appena macinato, se puoi, regala un aroma magico

Istruzioni Facili

Asparagi: come prepararli
Taglia via la parte dura in fondo agli asparagi. Sciacquali bene sotto l’acqua, stai attento se c’è qualche granellino tra le punte. Cuocili in acqua bollente salata solo 1 minuto, niente di più. Poi passali subito in acqua ghiacciata per fissare colore e croccantezza. Asciugali tamponando con un panno pulito.
Salsa allo zafferano
Fai sciogliere 30g di burro in un pentolino a fuoco basso. Versa la farina in un colpo e mescola tutto con la frusta per sciogliere subito eventuali grumi. Lascia cuocere 5 minuti, mescolando, fino a che il composto profuma di nocciola. In un altro pentolino porta il latte con lo zafferano a bollore. Aggiungi il latte caldo poco a poco alla farina, sempre mescolando con la frusta. Fai addensare a fuoco dolce per circa 15 minuti, girando spesso. Alla fine regola di sale.
Pinoli dorati
Scalda una padella pulita e metti i pinoli senza olio. Falli saltare spesso finché non cambiano colore e senti il profumo tostato (ci mettono davvero poco a bruciarsi). Appena dorati, appoggiali su un piatto.
Porri cotti piano
Taglia via la parte verde e le radichette dei porri. Affetta il bianco a metà e poi a rondelle sottili. Sciacqua bene per togliere ogni traccia di terra. Metti 20g di burro in una padella larga, fai sciogliere e aggiungi i porri. Sala e pepa un poco, mescola e copri col coperchio. Lasciali andare piano piano, 15 minuti, finché diventano teneri ma non disfatti.
Come si monta la teglia
Prendi una pirofila e metti sul fondo un velo di salsa allo zafferano. Fai uno strato con metà degli asparagi mettendo punte e gambi alternati. Aggiungi metà dei porri stufati, qualche pinolo tostato, un po' di salsa e il parmigiano grattugiato. Fai un altro strato uguale. L’ultimo strato metti gli asparagi col lato delle punte verso l’alto per un bel gioco di colori.
Ultimo passaggio in forno
Copri la teglia con alluminio, chiudi bene i lati. Metti in forno già caldo a 180°C per 10 minuti. Togli il foglio d’alluminio e fai gratinare azionando il grill per 5 minuti, giusto il tempo che sopra si formi una crosticina dorata. Controlla a vista, brucia in un attimo!
Il tocco finale
Sforna e lascia riposare 5 minuti. Decora con qualche ciuffetto di aneto fresco, pistilli di zafferano e una spolverata di pinoli tostati, et voilà: pronto per portare in tavola!
Verdure al forno con formaggio e salsa cremosa. Salvalo
Verdure al forno con formaggio e salsa cremosa. | ciboditalia.com

Piccoli Segreti

  • Cuoci gli asparagi prima così restano colorati e sodi.
  • Ricco di vitamina A, K e folati, fai il pieno di nutrienti con gli asparagi.
  • La salsa allo zafferano aggiunge anche proprietà benefiche grazie all’antiossidante naturale.

Gli asparagi sono i veri protagonisti qui. Mia nonna mi portava al mercato e mi insegnava a cercarli belli chiusi e sodi: quelli migliori ogni volta. Lei la sua versione la faceva semplice senza zafferano, ma l’idea mi è rimasta e ci ho costruito su questa versione colorata e gustosa.

Come Si Conserva

Puoi tenere la teglia in frigo per 2 o 3 giorni, basta coprirla bene con pellicola trasparente. Per scaldarla, mettila in forno statico a 160°C coperta con alluminio per circa 15 minuti. Meglio non congelare: la salsa tenderebbe a separarsi e gli asparagi diventano molli.

Idee Diversi

Al posto degli asparagi verdi puoi usare quelli bianchi: puliscili bene prima perché hanno la buccia più dura e il sapore è più delicato. I porri li puoi cambiare con cipolle bianche o scalogno stufato. Se vuoi togliere i latticini, usa latte vegetale tipo riso o avena per la salsa, formaggio vegetale o lievito alimentare invece del parmigiano. Se i pinoli costano troppo, funzionano bene anche scagliette di mandorle tostate.

Come Abbinarla

È perfetta insieme ad arrosti di carne bianca oppure un bel pesce al forno. Dai il meglio con vini bianchi freschi, tipo Vermentino o Soave. Se vuoi qualcosa di leggero, serve la teglia con un’insalata verde e una fetta di pane croccante. In versione vegetariana, proponila come piatto unico magari con uova sode e erbette fresche.

Storie Gustose

Gratinare le verdure viene dalla cucina francese e vuol dire proprio fare la crosticina dorata sopra. Qui al nord Italia va forte perché abbiamo tanti latticini buoni. Gli asparagi si mangiano da tempi antichissimi: ai romani piacevano tanto che l’imperatore li spediva da città a città con navi veloci! Zafferano e asparagi insieme fanno primavera ed esotico, un mix ricco e colorato.

Piatto di pasta con verdure e formaggio fuso. Salvalo
Piatto di pasta con verdure e formaggio fuso. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ La posso preparare prima?

Sicuro, puoi mettere insieme tutti gli ingredienti e tenere la teglia pronta in frigo anche il giorno prima, coperta bene. Cuocila solo prima di mangiare. Dal freddo ci mette solo qualche minuto in più in forno.

→ Cosa metto se non ho zafferano?

Curcuma va bene se vuoi quel colore giallo, oppure dai una marcia in più alla besciamella con un po' di noce moscata, scorza di limone, timo oppure maggiorana.

→ Asparagi bianchi al posto dei verdi: si può?

Assolutamente sì! Basta che li lasci nell’acqua bollente un po’ di più, magari 3-4 minuti invece di uno solo. Dipende sempre da quanto sono grossi.

→ Come faccio a renderlo più leggero?

Taglia burro e parmigiano, usa latte scremato nella besciamella, oppure mischiala con un po’ di yogurt greco bello denso e farina di riso.

→ Cosa ci sta bene accanto?

Vai tranquillo con insalata fresca condita con limone e olio se vuoi stare leggero, oppure una bella fetta di pane all’aglio tostato o dei crostini integrali.

→ Posso congelare quello che avanza?

Certo, metti pure le porzioni in scatole chiuse e via in freezer. Ti dura anche un mese. Poi basta scongelare in frigo e scaldare in forno a 160° per un quarto d'ora, coprendo con alluminio così resta bello umido.

Gratin asparagi e porri

Porri dolci e asparagi si incontrano in questo gratin arricchito da pinoli, zafferano e tanto sapore.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
40 Minuti
Tempo Totale
65 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Cucina Vegetariana

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 6 Porzioni (1 teglia media)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 600 g di porri
02 1 kg di asparagi verdi già puliti

→ Per la besciamella

03 2 bustine di zafferano
04 30 g di farina
05 500 g di latte intero
06 30 g di burro

→ Altri ingredienti

07 40 g di pinoli leggermente tostati
08 70 g di Parmigiano Reggiano DOP in scaglie
09 Burro per i porri (circa 20 g)
10 Una manciata di pistilli di zafferano
11 Pepe nero q.b.
12 Sale fino q.b.
13 Qualche rametto fresco di aneto

Istruzioni

Passo 01

Taglia le estremità più legnose degli asparagi, lavali bene e lessali in acqua salata per un minuto. Poi trasferiscili subito in acqua ghiacciata per fermare la cottura. Scola e asciuga con cura.

Passo 02

Fondi il burro in una casseruola e mescola con la farina fino a ottenere un composto liscio. In un pentolino separato, scalda il latte con lo zafferano. Versa il latte caldo poco per volta sul burro lavorato, mescolando senza sosta. Quando si addensa, insaporisci con un pizzico di sale.

Passo 03

Metti i pinoli in una padella asciutta e cuocili a fuoco dolce fino a leggera doratura. Mescola spesso per evitare che brucino.

Passo 04

Rimuovi la parte verde dei porri e affetta la parte bianca a rondelle sottili. In padella, sciogli il burro, aggiungi i porri e insaporisci con pepe e sale. Cuocili a fuoco lento, coprendo con un coperchio, per circa 15 minuti.

Passo 05

Distribuisci un primo strato sottile di besciamella sul fondo della teglia. Aggiungi uno strato di asparagi alternando le punte alle basi.

Passo 06

Prosegui aggiungendo i porri morbidi, qualche pinolo, un altro po' di besciamella e una spolverata di parmigiano. Ripeti per altri due strati, lasciando le punte degli asparagi visibili sulla superficie.

Passo 07

Copri la teglia con un foglio di alluminio e cuoci in forno a 180°C per 10 minuti. Poi rimuovi il foglio e gratina sotto il grill per qualche minuto. Prima di servire, decora con qualche pistillo di zafferano, pinoli tostati e rametti di aneto.

Note

  1. Puoi preparare la besciamella in anticipo e conservarla in frigo fino al momento di utilizzarla.

Utensili Necessari

  • Teglia adatta al forno
  • Casseruola piccola per la besciamella
  • Padella antiaderente per tostare i pinoli

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (burro, latte, Parmigiano)
  • Contiene frutta secca (pinoli)
  • Contiene glutine (farina)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 285
  • Grassi Totali: 19.3 g
  • Carboidrati Totali: 18.5 g
  • Proteine: 12.6 g