Gratin asparagi e porri (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - 600 g di porri
02 - 1 kg di asparagi verdi già puliti

→ Per la besciamella

03 - 2 bustine di zafferano
04 - 30 g di farina
05 - 500 g di latte intero
06 - 30 g di burro

→ Altri ingredienti

07 - 40 g di pinoli leggermente tostati
08 - 70 g di Parmigiano Reggiano DOP in scaglie
09 - Burro per i porri (circa 20 g)
10 - Una manciata di pistilli di zafferano
11 - Pepe nero q.b.
12 - Sale fino q.b.
13 - Qualche rametto fresco di aneto

# Istruzioni:

01 - Taglia le estremità più legnose degli asparagi, lavali bene e lessali in acqua salata per un minuto. Poi trasferiscili subito in acqua ghiacciata per fermare la cottura. Scola e asciuga con cura.
02 - Fondi il burro in una casseruola e mescola con la farina fino a ottenere un composto liscio. In un pentolino separato, scalda il latte con lo zafferano. Versa il latte caldo poco per volta sul burro lavorato, mescolando senza sosta. Quando si addensa, insaporisci con un pizzico di sale.
03 - Metti i pinoli in una padella asciutta e cuocili a fuoco dolce fino a leggera doratura. Mescola spesso per evitare che brucino.
04 - Rimuovi la parte verde dei porri e affetta la parte bianca a rondelle sottili. In padella, sciogli il burro, aggiungi i porri e insaporisci con pepe e sale. Cuocili a fuoco lento, coprendo con un coperchio, per circa 15 minuti.
05 - Distribuisci un primo strato sottile di besciamella sul fondo della teglia. Aggiungi uno strato di asparagi alternando le punte alle basi.
06 - Prosegui aggiungendo i porri morbidi, qualche pinolo, un altro po' di besciamella e una spolverata di parmigiano. Ripeti per altri due strati, lasciando le punte degli asparagi visibili sulla superficie.
07 - Copri la teglia con un foglio di alluminio e cuoci in forno a 180°C per 10 minuti. Poi rimuovi il foglio e gratina sotto il grill per qualche minuto. Prima di servire, decora con qualche pistillo di zafferano, pinoli tostati e rametti di aneto.

# Note:

01 - Puoi preparare la besciamella in anticipo e conservarla in frigo fino al momento di utilizzarla.