
Questo sformato di carciofi unisce in modo perfetto la croccantezza dei carciofi fritti con la morbidezza della provola affumicata, tutto avvolto in un saporito sugo fatto in casa.
Ho fatto questo piatto la prima volta per degli amici a cena e da quel momento non può mancare quando i carciofi sono al loro meglio. Il mix tra il gusto terroso dei carciofi e il formaggio affumicato fa sempre colpo su tutti.
Ingredienti
- 8 carciofi romaneschi tipo mammola scelti per la loro morbidezza che li rende perfetti in questo piatto
- 400 g di passata di pomodoro meglio se semplice con pochi additivi
- 150 g di provola affumicata che dà un sapore intenso che va d'accordo coi carciofi
- 20 g di parmigiano grattugiato per creare una copertura saporita e dorata
- 1 spicchio d'aglio per dare gusto al sugo senza coprire il sapore dei carciofi
- basilico fresco per dare un tocco di profumo al sugo
- pangrattato per dare croccantezza e assorbire i liquidi
- un pezzetto di burro per ungere la teglia
- olio extravergine d'oliva per preparare il sugo
- 1 litro e mezzo di olio di semi di arachide per friggere bene ad alta temperatura
- sale per il gusto
- pepe nero macinato fresco per un leggero tocco piccante
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione del sugo
- scalda un po' di olio extravergine in padella e fai dorare l'aglio con attenzione senza bruciarlo aggiungi la passata e qualche foglia di basilico lascia cuocere a fuoco basso per 15 minuti circa finché si addensa un pochino
- Pulizia dei carciofi
- taglia via la parte dura dei gambi togli le foglie esterne più dure con un coltello ben affilato dividi i carciofi a metà per la lunghezza togli il fieno interno con un cucchiaino mettili in acqua e limone per non farli annerire scolali e tagliali a fettine di mezzo centimetro asciugali bene con della carta da cucina
- Frittura dei carciofi
- porta l'olio di arachide a 170°C in una pentola alta friggi pochi carciofi alla volta per mantenere la temperatura dell'olio cuocili fino a quando diventano dorati e croccanti circa 3 minuti toglili con una schiumarola e mettili su carta assorbente per togliere l'olio in più
- Assemblaggio del piatto
- accendi il forno a 190°C imburra bene una pirofila da 20x20 cm spargi del pangrattato metti sul fondo un po' di sugo sistema uno strato di carciofi fritti copri con fettine di provola aggiungi altro sugo continua così finché hai finito gli ingredienti termina con del sugo e una bella spolverata di parmigiano
- Cottura in forno
- metti la pirofila nel forno già caldo cuoci a 190°C per 20 25 minuti finché la superficie diventa dorata e il formaggio si scioglie completamente lascia riposare 5 minuti prima di servire così il piatto si stabilizza

Il trucco di questo sformato sta nel mettere la giusta quantità di strati. La prima volta che l'ho fatto ho messo troppo formaggio che ha coperto il gusto delicato dei carciofi. Col tempo ho capito che devono essere i carciofi i protagonisti, mentre il formaggio serve solo a esaltarne il sapore.
Consigli per la Conservazione
Questo piatto si mantiene bene in frigo per 2-3 giorni in un contenitore chiuso. Per scaldarlo mettilo in forno a 150°C per circa 15 minuti così resta croccante. Non usare il microonde perché rende i carciofi molli. Puoi friggere i carciofi in anticipo e tenerli in frigo per un giorno, così farai prima quando prepari il piatto completo.
Varianti e Sostituzioni
Se non trovi la provola affumicata puoi usare la scamorza affumicata o la mozzarella insieme a un po' di provolone per avere quel gusto affumicato. Per una versione più ricca puoi aggiungere funghi saltati o melanzane alla griglia tra gli strati. Se vuoi un piatto più leggero puoi cuocere i carciofi al forno anziché friggerli, spennellandoli con olio e lasciandoli 20 minuti a 200°C.
Suggerimenti per Servire
Questo sformato di carciofi va benissimo come piatto unico con un'insalatina verde condita con olio e limone che bilancia la sua ricchezza. Sta molto bene con un bicchiere di Vermentino fresco o un Pecorino bianco. Per un antipasto carino puoi fare porzioni singole in piccole pirofile, riducendo il tempo di cottura a 15 minuti.
Storia e Tradizione
Questo piatto fa parte della cucina tradizionale del Centro Italia dove i carciofi sono le star della primavera. La ricetta viene dalle campagne del Lazio dove si cercava di usare al meglio i carciofi abbondanti durante la stagione. Ogni famiglia ha la sua ricetta e spesso lo sformato veniva preparato a Pasqua come alternativa alle solite lasagne, usando i carciofi primaverili quando sono più buoni.

Domande Frequenti
- → Posso usare carciofi congelati per questa ricetta?
Certo, puoi usare carciofi congelati per risparmiare tempo. Falli scongelare completamente e asciugali prima di friggerli. Anche se il gusto differirà un po', saranno comunque ottimi.
- → Cosa fare per evitare che i carciofi scuriscano?
Tieni i carciofi in acqua e limone appena puliti per evitare che si anneriscano. Indossa anche guanti per proteggere le mani durante la lavorazione.
- → Quale formaggio posso usare al posto della provola?
Puoi optare per mozzarella, fontina o scamorza non affumicata. Ogni formaggio cambierà lievemente il gusto, ma assicurati che si fonda bene in forno.
- → Posso preparare il piatto in anticipo?
Sì, puoi assemblarlo fino al giorno prima e conservarlo in frigorifero. Oppure friggi i carciofi in anticipo e assembla tutto prima di infornare.
- → Come alleggerire questa preparazione?
Per renderla più leggera, cuoci i carciofi in padella con poco olio o arrostiscili in forno a 200°C finché sono dorati. Scegli formaggi leggeri, come la mozzarella light, per un risultato meno calorico.
- → Cosa posso servire insieme ai carciofi gratinati?
Abbinalo a una fresca insalata verde o a verdure grigliate. Questo piatto è sostanzioso anche da solo, ma contorni semplici lo valorizzano al meglio.