Carciofi al forno (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base

01 - 8 mammole (carciofi romaneschi)
02 - 400 g di salsa di pomodoro
03 - 150 g di scamorza affumicata
04 - 20 g di parmigiano reggiano grattugiato
05 - 1 spicchio d'aglio
06 - Qualche foglia di basilico fresco
07 - Pangrattato quanto basta
08 - Una piccola noce di burro
09 - Olio d'oliva extravergine, quanto ne serve
10 - 1,5 litri di olio di semi di girasole per friggere
11 - Sale, quanto basta
12 - Pepe, quanto serve

# Istruzioni:

01 - Fai soffriggere l'aglio in un filo d'olio extravergine, aggiungi la salsa di pomodoro e qualche foglia di basilico. Cuoci fino a ottenere un sugo ben aromatizzato e mettilo da parte.
02 - Elimina la parte dura dei gambi dei carciofi e le foglie esterne più spesse. Dividili a metà e togli il fieno interno usando un coltellino o un cucchiaino. Lasciali in acqua con limone per evitare che anneriscano.
03 - Taglia i carciofi a fettine sottili e tamponali bene con un panno o carta da cucina. Scalda l'olio di semi in un tegame alto a circa 170°C e friggi le fettine finché non sono croccanti e dorate. Trasferiscile su carta assorbente per asciugare l'olio in eccesso.
04 - Ungi una pirofila quadrata da 20x20 cm con il burro, poi ricoprine il fondo con un po' di pangrattato. Forma uno strato di sugo, poi uno di carciofi fritti e sopra metti le fettine di scamorza. Continua alternando gli ingredienti fino a esaurirli.
05 - Termina con una generosa dose di parmigiano reggiano grattugiato sulla superficie. Cuoci in forno già caldo a 190°C per circa 20-25 minuti, finché non si forma una crosticina dorata.

# Note:

01 - Questo piatto è un classico della cucina romana, perfetto da servire caldo come portata principale.