Croccante torta zucchine

In evidenza su: Stuzzichini & Aperitivi

Questa fresca torta di zucchine viene preparata senza forno, semplicemente in padella. Si realizza con una miscela facile a base di farina, parmigiano, olio e acqua. Le zucchine fresche affettate e la menta regalano un gusto aromatico.

Basta versare metà della pastella in padella, aggiungere sottilette, coprire con l'impasto rimanente e cuocere a fuoco dolce per circa 25 minuti. Dopo metà cottura, girate la torta per avere una doratura uniforme. Il risultato è invitante: croccante fuori con un delicato ripieno cremoso.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sat, 10 May 2025 18:54:41 GMT
Verdure cotte in padella. Salvalo
Verdure cotte in padella. | ciboditalia.com

Questa frittata di zucchine in padella è una fantastica scelta per quando hai fretta ma vuoi mangiare bene. Unisce il fresco sapore delle zucchine al gusto cremoso del formaggio in modo davvero irresistibile.

Ho trovato questa preparazione mentre ero in vacanza in una casa senza forno. Da quel momento è diventata un piatto che preparo spesso e che tutti in casa mi chiedono continuamente.

Ingredienti

  • 2 zucchine scure meglio se appena comprate e sode per evitare troppa acqua
  • 150 g di farina 00 per ottenere una pastella morbida senza grumi
  • 40 g di parmigiano reggiano grattugiato meglio se ben stagionato per più gusto
  • 4 fette di formaggio fuso per creare un cuore filante fantastico
  • 220 ml di acqua non fredda per una pastella perfetta
  • menta fresca che dà un tocco di profumo che va benissimo con le zucchine
  • pangrattato che aiuta a creare una bella crosticina dorata
  • olio extravergine di oliva se puoi sceglilo buono per un sapore migliore
  • 1 cucchiaino di sale per dare il giusto sapore
  • pepe nero appena macinato per un leggero tocco piccante

Istruzioni Passo Passo

Completamento della cottura:
Metti il coperchio sulla padella e lascia cuocere a fuoco bassissimo per circa 12 minuti. Ogni tanto controlla sollevando un po' il bordo con una spatola. Quando sotto è dorata e ben cotta, capovolgila usando un piatto grande. Rimettila in padella dal lato non cotto e continua a cuocere per altri 12 minuti sempre a fuoco basso e col coperchio chiuso.
Cottura della torta:
Scalda una padella antiaderente di circa 24 cm con un filo d'olio. Quando è caldo ma non fumante, versa metà dell'impasto di zucchine distribuendolo bene. Metti sopra le fette di formaggio coprendo tutta la superficie. Aggiungi il resto dell'impasto livellando bene. Spargi tanto pangrattato e un po' d'olio sulla superficie.
Completamento dell'impasto:
Aggiungi le zucchine tagliate e la menta tritata fine alla pastella. Mescola con cura usando una spatola, facendo in modo che ogni pezzo di zucchina sia ben ricoperto di pastella. Questo è molto importante per cuocere tutto in modo uniforme.
Preparazione della pastella:
In una ciotola grande metti la farina passata al setaccio e il parmigiano. Aggiungi 30 ml di olio, l'acqua, il sale e una bella macinata di pepe. Mescola con forza usando una frusta a mano fino a quando non ci sono più grumi. La pastella deve scorrere ma non essere troppo liquida.
Preparazione delle zucchine:
Lava bene le zucchine sotto l'acqua corrente. Asciugale con cura e tagliale a fettine molto sottili, cercando di farle tutte dello stesso spessore. Se le tagli più sottili, cuoceranno più in fretta.
Servire la torta:
Quando è pronta, metti la torta su un piatto da portata e lasciala riposare 5 minuti prima di tagliarla. Questo passaggio è utile perché fa rassodare un po' il formaggio, rendendo più facile tagliare fette belle.
Una torta con zucchini e formaggio. Salvalo
Una torta con zucchini e formaggio. | ciboditalia.com

Il trucco di questa torta sta nel bilanciare bene pastella e zucchine. La prima volta che l'ho fatta avevo messo poco formaggio, ma poi ho capito che con la giusta quantità di parmigiano nell'impasto e il formaggio fuso in mezzo si crea quel sapore speciale che fa la differenza.

Conservazione

Questa frittata di zucchine si mantiene bene in frigo per 2 giorni se la metti in un contenitore chiuso. Prima di mangiarla di nuovo puoi scaldarla un po' in padella a fuoco basso o gustarla anche fredda. Non è una buona idea congelarla perché le zucchine diventerebbero molli e la torta troppo umida dopo averla scongelata.

Alternative e Variazioni

Se non hai il formaggio a fette puoi usare 100g di scamorza o provola affumicata per un gusto più rustico. Per una versione più leggera prova con la ricotta al posto del formaggio fuso, avrai meno calorie ma resterà cremosa. Se ti piacciono i sapori più decisi, aggiungi 50g di olive nere tritate o un cucchiaino di capperi sciacquati per un tocco mediterraneo più intenso.

Idee per Servire

Questa torta sta benissimo con un'insalata fresca per un pranzo leggero ma completo. Se fai un aperitivo con amici, tagliala a cubetti e servila con stuzzicadenti. Va d'accordo con un vino bianco secco come il Vermentino o la Falanghina. Per un brunch, accompagnala con un po' di salumi e frutta fresca di stagione.

La Storia della Ricetta

Questo piatto viene dalla tradizione contadina italiana, dove si usavano ingredienti semplici e facili da trovare. Nelle case di campagna dove non sempre c'era il forno, queste torte in padella erano un modo pratico per preparare piatti gustosi e nutrienti. Nel sud Italia queste preparazioni si chiamano "scarpedde" e cambiano gli ingredienti secondo quello che offre la stagione e il territorio.

Una torta di verdure con il formaggio. Salvalo
Una torta di verdure con il formaggio. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Con quale formaggio posso sostituire le sottilette?

Ovviamente! Puoi usare mozzarella, scamorza o qualsiasi prodotto a base morbida che si scioglie facilmente. Fondamentale per il cuore cremoso.

→ Come posso darle più sapore?

Aggiungi spezie come paprika o erbe fresche quali timo o basilico. Oppure, provala con pancetta a dadini per una nota speziata in più!

→ Si può preparare prima e conservare?

Certo! Conservala in frigo fino a 2 giorni. Prima di gustarla, puoi riscaldarla rapidamente in padella o microonde, oppure mangiarla fredda per picnic.

→ Vanno bene zucchine di ogni tipo?

Sì! Usa la varietà che preferisci: zucchine scure per un sapore più intenso o quelle chiare per un tocco delicato ma gustoso.

→ Quando capire che è da girare?

Controlla il fondo: quando è bello dorato e si compatta sembra pronta a essere girata (circa dopo 12 minuti). Aiutati con un piatto grande!

→ È possibile adattarla a diete vegane?

Assolutamente sì! Sostituisci i prodotti di derivazione animale con opzioni vegane, come formaggio vegetale che si fonde e lievito alimentare per il parmigiano.

Zucchine croccanti in padella

Torta di zucchine saporita, cotta in padella con un cuore filante e pronta in meno di mezz'ora. Semplice e versatile!

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Bianca


Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (Una torta salata da 24 cm di diametro)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 220 ml di acqua
02 150 g di farina 00
03 Pepe q.b.
04 1 cucchiaino di sale

→ Ripieno

05 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
06 2 zucchine scure
07 Menta fresca tritata q.b.
08 4 fette di formaggio cremoso

→ Condimento

09 Pangrattato q.b.
10 Olio extravergine di oliva q.b.

Istruzioni

Passo 01

Pulisci le zucchine, sciacquale sotto acqua fresca e tagliale a fettine molto fini.

Passo 02

Prendi una ciotola, versa la farina, il parmigiano, l'acqua, 30 ml di olio extravergine, una spolverata di pepe e il sale. Usa una frusta manuale per amalgamare tutto fino a ottenere una crema senza grumi.

Passo 03

Metti le zucchine insieme alla pastella e mescola delicatamente. Aggiungi anche un po' di menta tagliata fine per un tocco fresco.

Passo 04

Scalda una padella antiaderente con un filo d'olio. Versa metà del composto sul fondo, poni sopra le fette di formaggio e copri con il mix rimanente. Spolvera il tutto con il pangrattato e aggiungi un giro d'olio.

Passo 05

Lascia cuocere a fuoco basso con il coperchio per circa 25 minuti. A metà cottura, capovolgi delicatamente aiutandoti con un piatto, come faresti per una frittata.

Passo 06

Spostala dal fuoco e sistemala su un piatto da portata. Aspetta qualche minuto prima di portarla in tavola.

Note

  1. Perfetta per l’estate, si prepara tutta in padella senza bisogno del forno.

Utensili Necessari

  • Padella con coperchio antiaderente
  • Frusta manuale

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (parmigiano e formaggio cremoso)
  • Contiene glutine (farina 00)