Deliziosi rotolini di piadina

In evidenza su: Stuzzichini & Aperitivi

Questi rotolini di piadina sono un finger food originale e appetitoso. Si inizia preparando un semplice impasto mescolando farina, acqua e olio che va lasciato riposare brevemente prima di stenderlo e cuocerlo in padella. Poi si farciscono le piadine con uno strato di cremoso stracchino, zucchine alla griglia condite con un filo d'olio e un pizzico di sale, e qualche fetta di speck. Ogni piadina va arrotolata con cura, tagliata a rondelle e infilzata con stecchini per creare degli involtini accattivanti, ideali per aperitivi o buffet informali.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Mon, 07 Apr 2025 22:14:29 GMT
A stack of sandwiches with meat and cheese. Salvalo
A stack of sandwiches with meat and cheese. | ciboditalia.com

Questi sfiziosi rotolini di piadina su stecco sono un'idea originale per stuzzicare l'appetito in qualsiasi occasione. La piadina casalinga avvolta con un ripieno goloso e saporito si trasforma in un bocconcino irresistibile che combina facilità e sapore.

Ho creato questi spiedini la prima volta durante un barbecue estivo con gli amici. Da quel momento sono diventati un classico fisso che tutti mi chiedono quando organizzo qualcosa.

Cosa ti Serve

  • Farina 00 dà alla piadina quella giusta elasticità che serve per arrotolarla bene
  • Acqua tiepida rende l'impasto facile da lavorare senza grumi
  • Olio extravergine d'oliva fa restare la piadina morbida e gli dà quel gusto speciale
  • Sale fino giusto un po' per tirare fuori tutti i sapori

Per riempirli

  • Stracchino la sua consistenza morbida tiene insieme tutto il ripieno
  • Zucchine prendile piccole e fresche per un gusto più dolce e una consistenza croccante
  • Speck a fette sottili meglio se è dell'Alto Adige per quel sapore affumicato che fa la differenza
  • Olio extravergine d'oliva per dare sapore alle zucchine grigliate
  • Sale fino per dare gusto alle verdure

Come Fare

Fai l'impasto
Metti in una ciotola grande la farina, l'acqua, l'olio e un pizzichino di sale. Mescola prima con la forchetta per unire tutto, poi continua con le mani finché non diventa tutto liscio. Lavora l'impasto per circa 5 minuti fino a quando non è morbido ed elastico.
Fallo riposare
Forma una palla e coprila con una ciotola per 10-15 minuti. Questo serve per far rilassare l'impasto così poi sarà più facile stenderlo senza che si rompa.
Dividilo e stendilo
Taglia l'impasto in quattro parti uguali e fai delle palline. Su un piano con un po' di farina, stendi ogni pallina col mattarello fino a fare un disco spesso mezzo centimetro. Cerca di farli più rotondi possibile.
Cuoci le piadine
Metti una padella antiaderente sul fuoco e quando è bella calda mettici sopra il disco di pasta. Cuoci per 3-4 minuti per lato finché non vedi le bollicine e dei punti dorati. Metti le piadine una sopra l'altra e coprile con un canovaccio per tenerle morbide.
Prepara le zucchine
Taglia le zucchine a fettine sottilissime per il lungo con un coltello affilato o una mandolina. Cuocile sulla griglia ben calda finché non si ammorbidiscono e hanno i segni della griglia su entrambi i lati. Mettici un filo d'olio e un po' di sale.
Farcisci tutto
Apri ogni piadina e spalma lo stracchino su tutta la superficie. Mettici sopra le zucchine grigliate, togliendoci l'olio in più, e poi aggiungi le fette di speck distribuite bene ovunque.
Arrotola e taglia
Avvolgi stretta ogni piadina farcita partendo da un lato, tenendo il ripieno ben fermo dentro. Metti il rotolo con la chiusura sotto così non si apre. Taglia ogni rotolo a rondelle di circa 3 cm con un coltello ben affilato, tagliando deciso per non schiacciare il ripieno.
Monta gli spiedini
Infila 2-3 rondelle di piadina ripiena su ogni stecchino lasciando un po' di spazio tra loro. Se preferisci puoi scaldarli un attimo in forno prima di portarli in tavola.
A stack of sandwiches on a wooden board. Salvalo
A stack of sandwiches on a wooden board. | ciboditalia.com

Il mio trucchetto preferito l'ho scoperto quando ho provato a scaldare gli spiedini già pronti in forno. Lo stracchino diventa tutto filante e i sapori si mescolano ancora meglio creando un contrasto fantastico con la piadina croccante.

Altri Modi di Farli

Al posto dello stracchino puoi usare altri formaggi morbidi come Philadelphia, ricotta o robiola secondo i tuoi gusti. Ogni formaggio darà un sapore diverso ai tuoi spiedini, così saranno sempre una novità.

Le zucchine puoi cambiarle con melanzane alla griglia, peperoni arrostiti o pomodori secchi per una versione più colorata e saporita. D'inverno funzionano benissimo anche i funghi saltati o il radicchio grigliato.

Se vuoi farli vegetariani, togli lo speck e aggiungi più verdure o mettici scaglie di parmigiano. Se ti piace il pesce, prova con salmone affumicato e zucchine.

Come Tenerli

Gli spiedini di piadina si possono tenere in frigo ben coperti con pellicola per massimo 2 giorni. Prima di mangiarli puoi scaldarli un attimo in forno a 180°C per 5 minuti per farli tornare come appena fatti.

Meglio non congelarli perché lo stracchino poi perde la sua cremosità e la piadina diventa gommosa quando la scongeli.

Come Presentarli

Metti gli spiedini su un vassoio grande in modo che non si tocchino tra loro. Puoi decorare il piatto con foglioline di basilico o prezzemolo per un tocco di colore.

Servili come stuzzichini accompagnati da un bicchiere di Prosecco fresco o un Vermentino. Vanno benissimo anche come primo assaggio prima di un pranzo o una cena.

A stack of tortillas on a wooden cutting board. Salvalo
A stack of tortillas on a wooden cutting board. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso fare le piadine un giorno prima?

Certo, puoi preparare le piadine il giorno precedente e tenerle impilate sotto un canovaccio. Se vuoi conservarle più a lungo, metti un foglio di carta forno tra ciascuna e congelale.

→ Quali formaggi vanno bene al posto dello stracchino?

Puoi usare altri formaggi morbidi come crescenza, philadelphia, robiola o anche ricotta mescolata con un po' di erbe fresche per un gusto particolare.

→ Come faccio a preparare una versione vegetariana?

Togli lo speck e aggiungi più verdure come peperoni grigliati, melanzane, pomodorini secchi o un mix di olive sminuzzate per un sapore tutto vegetale.

→ Posso servire questi rotolini caldi?

Sì, mettili in forno a 180°C per 5 minuti o scaldali velocemente sulla piastra. Non esagerare con la cottura o il formaggio si scioglierà troppo e colerà via.

→ Quanto tempo prima di una festa posso prepararli?

Puoi assemblare tutto fino a 3-4 ore prima dell'evento e tenerli in frigo avvolti nella pellicola. Ricordati di tirarli fuori mezz'oretta prima di servire così saranno alla giusta temperatura.

→ Vanno bene anche le piadine del supermercato?

Sì, funzionano anche quelle già pronte se hai fretta, ma quelle fatte in casa danno un sapore più buono e si arrotolano meglio per fare i tuoi spiedini.

Rotolini di piadina farciti

Involtini croccanti di piadina casalinga ripieni di cremoso stracchino, saporite zucchine alla griglia e speck, tagliati e presentati su stecchini.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Bianca


Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (Circa 16-20 stuzzichini)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Per l'impasto base

01 230 g di farina tipo 00
02 125 ml di acqua tiepida
03 20 ml di olio extravergine
04 Un pizzico di sale

→ Per il ripieno

05 200 g di formaggio cremoso
06 2 zucchine fresche
07 100 g di prosciutto affumicato
08 Un filo d'olio extravergine
09 Sale quanto basta

Istruzioni

Passo 01

Metti in una terrina la farina, aggiungi acqua, olio e un pizzichino di sale. Mescola prima con una forchetta e continua poi con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.

Passo 02

Sposta l'impasto su un piano con un po' di farina e lavoralo finché diventa liscio e morbido. Coprilo con una ciotola capovolta e lascialo rilassare per 10-15 minuti almeno.

Passo 03

Taglia il panetto in quattro parti uguali usando una lama. Forma delle palline e appiattiscile col matterello fino a creare dischi non più spessi di 5 millimetri.

Passo 04

Scalda bene una padella e cuoci i dischi circa 3-4 minuti per lato. Dopo la cottura, impila le piadine su un piatto e coprile con un panno da cucina.

Passo 05

Affetta le zucchine nel senso della lunghezza creando strisce sottili con un coltello affilato. Cuocile su una piastra calda da entrambi i lati, poi condiscile con olio e un pizzico di sale.

Passo 06

Spalma il formaggio cremoso in modo uniforme su ogni piadina. Disponi sopra le fettine di zucchina grigliata, scolate dall'olio in eccesso, e poi aggiungi il prosciutto affumicato.

Passo 07

Arrotola ogni piadina ben stretta intorno agli ingredienti, mantenendo la chiusura sotto per evitare che si apra. Taglia in rondelle di circa 3 cm.

Passo 08

Infila le rondelle sugli stecchini per creare dei golosi spiedini pronti da gustare.

Note

  1. Puoi preparare questi spiedini qualche ora prima e tenerli in frigo fino al momento di servirli.
  2. Cambia gli ingredienti come preferisci, provando altre verdure o affettati diversi per nuove combinazioni.

Utensili Necessari

  • Terrina per mescolare
  • Matterello
  • Padella antiaderente
  • Griglia per verdure
  • Stecchini di legno
  • Lama da cucina

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Presente glutine nella farina
  • Contiene lattosio nel formaggio

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 325
  • Grassi Totali: 15.2 g
  • Carboidrati Totali: 38.5 g
  • Proteine: 11.3 g