
Quest'insalata di calamari saporita e delicata fa proprio al caso tuo se cerchi un antipasto estivo o un secondo leggero. Il mix di calamari morbidi con verdure croccanti e una marinatura al limone ti porta un assaggio di mare dritto nel piatto.
L'ho provata per la prima volta durante un viaggio in Sicilia e da quel momento la preparo sempre quando voglio far colpo sugli amici con un piatto che sembra complicato ma in realtà è facilissimo.
Ingredienti
- Calamari freschi cercali con pelle brillante e profumo di mare, così sai che sono appena pescati
- Limoni meglio se bio perché useremo sia il succo che la buccia per dare più sapore
- Sedano prendilo bello croccante e verde brillante per dare freschezza al piatto
- Cipolla scegli quella rossa o di Tropea che è più dolce e non copre gli altri sapori
- Prezzemolo fresco non può mancare per dare colore e quel tocco mediterraneo
- Olio extravergine d'oliva prendine uno buono perché fa la differenza nel condimento
- Sale e pepe nero il pepe meglio macinarlo sul momento per un profumo più intenso
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione dei calamari
- Metti a bollire una pentola piena d'acqua con dei pezzi di limone e un po' di sale. Appena bolle butta dentro i calamari e lasciali cuocere per circa 15 minuti finché non si ammorbidiscono bene. Scolali e mettili in una ciotola a raffreddare.
- Preparazione delle verdure
- Taglia il sedano a fettine sottili con un coltello ben affilato. Poi affetta la cipolla a mezzalune fini fini. Ricordati che più tagli sottili le verdure, più si mescoleranno bene coi calamari e ogni forchettata sarà perfetta.
- Preparazione del condimento
- In una ciotola grande versa tanto olio extravergine, il succo di mezzo limone bello spremuto, prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe macinato. Sbatti tutto con una frusta fino a che diventa cremoso.
- Assemblaggio dell'insalata
- Butta il sedano e la cipolla nel condimento e mescola tutto. Lascia riposare un po' così prendono sapore. Intanto taglia i calamari a rondelle spesse mezzo centimetro e dividi a metà i tentacoli.
- Completamento del piatto
- Aggiungi i calamari tagliati al resto e mescola tutto con delicatezza usando due cucchiai per non rompere niente. Metti l'insalata in un bel piatto e servila fredda dopo averla lasciata in frigo almeno mezz'ora.

Il trucco di quest'insalata sta nella cottura dei calamari. Per tanto tempo li cucinavo troppo poco e venivano duri come gomme, finché un pescatore siciliano mi ha spiegato che i calamari vanno cotti più a lungo per diventare morbidi. Ora quando li preparo così tutti in famiglia capiscono subito che sono venuti giusti.
Consigli per la Conservazione
L'insalata si mantiene in frigo per un giorno al massimo in un contenitore chiuso bene. Ti suggerisco di tirarla fuori un quarto d'ora prima di mangiarla perché i sapori vengono meglio quando non è troppo fredda. Non metterla nel congelatore perché le verdure perderebbero tutta la loro croccantezza.
Varianti e Sostituzioni
Se non trovi calamari freschi vanno bene anche quelli surgelati, basta scongelarli completamente prima di cuocerli. Per fare un piatto più ricco puoi aggiungere dei gamberetti o delle cozze già cotte. Se vuoi più colore e vitamine mettici dei pomodorini tagliati, olive nere o capperi. E se ti piacciono i sapori forti, un po' di peperoncino fresco tritato ci sta benissimo.
Suggerimenti per Servire
Quest'insalata di calamari è buonissima con delle fette di pane casareccio tostate e strofinate con l'aglio. Si abbina alla grande con un bicchiere di vino bianco secco tipo un Vermentino o una Falanghina. Se fai un buffetto estivo, mettila insieme ad altre cose mediterranee come bruschette, insalata di pomodori e focaccia.
Storia e Tradizione
Quest'insalata viene dalla tradizione del Mediterraneo, soprattutto dalle coste del Sud Italia dove i pescatori preparavano piatti semplici col pesce appena pescato. Una volta la facevano per riutilizzare i calamari avanzati dalla grigliata del giorno prima, mescolandoli con le verdure dell'orto e condendoli con olio d'oliva e limoni raccolti dagli alberi vicino casa.

Domande Frequenti
- → Per quanto tempo vanno bolliti i calamari?
Fai bollire i calamari per circa 15 minuti fino a quando non diventano teneri al punto giusto per l'insalata.
- → Si possono utilizzare calamari surgelati?
Certamente, i calamari surgelati vanno benissimo. Ricordati solo di farli scongelare del tutto prima di cucinarli.
- → Come si prepara il condimento?
In una ciotolina versa l'olio, aggiungi il succo di limone, sala, pepa e unisci il prezzemolo tritato. Sbatti tutto con forza fino a ottenere una salsa uniforme.
- → Qual è il modo migliore per servire questo piatto?
Presenta l'insalata ben fredda da frigo, con qualche fogliolina di prezzemolo fresco come guarnizione finale.
- → Si può personalizzare questa ricetta?
Certo! Puoi aggiungere olive, pomodorini freschi o anche un po' di buccia di limone grattugiata per dare più carattere al piatto.