
Questa deliziosa preparazione di zucca al forno con crema di yogurt e pinoli esalta il gusto dolce della zucca di stagione, abbinandola a una soffice salsa di yogurt e al croccante dei pinoli tostati.
Ho inventato questo piatto durante un gelido pomeriggio d'autunno mentre cercavo nuovi modi di cucinare la zucca. È diventato uno dei miei cavalli di battaglia quando voglio stupire amici e parenti con qualcosa di facile ma dall'aspetto elegante.
Ingredienti
- 1 kg di zucca delica o violina la violina garantisce una consistenza morbida e un sapore dolce
- 150 g di yogurt bianco intero meglio se denso per creare una salsa consistente
- 100 g di pinoli offrono un piacevole contrasto croccante e un aroma delicato
- Semi di zucca per decorare e aggiungere croccantezza
- 3 spicchi d'aglio che cotti diventano morbidi e dolci
- 1 cucchiaio di mostarda dà carattere alla salsa yogurt
- 1 cucchiaio di zenzero fresco tritato per un tocco vivace e speziato
- 1 cucchiaio di paprika dolce per dare colore e un leggero gusto di fumo
- Timo fresco che si abbina perfettamente con il sapore della zucca
- Olio d'oliva extravergine meglio se dal gusto intenso per esaltare i sapori
- Sale e pepe per equilibrare tutti i sapori del piatto
Istruzioni Passo per Passo
- Pulire la zucca
- Togliete tutta la buccia della zucca, eliminate i semi e i filamenti interni. Tagliatela in pezzi di circa 3 cm, mantenendoli abbastanza grandi per non rompersi durante la cottura. Metteteli in una ciotola grande.
- Insaporire la zucca
- Versate abbondante olio extravergine, aggiungete sale, pepe, gli spicchi d'aglio con la buccia e qualche fogliolina di timo. Mescolate bene con le mani per coprire tutta la zucca con i condimenti.
- Cuocere al forno
- Mettete i pezzi di zucca su una teglia rivestita con carta forno, sistemandoli in un unico strato senza sovrapporli. Infornate a 180°C per circa 20-30 minuti, controllando verso la fine. La zucca è pronta quando si può infilare facilmente una forchetta e i bordi sono leggermente dorati.
- Preparare i pinoli
- Durante la cottura della zucca, riscaldate una padella a fuoco medio-basso senza olio. Aggiungete i pinoli e tostateli per 3-5 minuti girandoli spesso fino a quando diventano dorati. Attenzione a non bruciarli! Toglieteli dal fuoco appena pronti.
- Creare la salsa
- Mischiate in una ciotola lo yogurt con un cucchiaio d'olio, la mostarda e lo zenzero grattugiato. Regolate di sale e pepe come preferite. Mescolate con energia fino a ottenere una crema liscia e uniforme.
- Comporre il piatto
- Fate raffreddare un po' la zucca dopo averla tolta dal forno. Sistematela su un piatto largo, versate sopra la salsa allo yogurt. Spargete i pinoli tostati e i semi di zucca. Finite con un po' di paprika, qualche goccia d'olio e foglioline di timo fresco.

L'unione di zucca e yogurt crea un equilibrio fantastico tra dolce e acido, in una fusione di sapori che richiama la cucina mediorientale. Mi piace tantissimo come lo zenzero nella salsa aggiunga una nota frizzante che sorprende al primo morso e completa la naturale dolcezza della zucca.
Conservazione
Puoi tenere la zucca cotta in frigo in un contenitore chiuso per 2-3 giorni. Riscaldala in forno a 160°C per circa 10 minuti per mantenerla croccante fuori. La salsa va conservata a parte e aggiunta solo quando servi il piatto. Non congelare perché sia la zucca che la salsa perderebbero la loro consistenza.
Varianti e Sostituzioni
Se non hai pinoli, usa mandorle a scaglie o noci tritate. Per una versione vegana, al posto dello yogurt greco usa yogurt di soia o crema di anacardi ammollati frullati con succo di limone. La zucca violina può essere sostituita con altre varietà come mantovana o berrettina, aggiustando il tempo in forno in base alla consistenza.
Suggerimenti per Servire
Questa zucca è fantastica come contorno per carni arrosto o come piatto principale vegetariano con un'insalata fresca. Diventa un piatto completo aggiungendo quinoa o farro. Prova a servirla tiepida su un letto di rucola per un bel contrasto di temperature e sapori, oppure come antipasto su crostini di pane scuro tostato.
Storia e Curiosità
La zucca è protagonista della cucina autunnale italiana, specialmente nel nord come Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna. Questo piatto modernizza le ricette tradizionali, inserendo elementi mediorientali come lo yogurt aromatizzato e i pinoli. La mescolanza di sapori dolci, acidi e croccanti attraversa molte cucine del Mediterraneo ed è alla base di numerosi piatti tipici.

Domande Frequenti
- → Qual è la zucca migliore per questa ricetta?
Le varietà come butternut o hokkaido sono perfette. Hanno una polpa soda e un gusto dolce che si esaltano in cottura. Sentiti libero di provare altri tipi di zucca disponibili.
- → Posso prepararlo in anticipo?
Certo! Conserva la zucca cotta in frigorifero per un massimo di 2 giorni e la salsa yogurt per circa 3 giorni. I pinoli e i semi è meglio aggiungerli freschi, così rimangono croccanti.
- → Come posso adattarlo a una dieta vegana?
Basta usare yogurt vegetale, come quello di soia o cocco non zuccherato. Se serve più denso, lascialo sgocciolare in un telo per alcune ore.
- → Cosa si abbina bene con questa proposta?
È un ottimo contorno per carni grigliate o arrosti. Per un pasto vegetariano, servilo con quinoa, orzo o altri cereali. È gustoso anche freddo in insalata.
- → Posso usare spezie diverse per la zucca?
Sì, la zucca si sposa con tante spezie! Prova cannella, noce moscata, cumino o curry per variare i sapori a tuo gusto.
- → Qual è il modo migliore per tostare i pinoli?
Tostali in una padella antiaderente a fuoco medio-basso mescolandoli fino a dorarli leggermente. Fermati appena iniziano a rilasciare il loro aroma, ma stai attento a non bruciarli!