Facile pesto zucchine Bimby

In evidenza su: Salse & Condimenti

Pesto di zucchine facile con il Bimby, perfetto per creare condimenti saporiti per primi e antipasti. Inizia frullando pistacchi e mandorle, poi tienili da parte. Metti l’olio con aglio, poi aggiungi il resto: zucchine, basilico, formaggio e la frutta secca. Frulla di nuovo tutto insieme e il gioco è fatto. Avrai una salsa morbida e gustosa per dare un tocco in più a ogni piatto.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Fri, 13 Jun 2025 17:50:24 GMT
Una ciotola di pasta con erbe e formaggio. Salvalo
Una ciotola di pasta con erbe e formaggio. | ciboditalia.com

Usare il Bimby per preparare il pesto di zucchine è ormai il mio trucco preferito quando voglio una salsa cremosa e leggera da portare a tavola in poco tempo È perfetta nei mesi caldi quando le zucchine arrivano fresche e le erbe aromatiche abbondano sul balcone È la mia soluzione quando voglio condire la pasta farcire crostini o dare un tocco in più a una lasagna senza carne

La prima volta che l'ho fatto ho capito che puoi usarlo ovunque Porto spesso questo pesto ai picnic tutti fanno il bis

Ingredienti

  • Pistacchi: rendono tutto più denso e danno un tocco di sapore Sceglili senza sale e già sgusciati
  • Mandorle tostate: ottime per far sentire la croccantezza Scegli quelle senza pellicina
  • Aglio: metti solo un piccolo pezzetto e il profumo si sente subito Usa aglio fresco
  • Zucchine scure: preferisci quelle belle sode e senza macchie
  • Olio extravergine di oliva: rende il tutto cremoso Meglio se l’olio è leggero e fruttato
  • Parmigiano reggiano grattugiato: regala sapore intenso e arricchisce la crema Scegli quello stagionato
  • Basilico fresco: è il profumo del pesto scegli solo foglie belle verdi
  • Sale: mette in risalto tutto il sapore
  • Pepe: lascialo facoltativo dà un twist in più

Freschissimo pesto di zucchine con il Bimby

Frulla frutta secca:
Metti pistacchi e mandorle nel Bimby Lavora per 8 secondi velocità 8 devono diventare polvere Versa tutto in una ciotola senza perdere pezzi
Insaporisci olio e aglio:
Olio e pezzettino d’aglio nel boccale Lascia che l’olio assorba profumo per 2 minuti a 100 gradi velocità 5
Cuoce le zucchine:
Dentro con le zucchine a rondelle e un po’ di sale Fai andare a 100 gradi per 10 minuti velocità Soft Antiorario bastano per ammorbidirle senza fare acqua
Metti tutto insieme:
Aggiungi basilico parmigiano e frutta secca Frulla 20 secondi alla velocità 8 deve diventare bello liscio
Controlla la cremosità:
Se è troppo denso metti ancora un cucchiaio d’olio o poca acqua di cottura della pasta viene morbido al punto giusto
Ora puoi gustarlo:
Mischialo subito con la pasta oppure tienilo da parte
Una scodella piena di crema di zucca e basilico fresco. Salvalo
Una scodella piena di crema di zucca e basilico fresco. | ciboditalia.com

Il basilico fresco dà una marcia in più Mi ricorda le giornate d’estate a casa dai nonni Cucinare questa salsa è come tornare indietro e sentire ancora quei profumi speciali

Come tenerlo al meglio

Resta perfetto in frigorifero per 3–4 giorni copri la parte sopra con un po’ di olio nel barattolo chiuso Se vuoi tenerlo più a lungo congelalo a porzioni così hai sempre pronta una salsa per momenti di fretta Ricordati di lasciarlo tornare a temperatura ambiente prima di usarlo così torna cremoso

Alternative agli ingredienti

Niente mandorle in dispensa? Puoi mettere noci o anacardi che danno comunque un tocco dolce Se non hai il parmigiano va bene anche il grana padano oppure per una versione vegana usa lievito alimentare in scaglie Il basilico puoi mescolarlo con foglie di menta così viene più fresco

Come gustarlo

Perfetto sia con penne che con spaghetti ma favoloso anche sul pane abbrustolito oppure mischiato a formaggio fresco per tartine veloci Mi piace anche metterlo sulla pizza bianca appena cotta per cambiare gusto

Un piatto di pasta ricco di verdure fresche. Salvalo
Un piatto di pasta ricco di verdure fresche. | ciboditalia.com

Un pizzico di storia

Questo pesto nasce come versione estiva del famoso pesto alla genovese Visto che d’estate le zucchine sono dappertutto con basilico fresco si inventa una salsa saporita ma più leggera Con il Bimby adesso diventa semplice da fare anche se cucini poco

Domande Frequenti

→ Che varietà di zucchine è meglio usare?

Preferisci quelle scure per un gusto più deciso, ma vanno benissimo anche le altre.

→ Mandorle e pistacchi si possono cambiare?

Sì, vanno bene anche noci, anacardi o pinoli se vuoi provare qualcosa di diverso.

→ Quanto si impiega per farlo col Bimby?

Col Bimby te la cavi in venti minuti e il pesto è pronto.

→ Come si fa a conservare il pesto?

Mettilo in un barattolo con tappo in frigo per massimo tre giorni, o congelalo in monoporzioni.

→ Dove sta bene il pesto di zucchine?

Puoi abbinarlo a pasta, riso, pane tostato o accanto a verdure grigliate.

Facile pesto zucchine Bimby

Un pesto fresco alle zucchine grazie al Bimby. Ideale su pasta o crostini, pronto senza fatica e davvero saporito.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
12 Minuti
Tempo Totale
22 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Salse & Condimenti

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (Circa 350 g di crema di zucchine)

Regime Alimentare: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Frutta secca

01 20 g di pistacchi pelati
02 20 g di mandorle leggermente tostate

→ Verdure

03 1 mazzetto di basilico fresco
04 250 g di zucchine verdi
05 Un quarto di spicchio d'aglio

→ Formaggi

06 40 g di parmigiano reggiano già grattugiato

→ Condimenti

07 40 ml di olio extra vergine di oliva
08 Un pizzico di pepe nero
09 Sale fino quanto basta

Istruzioni

Passo 01

Metti i pistacchi e le mandorle nel Bimby e tritali per 8 secondi alla velocità 8. Poi trasferisci tutto in una grande ciotola e metti da parte.

Passo 02

Versa olio e aglio nel Bimby vuoto. Lasciali soffriggere per 2 minuti a 100°C, velocità 5.

Passo 03

Aggiungi le zucchine tagliate in fettine tonde e un po' di sale. Fai cuocere per 10 minuti a una velocità soft antioraria, mantenendo 100°C.

Passo 04

Inserisci il basilico lavato, il parmigiano e la frutta secca tritata nel boccale. Frulla il tutto 20 secondi a velocità 8, fino a ottenere una crema liscia.

Note

  1. Per esaltare i sapori, opta per zucchine freschissime e basilico appena raccolto. Ottimo per condire la pasta, arricchire bruschette o riempire antipasti estivi.

Utensili Necessari

  • Robot da cucina (es. Bimby)
  • Ciotola per mescolare
  • Spatola per cucinare

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Presenti mandorle, pistacchi e latticini come parmigiano reggiano

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 105
  • Grassi Totali: 9.2 g
  • Carboidrati Totali: 2.5 g
  • Proteine: 4.3 g