Frizzanti fragole burrata chutney

In evidenza su: Salse & Condimenti

Burrata, fragole e chutney: freschezza pura. Parti facendo cuocere fragole con aceto di mele, miele, sale e peperoncino finché diventano tipo confettura. Nel frattempo, metti a bagno altre fragole con limone, miele, sale e basilico. Apri la burrata su un piatto, spalma il chutney sopra e aggiungi le fragole marinate. Basilico fresco sopra e via. Prova con pane croccante, sentirai che bontà.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sun, 13 Jul 2025 16:09:32 GMT
Cremoso con frutta e basilico. Salvalo
Cremoso con frutta e basilico. | ciboditalia.com

Fragole e burrata insieme sono una vera scoperta piacciono subito per la loro cremosità e il gusto fresco Ogni boccone è un mix sorprendente Adoro prepararli d'estate quando ho voglia di qualcosa di semplice ma di effetto Bastano davvero pochi ingredienti e il risultato fa sempre colpo su chiunque li assaggi

Non dimentico mai la prima volta che ho portato a tavola questo abbinamento Una cena d'estate in terrazza Tutti facevano il bis e il mix tra la burrata morbida e il chutney di fragole ha fatto cambiare idea anche ai più scettici

Super Ingredienti

  • Burrata fresca di qualità: Deve essere bella cremosa Meglio se artigianale Controlla che confezione e consistenza siano perfette
  • Fragole ben mature: Ci vogliono profumate sode e senza parti brutte Ideali sia fresche che cotte
  • Miele leggero (tipo agrumi): Perfetto per dare un tocco caldo e arrotondare il sapore Prova miele delicato chiaro
  • Scorza e succo di limone bio: La scorza dev'essere profumata e non amara
  • Basilico freschissimo: Regalati solo foglie belle lucide e verdi
  • Pane casereccio: Anche un po' raffermo va bene Taglia spesso e passa in padella per croccantezza
  • Aceto di mele o poche gocce di aceto balsamico Italiano: Perfetto come ultimo tocco
  • Peperoncino secco: Un pizzico per rendere tutto più vivace
  • Sale

Tutto il segreto è usare ingredienti freschissimi e ottimi specialmente fragole e burrata

Divertenti Passaggi

Prepara il chutney
Dai una bella lavata alle fragole via i piccioli poi tagliale a pezzetti Riunisci 350 grammi in pentola Versa dentro aceto di mele miele un po' di peperoncino e sale Metti su fuoco medio altro una volta che bolle mescola e cuoci per cinque minuti Abbassa la fiamma e lascia andare mescolando ogni tanto Devi ottenere un composto denso simile a una confettura Appena pronto spegni e lascia raffreddare Se ti piace liscio frulla tutto o solo una parte
Prepara le fragole fresche
Le fragole restanti tagliale a pezzettoni mettile in una ciotola Ora aggiungi miele succo e scorza di limone foglie di basilico spezzettate e un pizzico di sale Mescola con cura e lascia riposare almeno 10 minuti così prendono bene il sapore
Fai il pane dorato
Taglia fette spesse di pane e mettile in una padella calda (o in forno) Dorale bene da entrambi i lati Il pane deve essere croccante fuori
Assembla tutto
Metti la burrata intera su un piatto grande con un coltello fai un piccolo taglio così la crema esce Aggiungi sopra alcune cucchiaiate di chutney alterna con le fragole marinate Spargi qualche fogliolina fresca di basilico qua e là
Tocco in più
Se vuoi osare aggiungi qualche goccia di aceto balsamico sulle burrate Servi subito insieme al pane croccante e ben caldo
Piatto con fragole e foglie di basilico. Salvalo
Piatto con fragole e foglie di basilico. | ciboditalia.com

Curiosità utili

  • Naturalmente senza glutine va bene per tutti
  • Ottima anche come spuntino leggero a pranzo
  • Perfetta insieme a vini bianchi freschi o un buon prosecco italiano

C'è una magia quando tagli la burrata e la unisci alle fragole Da bambina lo facevo spesso per una merenda alternativa Ogni estate porto in tavola questo mix per i primi picnic in giardino

Conservazione

Se ti avanza chutney basta metterlo in barattolo di vetro e tienilo in frigo per massimo cinque giorni Le fragole fresche già condite vanno mangiate subito La burrata dopo qualche ora in frigo non è più al top l'ideale è tirarla fuori e gustarla appena aperta

Alternative ingredienti

Anche i lamponi o le pesche maturi vanno benissimo al posto delle fragole Se non trovi la burrata usa sempre mozzarella fiordilatte o stracciatella Il pane integrale tostato è perfetto per un gusto rustico

Idee per servire

Puoi servire già porzionato in piatti piccoli con un po' di pepe nero sopra Oppure porta tutto in centro tavola Ottimo per brunch estivi o picnic in mezzo al verde

Piatto con fragole fresche e creme di fragole. Salvalo
Piatto con fragole fresche e creme di fragole. | ciboditalia.com

Origine e storia

Mescolare formaggi freschi e frutta è una vera tradizione mediterranea In Italia si fa per valorizzare sia il buon latte che i frutti di stagione La burrata nasce in Puglia mentre il chutney s'ispira alla cucina estera insomma un mix di sapori azzeccato

Domande Frequenti

→ No posso usare un diverso aceto?

Certo, va benissimo anche aceto di vino bianco o balsamico, ma quello di mele tiene tutto più delicato.

→ La burrata va tolta dal frigo prima?

Assolutamente sì, tirala fuori dal frigo così diventa super cremosa e il suo gusto esce di più.

→ Il chutney si può preparare prima?

Certo, cuocilo in anticipo e tienilo coperto in frigo, rimane buono per massimo 7 giorni.

→ Non mi piace il peperoncino, lo posso cambiare?

Se vuoi puoi lasciarlo fuori o mettere un tocco diverso come cannella oppure cardamomo.

→ Come servire in modo diverso?

Metti due gocce di balsamico DOP sopra o usa dei cracker croccanti invece del pane.

Fragole burrata chutney basilico

Un abbinamento goloso di burrata con fragole e salsa, ideale per i giorni caldi.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Salse & Condimenti

Difficoltà: Facile

Cucina: Moderna italiana

Quantità: 4 Porzioni (2 porzioni generose di burrata accompagnate a fragole)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti per l'insalata

01 2 burrate freschissime
02 6 fragole dolci e mature
03 1 cucchiaino di succo di limone
04 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
05 1 cucchiaio di miele delicato
06 Un mazzo di basilico fresco
07 Fette di pane croccante tostato
08 Un pizzico di sale fino

→ Chutney di fragole fatto in casa

09 350 g di fragole appena raccolte
10 100 ml di aceto di mele aromatico
11 1 cucchiaio di miele naturale
12 Peperoncino in fiocchi per un tocco piccante
13 Sale fino q.b.

Istruzioni

Passo 01

Pulite le fragole rimuovendo il picciolo e tagliatele a piccoli pezzi. In un pentolino mettete i 350 g di fragole, aceto di mele, miele, fiocchi di peperoncino e sale.

Passo 02

Accendete il fornello a fuoco medio-alto e portate a bollore. Cuocete per circa 5 minuti, abbassate poi la fiamma e continuate a far sobbollire per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto finché non diventa denso come una marmellata.

Passo 03

Spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente. Per una consistenza più omogenea, potete frullare leggermente il composto.

Passo 04

Tagliate le fragole rimanenti e mettetele in una ciotola. Unite miele, succo e scorza di limone, un pizzico di sale e basilico tritato. Mescolate delicatamente e lasciate riposare per 10 minuti.

Passo 05

Disponete le burrate aperte sui piatti, aggiungete il chutney di fragole e le fragole marinate. Decorate con alcune foglioline di basilico.

Passo 06

Servite subito accompagnando con pane tostato. Per un tocco in più, versate qualche goccia di aceto balsamico DOP sopra il piatto.

Note

  1. Per una versione più vellutata, potete frullare il chutney una volta raffreddato. La marinatura dona un sapore vivace e fresco al piatto.

Utensili Necessari

  • Un pentolino antiaderente
  • Coltello ben affilato
  • Ciotole per la preparazione
  • Un cucchiaio di legno
  • Grattugia per limoni
  • Tostapane o una griglia

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (burrata fresca).
  • Possibile presenza di glutine nelle fette di pane tostato.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 370
  • Grassi Totali: 22 g
  • Carboidrati Totali: 32 g
  • Proteine: 12 g