Fragole burrata chutney basilico (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti per l'insalata

01 - 2 burrate freschissime
02 - 6 fragole dolci e mature
03 - 1 cucchiaino di succo di limone
04 - 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
05 - 1 cucchiaio di miele delicato
06 - Un mazzo di basilico fresco
07 - Fette di pane croccante tostato
08 - Un pizzico di sale fino

→ Chutney di fragole fatto in casa

09 - 350 g di fragole appena raccolte
10 - 100 ml di aceto di mele aromatico
11 - 1 cucchiaio di miele naturale
12 - Peperoncino in fiocchi per un tocco piccante
13 - Sale fino q.b.

# Istruzioni:

01 - Pulite le fragole rimuovendo il picciolo e tagliatele a piccoli pezzi. In un pentolino mettete i 350 g di fragole, aceto di mele, miele, fiocchi di peperoncino e sale.
02 - Accendete il fornello a fuoco medio-alto e portate a bollore. Cuocete per circa 5 minuti, abbassate poi la fiamma e continuate a far sobbollire per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto finché non diventa denso come una marmellata.
03 - Spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente. Per una consistenza più omogenea, potete frullare leggermente il composto.
04 - Tagliate le fragole rimanenti e mettetele in una ciotola. Unite miele, succo e scorza di limone, un pizzico di sale e basilico tritato. Mescolate delicatamente e lasciate riposare per 10 minuti.
05 - Disponete le burrate aperte sui piatti, aggiungete il chutney di fragole e le fragole marinate. Decorate con alcune foglioline di basilico.
06 - Servite subito accompagnando con pane tostato. Per un tocco in più, versate qualche goccia di aceto balsamico DOP sopra il piatto.

# Note:

01 - Per una versione più vellutata, potete frullare il chutney una volta raffreddato. La marinatura dona un sapore vivace e fresco al piatto.