Saporito pane con hummus

In evidenza su: Salse & Condimenti

Questo piatto combina alla perfezione i sapori della tradizione mediterranea: fette di pane integrale appena tostato, coperte da un morbido strato di hummus casalingo preparato con ceci e crema di sesamo.

Sopra troverai asparagi tagliati finemente, fettine di mini zucchine, puntarelle croccanti e i delicati fiori delle zucchine, il tutto impreziosito da buccia di limone, paprica e semini di sesamo che danno un tocco di freschezza e croccantezza.

Un'opzione vegetariana ricca di nutrienti e bella da vedere, perfetta come ricco antipasto o come piatto completo di primavera.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Fri, 18 Apr 2025 17:52:29 GMT
Panini con spinaci e limoni. Salvalo
Panini con spinaci e limoni. | ciboditalia.com

Questa gustosa bruschettona con crema di ceci, asparagi e zucchine è diventata il mio piatto fisso durante le serate estive all'aperto, combinando la morbidezza della crema con il gusto fresco delle verdure stagionali.

Ho inventato questo piatto durante una serata con gli amici cercando di usare le zucchine fiorite appena colte dal mio piccolo orto. Da quel momento tutti me la chiedono quando ci riuniamo d'estate.

Ingredienti

  • 240 grammi di ceci cotti scolati danno proteine e consistenza cremosa
  • 50 grammi di tahina aggiunge sapore di frutta secca e morbidezza
  • 4 fette di pane integrale meglio se con esterno croccante e interno soffice
  • 4 asparagi freschi cerca quelli con punte chiuse e gambi freschi
  • 4 zucchine piccole con fiori preferiscile giovani con fiori ancora attaccati
  • 4 puntarelle scegline di fresche e croccanti
  • Aglio fresco per un aroma intenso
  • Limone biologico per succo e buccia profumata
  • Paprica dolce o piccante in base ai tuoi gusti
  • Olio extravergine d'oliva meglio se dal sapore intenso
  • Semi di sesamo tostati per dare croccantezza
  • Sale marino per valorizzare i sapori

Istruzioni Passo dopo Passo

Preparazione dell'hummus
Metti nel mixer i ceci tenendone alcuni da parte per guarnire insieme alla tahina un piccolo spicchio d'aglio pelato il succo di metà limone due cucchiai d'olio 70 ml d'acqua e un pizzichino di sale. Frulla fino a creare una consistenza vellutata e uniforme. Assaggia e aggiungi sale se serve.
Preparazione delle verdure
Pulisci gli asparagi col pelapatate togliendo la parte dura. Taglia gli asparagi a striscioline sottili sempre col pelapatate e mettili in acqua fredda. Pulisci e taglia le puntarelle a strisce sottili unendole agli asparagi in ammollo. Stacca con cura i fiori dalle zucchine e tagliali a listarelle. Affetta le zucchine in rondelle leggermente oblique per aumentare la superficie. Scola asparagi e puntarelle mettili in una ciotola con le zucchine e aggiungi un po' d'olio extravergine.
Preparazione delle bruschette
Scalda le fette di pane in padella fino a che diventano dorate. Spalma abbondante hummus sulle fette creando uno strato uniforme. Sistema sopra le verdure preparate in modo armonioso. Completa con i fiori di zucchina buccia di limone tritata finemente qualche pezzetto di limone senza pelle un po' di paprica e una manciata di semi di sesamo.
Due pani con crema di cucumber e lemon. Salvalo
Due pani con crema di cucumber e lemon. | ciboditalia.com

Ciò che adoro maggiormente in questo piatto sono i fiori di zucchina che danno un bel colore e un sapore delicato. Quando ho fatto questo piatto per la prima volta mia nonna mi ha detto che non aveva mai cucinato i fiori di zucchina e ora ne va pazza!

Conservazione

Puoi fare l'hummus prima e tenerlo in frigo per 3-4 giorni in un contenitore chiuso. Metti un filo d'olio sopra per non farlo seccare. Le verdure meglio tagliarle poco prima di mangiare per mantenerle fresche e croccanti. Se avanzano delle bruschette mettile in frigo e mangiale entro un giorno scaldandole un po' nel forno.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi le puntarelle usa cicoria o radicchio. Al posto degli asparagi vanno bene anche fagiolini o piselli freschi. La tahina può essere rimpiazzata da crema di mandorle o anacardi per un gusto diverso ma sempre buono. Per fare più veloce puoi comprare hummus già pronto di qualità aggiungendoci un po' di succo di limone fresco per ravvivare il sapore.

Abbinamenti e Servizio

Questa bruschettona è ottima come antipasto per una cena estiva o come pasto leggero insieme a un'insalata mista. Sta benissimo con un bicchiere di vino bianco fresco tipo Vermentino o Falanghina. Per renderla speciale aggiungi qualche oliva taggiasca e un filo di miele sopra l'hummus per creare un contrasto dolce-salato che esalta tutti i sapori.

Origini e Curiosità

Questo piatto mescola la tradizione mediterranea della bruschetta italiana con l'hummus del Medio Oriente. L'hummus è una preparazione molto antica nata in Medio Oriente mentre le bruschette vengono dalla cucina povera italiana quando il pane secco veniva recuperato con olio e aglio. Questa versione moderna unisce queste tradizioni creando un piatto completo nutriente e saporito che celebra la bontà di ingredienti semplici e genuini.

Una fetta di pane con crema di arachidi e verdure. Salvalo
Una fetta di pane con crema di arachidi e verdure. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Come posso conservare l'hummus avanzato?

L'hummus che avanza va tenuto in frigo per 4-5 giorni dentro un contenitore ben chiuso. Per mantenerlo buono, metti un filo d'olio sulla superficie prima di chiudere il contenitore. Se diventa troppo spesso dopo averlo tenuto in frigo, aggiungi un po' d'acqua prima di servirlo.

→ Posso usare i ceci in scatola per l'hummus?

Ma certo! I ceci già pronti in scatola vanno benissimo per fare l'hummus. Mi raccomando di sciacquarli bene sotto l'acqua corrente per togliere il sale e i conservanti. Per un gusto migliore, puoi anche scaldarli un pochino prima di frullarli.

→ Come posso rendere l'hummus più cremoso?

Per un hummus super cremoso, prova a togliere la pellicina ai ceci prima di frullarli (questo elimina quel fastidioso effetto granuloso). Frulla tutto per un bel po' e aggiungi l'acqua poco a poco. Un trucco da chef? Metti un cubetto di ghiaccio mentre frulli per avere una consistenza più liscia e vellutata.

→ Come tagliare gli asparagi a nastro?

Per fare nastri con gli asparagi, basta un semplice pelapatate. Dopo aver pulito l'asparago, tienilo dalla parte più dura e passa il pelapatate dalla metà fino alla punta, premendo leggermente per creare strisce sottili. Gira l'asparago e continua così finché non hai fatto nastri con tutto il gambo.

→ Quali sono le alternative alla tahina per l'hummus?

Se non hai la tahina, puoi usare burro di semi di girasole o di mandorle (che ha un sapore più leggero). Un'alternativa più facile è mettere un po' più di olio d'oliva extra vergine, aggiungendo semi di sesamo tostati e tritati per avere un sapore simile alla tahina.

→ Come posso preparare questa bruschettona in anticipo?

Puoi fare l'hummus e preparare le verdure il giorno prima, ma tienili separati in frigo. Metti le verdure in acqua con ghiaccio, poi asciugale e condiscile poco prima di servire. Tosta il pane e monta tutto solo all'ultimo momento per mantenere il pane bello croccante.

Pane con hummus e verdure

Fetta di pane tostato con morbido hummus di ceci, guarnito con asparagi, mini zucchine e i loro fiori, per un piatto vivace e appetitoso.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
5 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Salse & Condimenti

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Fusion mediterranea

Quantità: 4 Porzioni (4 crostoni grandi)

Regime Alimentare: Vegano, Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Per l'hummus fatto in casa

01 240 g di ceci cotti e scolati
02 50 g di pasta di sesamo
03 1/2 spicchio d'aglio fresco
04 succo di mezzo limone
05 2 cucchiai di olio d'oliva
06 70 g di acqua fresca
07 un pizzico di sale

→ Per i crostoni

08 4 fette grandi di pane integrale
09 4 asparagi verdi
10 4 zucchine piccole con i fiori
11 4 germogli di cicoria
12 buccia grattugiata di limone
13 paprica dolce a piacere
14 semi di sesamo a piacere
15 olio d'oliva quanto basta

Istruzioni

Passo 01

Metti i ceci nel mixer, tenendone alcuni per guarnire. Aggiungi la pasta di sesamo, l'aglio sbucciato, il succo di limone, l'olio, l'acqua e un po' di sale. Frulla tutto fino a quando diventa una crema bella liscia.

Passo 02

Pela gli asparagi e ricava dei nastri sottili col pelapatate, poi mettili in acqua fredda. Taglia la cicoria a striscioline e mettila nell'acqua insieme agli asparagi. Stacca i fiori dalle zucchine e tagliali a strisce sottili, poi affetta le zucchine in diagonale. Sgocciola asparagi e cicoria, mettili in una ciotola con le zucchine e condisci con un po' d'olio.

Passo 03

Scalda un po' le fette di pane in padella. Mettici sopra un bello strato di hummus, aggiungi le verdure condite, decora con i fiori di zucchina, un po' di buccia di limone tritata, qualche pezzetto di limone senza la parte bianca, una spolverata di paprica e qualche seme di sesamo.

Note

  1. Puoi fare l'hummus un giorno prima e tenerlo in frigo per 2-3 giorni in un contenitore chiuso.
  2. Se vuoi l'hummus più morbido, aggiungi un po' dell'acqua dove hai cotto i ceci.

Utensili Necessari

  • Mixer o frullatore
  • Pelapatate da cucina
  • Padella antiaderente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Semi di sesamo nella pasta di sesamo
  • Glutine nel pane integrale

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 310
  • Grassi Totali: 12.8 g
  • Carboidrati Totali: 42.5 g
  • Proteine: 9.6 g