Squisiti tortelli di zucca

In evidenza su: Portate Principali

Dai vita ai tortelli con zucca, amaretti croccanti e un mix di profumi come la cannella e la noce moscata. Unisci la farina ai tuorli, stendi la pasta e taglia dei quadrati da riempire. Chiudi bene i tortelli col ripieno, falli bollire e poi tuffali subito in burro caldo e parmigiano abbondante. Perfetti per una serata in famiglia o una cena da ricordare.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Mon, 14 Jul 2025 17:02:04 GMT
Pasta con ricotta e parmigiano. Salvalo
Pasta con ricotta e parmigiano. | ciboditalia.com

Quando arriva l’autunno preparo sempre i tortelli di zucca con burro e parmigiano, un piatto speciale che da noi non manca mai. Dolcezza della zucca, amaretti e sentore speziato stanno benissimo insieme, portando in tavola comfort e un tocco elegante perfetti sia per le feste che nel quotidiano con chi ami.

Non dimenticherò mai la prima volta insieme a mia nonna alla Vigilia: ci abbiamo messo ore, ma il profumo che invadeva casa e la gioia condivisa valgono ancora oggi ogni minuto.

Ingredienti

  • Farina 00: scegli una buona farina tenera per una pasta morbida e sottile
  • Tuorli freschi: meglio se appena aperti così danno struttura e bel colore
  • Zucca Delica o Mantovana: usane una bella soda, la purea resta asciutta e il sapore intenso
  • Zucchero: basta un pizzico per fare esaltare la zucca
  • Sale: mettilo quanto basta, regola mentre assaggi
  • Pepe nero fresco: una spolverata per dare equilibrio
  • Amaretti sbriciolati: scegli quelli artigianali, il profumo fa la differenza
  • Parmigiano grattugiato almeno 24 mesi: per profumare e aggiungere sapidità
  • Biscotti tipo savoiardi e poche gocce di aroma mandorla: alternativa agli amaretti, sapore simile
  • Mela in confettura: usala al posto della mostarda per un'acidità delicata
  • Burro fresco: scegli quello di qualità alta per mantecare e servire
  • Parmigiano grattugiato extra: abbondante sulla pasta già pronta
  • Noce moscata e un pizzico di cannella: appena macinate per un aroma caldo

Passaggi Semplici

Fai la pasta:
Sopra la spianatoia metti la farina, sguscia al centro i tuorli e gira tutto con la forchetta. Quando prende corpo, impasta con le mani fino a trovare una bella pasta liscia. Lasciala riposare coperta per venti minuti.
Cuoce la zucca:
Taglia la zucca a fette spesse e cuocila in acqua salata fino a quando la forchetta entra in modo semplice. Fallo raffreddare un attimo, poi togli la buccia e i semi.
Schiaccia tutto:
Con un passaverdure o una forchetta lavora la zucca fino ad avere una purea soffice.
Prepara il ripieno:
In una ciotola mescola purea di zucca, amaretti sbriciolati, pezzetti di mela in confettura, parmigiano, le spezie e aggiusta di sale e pepe. Lascialo riposare mezzora in frigo per far insaporire il tutto.
Stendi la pasta:
Taglia la pasta in pezzi e tirala sottile, usando un po’ di farina solo se si attacca. Taglia a quadretti di circa otto centimetri.
Forma i tortelli:
Sopra ogni quadretto metti un po’ di ripieno, chiudili a triangolo e unisci i due bordi laterali. Spingili bene così non si aprono.
Cottura:
Butta i tortelli in acqua bollente ben salata. Lascia cuocere per circa cinque minuti, girando con delicatezza per non romperli.
Ultimo tocco:
Scolali e mescolali con una noce di burro e tanto parmigiano. Porta in tavola ancora fumanti.
Pasta con parmigiano. Salvalo
Pasta con parmigiano. | ciboditalia.com

Ho sempre amato il profumo degli amaretti, mi ricorda i giochi e i segreti in cucina con mio fratello quando li schiacciavamo con il mattarello. Bastavano quei tortelli dorati per far scatenare l’allegria a tavola.

Conservazione Tortelli

Conserva i tortelli freschi su un piatto infarinato in frigo, coprendoli bene con pellicola, vanno bene anche fino a un giorno. Vuoi anticiparti? Congelali distanziati, poi mettili in sacchetti freezer. Buttali subito in acqua bollente e aggiungi solo un paio di minuti in più.

Varianti ingredienti

Puoi scambiare la mostarda con un cucchiaino di confettura di mela o pera, per restare su dolcezza e freschezza. Niente amaretti? Prova dei savoiardi sbriciolati con un po’ di aroma mandorla. Ricordati: la zucca va sempre bella compatta.

Idee per servire

Basta burro fuso e parmigiano per renderli irresistibili, ma una foglia di salvia fresca o poco pepe nero sono il massimo. Se sai fare una fondutina leggera di formaggio va più che bene. Stappaci vicino un vino bianco italiano bello secco se vuoi stupire gli ospiti.

Pasta con formaggio. Salvalo
Pasta con formaggio. | ciboditalia.com

Tradizioni

Questo piatto arriva tra Lombardia e Emilia e racconta la cucina di casa nelle lunghe sere d’inverno. Ogni famiglia fa i tortelli a modo proprio. Mia mamma tramanda la versione mantovana dove amaretti e zucca trionfano da generazioni.

Domande Frequenti

→ La zucca che ho va bene?

Certo, prendi pure qualsiasi zucca dolce con polpa tenera. Basta che, dopo averla cotta, sia bella morbida e cremosa.

→ Come chiudo bene i tortelli?

Premi forte i bordi della pasta attorno al ripieno. Se hai paura che si aprano, bagna un po’ i bordi con acqua e schiaccia di nuovo.

→ Li posso mettere in freezer prima di cuocerli?

Sì, stendili su un vassoio con carta forno. Una volta freddi, passali in un sacchetto da freezer. Li puoi buttare subito nell’acqua bollente senza scongelarli.

→ Non ho amaretti, cosa uso?

Vai tranquillo, vanno bene anche biscotti secchi senza zucchero, oppure lasciali senza biscotti se preferisci.

→ Quanto durano in frigo quelli già cotti?

Mettili in frigo chiusi bene per un paio di giorni al massimo. Dai una scaldata in padella col burro prima di servirli così tornano cremosi.

Tortelli zucca burro parmigiano

Pasta ripiena di zucca, amaretti e spezie, con burro fuso che avvolge tutto e parmigiano sopra. Gusto irresistibile.

Tempo di Preparazione
60 Minuti
Tempo di Cottura
35 Minuti
Tempo Totale
95 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Cucina classica del nord Italia (Lombardia e aree limitrofe)

Quantità: 4 Porzioni (Circa 24 tortelli)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti per il ripieno

01 20 amaretti ridotti in briciole
02 3 1/3 cucchiai di mostarda di Cremona tritata finemente
03 1 cucchiaino raso di noce moscata
04 1 cucchiaio abbondante di Parmigiano Reggiano fresco
05 1 spolverata di chiodi di garofano in polvere
06 Pepe macinato al momento a piacere
07 Sale quanto basta
08 Un pizzico di cannella in polvere
09 2/3 di tazza di polpa di zucca cotta e ben scolata

→ Ingredienti per la pasta

10 4 tuorli d’uovo freschi
11 1 tazza di farina tipo 00 (circa 125 g)

→ Ingredienti per il condimento

12 1/4 tazza di burro di qualità (circa 60 g) più una piccola quantità extra per il servizio
13 Parmigiano grattugiato al momento a piacere

→ Per preparare la zucca

14 1 1/3 tazze di polpa di zucca (circa 300 g)
15 Un pizzico di sale fine
16 Zucchero bianco quanto basta

Istruzioni

Passo 01

Prendi una fetta spessa di zucca e falla bollire in acqua con un po’ di sale per circa mezz’ora, finché sarà ben tenera. Se la trovi poco dolce, metti un po’ di zucchero a fine cottura.

Passo 02

Scola con attenzione la zucca, rimuovi la buccia e passala al passaverdure fino a ridurla in una purea liscia.

Passo 03

Mescola alla purea gli amaretti tritati, la mostarda, il Parmigiano e le spezie. Aggiungi un po’ di sale e pepe e dai una bella mescolata. Lascia riposare in un luogo fresco.

Passo 04

Disponi la farina su un piano di lavoro creando una fontana, aggiungi i tuorli al centro e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.

Passo 05

Con un mattarello o una macchina tira la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile. Ritaglia dei quadrati da circa 8 cm per lato.

Passo 06

Metti una piccola dose di ripieno (equivalente a circa mezzo cucchiaio) su ogni quadrato di pasta. Chiudi il quadrato piegandolo a triangolo e sigilla bene i bordi. Unisci gli angoli esterni tra loro e pressa con delicatezza.

Passo 07

Immergi i tortelli in una pentola di acqua salata bollente e cuocili per 5 minuti o finché non vengono a galla.

Passo 08

Scola i tortelli con delicatezza, condiscili con burro fuso e una generosa dose di Parmigiano. Portali subito in tavola!

Note

  1. Per un ripieno cremoso e saporito, usa la zucca mantovana che è perfetta per questo piatto.

Utensili Necessari

  • Passaverdure
  • Mattarello o macchina per la pasta
  • Pentola grande

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene glutine, latticini, uova e amaretti (frutta secca)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 420
  • Grassi Totali: 11 g
  • Carboidrati Totali: 69 g
  • Proteine: 13 g