
Gli spinaci con la pasta sono davvero fantastici quando cerchi un primo svelto, genuino e saporito. Ogni forchettata ti regala un condimento verde brillante che abbraccia la pasta, creando un piatto che fa felici occhi e palato.
Lo porto spesso come pranzo al sacco in ufficio. I miei colleghi restano sempre colpiti dal verde vivace e dopo averlo assaggiato mi chiedono sempre come l'ho fatto.
Ingredienti
- Spinaci freschi: 500 grammi il loro gusto delicato e la morbidezza sono essenziali per il sugo
- Pasta corta: 320 grammi fusilli o farfalle catturano benissimo la salsa verde
- Spicchio di aglio: uno intero per dare sapore senza sovrastare gli spinaci
- Olio extravergine di oliva: quanto basta cerca un olio buono con profumo intenso
- Sale: quanto basta meglio quello grosso per cuocere gli spinaci
- Pepe: quanto basta fresco di macina per un sapore più vivo
- Formaggio grattugiato: quanto basta un Grana o un Pecorino per dare carattere
Istruzioni Passo Passo
- Preparare gli spinaci:
- Riempi il fondo di una pentola larga con poca acqua. Metti dentro gli spinaci lavati con l'aglio intero, un pizzico di sale e un goccio d'olio. Metti il coperchio e cuoci a fuoco alto per 5 minuti. Vedrai che gli spinaci si riducono tanto lasciando uscire la loro acqua.
- Creare la crema:
- Quando sono ammorbiditi, prendi un terzo degli spinaci e mettili nel mixer. Aggiungi due cucchiai abbondanti d'olio e un po' dell'acqua degli spinaci. Frulla tutto fino a ottenere una crema verde liscia. Questo sarà il cuore della tua salsa.
- Insaporire gli spinaci rimasti:
- Togli l'aglio dagli spinaci rimasti in pentola e saltali velocemente con altro olio a fiamma alta. Questo li rende più saporiti. Bastano un paio di minuti mescolando ogni tanto.
- Cuocere la pasta:
- Fai bollire l'acqua, buttaci il sale e cuoci la pasta seguendo i minuti sulla confezione. Tienila molto al dente perché finirà di cuocere con gli spinaci. Tieni da parte un po' d'acqua di cottura.
- Mantecare e servire:
- Butta la pasta scolata direttamente nella pentola con gli spinaci saltati. Versa sopra la crema verde e mescola con energia. Se serve, aggiungi un po' dell'acqua tenuta da parte per renderla più cremosa. Finisci con tanto formaggio e pepe appena macinato. Servi subito nei piatti caldi.

Questo piatto mi fa tornare ai tempi dell'università. Con pochi soldi e ingredienti semplici riuscivo a farmi qualcosa di buono che mi faceva sentire un po' a casa. Gli spinaci sono i veri protagonisti che danno sapore e quel bel colore che invoglia a mangiare.
Conservazione
Puoi tenere la pasta con spinaci in frigo per 1-2 giorni chiusa bene. Per scaldarla metti un filo d'olio e un cucchiaio d'acqua prima di passarla in padella o microonde. Sarà buona anche il giorno dopo e con questo trucchetto tornerà cremosa come appena fatta.
Alternative agli Ingredienti
Se non hai spinaci freschi vanno bene anche quelli surgelati, circa 400 grammi. In questo caso non devi farli appassire, ma scioglili direttamente in padella con un po' d'olio e aglio. Per farla più ricca puoi aggiungere 100 grammi di ricotta nella crema, oppure sostituire metà spinaci con biete per un sapore diverso.
Suggerimenti per Servire
È buona da sola ma ci sta bene accanto un'insalatina con olio e limone che bilancia la cremosità. Per un tocco in più metti sopra dei semi di girasole tostati o briciole di pane saltate in padella. Se vuoi fare colpo, servi la pasta in un letto di spinacini freschi appena scottati.
La Curiosità Regionale
In Italia cambia da zona a zona. In Umbria ci mettono le alici per dargli più sapore, mentre in Toscana aggiungono i pinoli. La versione più antica viene dal Rinascimento, quando gli spinaci erano roba da ricchi e si servivano nei palazzi nobili come segno di eleganza.

Domande Frequenti
- → Vanno bene gli spinaci surgelati per questa ricetta?
Certamente, gli spinaci congelati sono una buona opzione. Ricordati di farli scongelare e strizzarli bene per eliminare l'acqua in eccesso prima di usarli.
- → Che formato di pasta si abbina meglio?
I formati corti come fusilli o penne catturano meglio la crema di spinaci, ma puoi scegliere tranquillamente anche linguine o altri tipi secondo i tuoi gusti.
- → Posso fare prima la crema di spinaci?
Certo, puoi preparare la salsa di spinaci il giorno prima e tenerla in frigo in un contenitore chiuso per non più di 2 giorni.
- → Cosa usare al posto del formaggio?
Il lievito alimentare a scaglie è ottimo per una versione vegana, oppure puoi semplicemente non mettere formaggio per un sapore più delicato.
- → Come dare più sapore al piatto?
Prova ad aggiungere un pizzico di noce moscata o peperoncino per arricchire il gusto, oppure unisci dei pinoli tostati per un tocco croccante.