
Questi sfiziosi spiedini di würstel fritti ti faranno viaggiare direttamente nelle sagre americane con il loro sapore unico di salsicce avvolgenti in una dorata pastella al mais.
Ho fatto i corn dog per la prima volta durante una serata film con tema USA. Da allora non mancano mai nei nostri incontri e pure mio marito li mette insieme quando arriva gente non prevista.
Cosa Ti Serve
- 6 würstel di tacchino o maiale prendi quelli buoni per un risultato migliore
- 225 g di farina gialla fine fondamentale per quel guscio croccante tipico
- 100 g di farina bianca dà corpo alla miscela
- 300 ml di latte meglio se intero per una pastella più golosa
- 1 uovo intero e 1 tuorlo uniscono tutto e rendono l'impasto morbido
- 7 g di bicarbonato fa la pastella più leggera e soffice
- 20 g di zucchero armonizza i gusti e aiuta la cottura
- Paprika dolce regala un tono ambrato e un tocco affumicato
- Sale a piacere per tirare fuori i sapori
- 1 litro e mezzo di olio di semi perfetto per friggere ad alte temperature
- Salse varie ketchup e senape sono i classici abbinamenti
Come Procedere
- Crea la pastella
- Metti in un contenitore spazioso la farina gialla quella bianca lo zucchero il sale il bicarbonato e la paprika. In un altro recipiente unisci bene il latte con luovo e il tuorlo fino a farli diventare una cosa sola.
- Unisci tutto
- Versa la parte liquida su quella secca e gira con forza usando la frusta fino a far sparire tutti i grumi. Ricordati che deve venir fuori una pastella spessa che si attacca bene ai würstel ma che non cola troppo.
- Fai riposare
- Metti la pastella in un bicchiere alto tipo quello del frullatore e falla stare in frigo per almeno unora. Non saltare questo passo serve a far assorbire bene i liquidi.
- Sistema i würstel
- Taglia a metà i würstel e infilzali con gli stecchini lasciando un pezzo libero che ti servirà per maneggiarli mentre friggi.
- Scalda lolio
- Metti tanto olio in una pentola stretta e alta e fallo scaldare fino a circa 180°C. Deve essere ben caldo ma non deve fumare.
- Friggi gli spiedini
- Tira fuori la pastella dal frigo e girala un attimo. Immergi ogni würstel nella pastella girandolo per coprirlo tutto e poi mettilo nellolio caldo tenendo lo stecchino fuori con una pinza.
- Finisci la cottura
- Lascia friggere per 4-5 minuti fino a quando fuori diventano color oro e croccanti. Girali ogni tanto per farli cuocere uguali dappertutto.
- Sgrassa e servi
- Tira su lo spiedino dallolio mettilo su una griglia per far scolare lolio in più. Servili bollenti con le tue salse preferite.

Una volta li ho fatti per la festa di mio figlio e ho scoperto che un pochino di aglio in polvere nella pastella li rende ancora più gustosi. Adesso è il nostro tocco speciale che aggiungiamo sempre.
Come Tenerli
Puoi tenere gli spiedini in frigo fino a 3 giorni in un contenitore chiuso. Per farli tornare croccanti mettili in forno a 180°C per circa 10 minuti o nella friggitrice ad aria a 200°C per 5 minuti. Non usare il microonde perché li fa diventare molli.
Cambi Possibili
Se non trovi la farina gialla puoi usare quella da polenta ma verranno un po diversi. Se non vuoi usare latte prova con bevande vegetali non dolci come quella di soia o avena. Per farli più leggeri puoi cuocerli nella friggitrice ad aria a 200°C per 12 minuti dopo aver spennellato i würstel con un filo dolio.
Come Presentarli
Metti gli spiedini su un piatto grande con ciotoline di varie salse tipo ketchup senape maionese e salsa barbecue. Stanno bene con le patatine fritte per un pasto tipo fast food americano o con insalata di cavolo per bilanciare. Vanno bene anche come piatto principale per una cena informale magari con una zuppa di verdure o insalata di fagioli.
Da Dove Vengono
Questi spiedini sono un classico cibo da strada americano nati negli anni 40 e diventati famosi nelle fiere paesane e nei parchi divertimento. Würstel e pastella di mais erano un modo economico e comodo per mangiare qualcosa di sostanzioso camminando. In Italia li abbiamo conosciuti grazie ai film USA e oggi sono un modo divertente per portare un po di America nelle nostre case.

Domande Frequenti
- → La pastella può essere preparata prima?
Certo, la pastella si può tranquillamente preparare il giorno prima. Conservatela in frigo ben coperta e mescolatela quando la usate, così da eliminare eventuali grumi e ottenere la consistenza perfetta.
- → Quali würstel sono più adatti per questa ricetta?
Würstel di pollo o maiale funzionano alla grande. L'importante è che siano di qualità e compatti, così rimangono intatti durante la cottura.
- → Come essere sicuri che l'olio abbia la giusta temperatura?
Deve essere intorno ai 180°C. Se non avete un termometro, fate una prova immergendo un po' di pastella: se inizia a sfrigolare e riaffiora piena di bollicine senza diventare troppo scura subito, l'olio è pronto.
- → Cosa fare se la pastella non aderisce bene ai würstel?
Potrebbe dipendere da una pastella troppo fluida o da würstel troppo bagnati. Asciugateli bene prima di immergerli nella pastella e controllate che quest'ultima sia densa al punto giusto. Friggeteli subito per un risultato perfetto.
- → Come conservare i würstel fritti avanzati?
Meglio consumarli appena fatti per apprezzarne la croccantezza. Tuttavia, potete conservarli in frigo per massimo due giorni e riscaldarli in forno a 180°C per pochi minuti, così restano croccanti. Evitate il microonde!
- → Esiste un'alternativa alla frittura classica?
Per una versione più leggera, potete usare la friggitrice ad aria a 200°C per circa 8 minuti, girandoli a metà cottura. Non saranno identici a quelli fritti ma comunque molto gustosi con meno olio.