Fresca vongole riso pomodorini

In evidenza su: Portate Principali

Si comincia mettendo le vongole a bagno con sale così buttano la sabbia, mentre il riso cuoce meglio se rimane un po’ sodo. In padella vanno le vongole con vino e pepe, poi si leva il guscio. Taglia i pomodorini e aggiungili al fondo filtrato delle vongole. Unisci ora il riso, poi vongole, pomodori, olio d'oliva, prezzemolo ed una spolverata di pepe. Bastano pochi minuti in frigo prima di mangiarlo.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 13 May 2025 18:52:20 GMT
Piatto con conchiglie e pomodorini. Salvalo
Piatto con conchiglie e pomodorini. | ciboditalia.com

Se cerchi un piatto estivo semplice e pieno di gusto di mare, questa insalata di riso con vongole e pomodorini è il massimo per una serata in terrazza tra amici.

Ho scoperto questo piatto in Sicilia, durante una vacanza in una casa davanti al mare. Le vongole le abbiamo raccolte la mattina stessa. Da quel giorno, ogni estate lo preparo sempre: per me sa di sole e di giorni spensierati.

Cosa Ti Serve

  • Riso Carnaroli o Baldo: 300g tiene bene, non diventa mollo nemmeno da freddo
  • Vongole: 1kg più piccoline sono più saporite, scegli quelle compatte
  • Vino bianco secco: un bicchiere, va benissimo un Vermentino o Pinot Grigio piacevolmente aromatico
  • Pomodori perini: 3 devono essere sodi e ben maturi, danno il contrasto giusto
  • Peperoncino fresco: metti quanto ti piace, giusto per dargli una punta di sprint
  • Prezzemolo fresco: tritato ci sta da dio per sapore e colore freschi
  • Olio extravergine di oliva: scegli uno leggero e fruttato
  • Sale e pepe: usali senza esagerare così non copri il gusto del pesce

Facile Procedura

Pulisci le vongole
Dai una bella sciacquata alle vongole sotto il rubinetto. Metti tutto in acqua fredda con un bel pizzico di sale grosso. Dopo mezz'ora o più, sentirai la sabbia che viene fuori. Controlla e togli quelle che restano a galla.
Cucinare il riso
Fai bollire abbondante acqua poco salata. Butta il riso e cuoci secondo i minuti della confezione, ma scolalo prima che sia troppo cotto. Poi stendilo su un canovaccio pulito e fallo raffreddare bene, separando i chicchi con le mani.
Cottura delle vongole
Togli l'acqua alle vongole e falle un rapido risciacquo. Prendi una padella grande, versa il vino e aggiungi un pezzetto di peperoncino. Quando il vino comincia a scaldarsi, butta dentro le vongole e copri. Lascia cuocere forte per qualche minuto finché si aprono tutte. Se qualcuna resta chiusa, eliminala.
Prepara il condimento
Filtro il liquido delle vongole con uno scolapasta a maglia fine così niente sabbia. Sguscia metà vongole e lascia le altre intere. Per i pomodori, li sbollenti trenta secondi e poi li metti in acqua fredda. Lì li sbucci, li togli i semi e tagli tutto a dadini piccoli.
Metti tutto insieme
In una casseruola scalda il liquido delle vongole con i pomodori. Lascialo insaporire per cinque minuti. Butta dentro sia le vongole sgusciate che quelle col guscio, mescola delicato e spegni tutto. Aspetta che si raffreddi. Da ultimo, trita il prezzemolo finissimo.
Finitura
Prendi una bella ciotola e metti il riso, che non sia appiccicoso. Versa sopra il mix di vongole e pomodori freddi, aggiungi tanto buon olio extravergine, pepe nero fresco e il prezzemolo tritato. Gira con due cucchiai per non rompere il riso. Metti in frigo dieci minuti prima di portare in tavola.
Riso con carne e verdure. Salvalo
Riso con carne e verdure. | ciboditalia.com

Le vongole sono la mia passione qui. Ricordo ancora la prima volta che ho assaggiato questa insalata sulla Costiera Amalfitana, in una piccola trattoria. Il gestore mi disse che il trucco è tutto nella freschezza delle vongole e nel lasciar riposare prima di mangiare perché così i sapori si fondono.

Come Si Conserva

Questa insalata tiene benissimo in frigo fino a 24 ore, dentro un contenitore bello chiuso. Tiralá fuori quindici minuti prima di servirla così ritrovi tutti i profumi. No, non congelare: rovinerebbe sapore e consistenza delle vongole.

Alternative Consigliate

Vongole fresche non ci sono? Va bene anche quelle sgusciate surgelate, ma il gusto sarà più delicato. In quel caso, dai una spinta grattugiando sopra un po' di bottarga. Riso Baldo finito? Carnaroli va più che bene. Se vuoi una versione veg, usa cubetti di tofu marinati con salsa di soia e alga nori sminuzzata invece delle vongole.

Idee per Servire

Porta la tua insalata nei piatti fondi, decora con vongole con il guscio e una spolverata di prezzemolo. Un bicchiere di Vermentino fresco è fantastico con questi sapori marini. Se vuoi dare un tocco in più, aggiungi qualche fetta di limone bio o una grattata leggera di scorza al momento.

Storia in Cucina

Questo piatto racconta la cucina delle zone costiere italiane, dove il pesce fresco si unisce a ciò che c’è in dispensa. Nasceva come piatto povero dei pescatori: riso avanzato e pescato del giorno. In Campania spesso c’è un po’ d’origano, in Sicilia mettono capperi e olive. Ogni famiglia ha la sua versione ma la vera magia sta tutta negli ingredienti freschissimi.

Una ciotola con riso e carne di coniglio. Salvalo
Una ciotola con riso e carne di coniglio. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Qual è il riso più adatto per questa preparazione?

Meglio prendere Baldo o Roma, questi due tipi reggono bene la cottura e non diventano appiccicosi, quindi il piatto non viene molliccio.

→ Come si lavano le vongole in modo giusto?

Mettile in un colino e falle correre sotto l’acqua, poi lasciale immerse per almeno mezz’ora con un po’ di sale. Così buttano fuori la sabbia che hanno dentro.

→ Quando le vongole si possono mangiare senza rischi?

Durante la cottura, quelle che restano chiuse non vanno mangiate. Solo quelle che si aprono sono ok, le altre meglio buttarle via.

→ Va bene preparare tutto con anticipo?

Certo, conviene anche lasciarlo riposare un po' in frigo. Così i sapori si mescolano meglio e viene ancora più buono.

→ Serve freddo o si mangia caldo?

Sempre meglio freddo o almeno a temperatura ambiente. D'estate si gusta di più così, anche come piatto unico.

→ Vanno bene altri frutti di mare oltre alle vongole?

Puoi usare anche cozze o telline, il procedimento è lo stesso. Puoi pure fare un mix con varie conchiglie.

Vongole riso pomodorini fresco

Perfetto nei mesi caldi, questo mix di sapori di mare e riso si sposa benissimo con i pomodorini e fa subito estate.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
65 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (Piatto per 4 persone)

Regime Alimentare: Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Base

01 1 kg di vongole
02 300 g di riso tipo Baldo o Carnaroli

→ Condimenti e Aromi

03 Olio extravergine d'oliva
04 1 bicchiere di vino bianco secco
05 Prezzemolo tritato fresco
06 3 pomodori maturi perini
07 Peperoncino rosso fresco
08 Un pizzico di sale
09 Pepe macinato fresco

Istruzioni

Passo 01

Metti le vongole in una ciotola capiente e coprile con acqua fredda salata. Lasciale riposare per mezz'ora, poi sciacquale bene sotto l'acqua corrente.

Passo 02

Cuoci il riso in una pentola con acqua salata abbondante. Dopo averlo scolato, trasferiscilo su un panno pulito e lascialo raffreddare.

Passo 03

Metti le vongole in una padella larga con mezzo peperoncino e il vino bianco. Falle aprire a fiamma viva, togliendo man mano quelle aperte e scartando quelle chiuse.

Passo 04

Filtra il liquido di cottura delle vongole. Taglia i pomodori a dadini, dopo averli sbucciati e privati dei semi. Versa il liquido in una pentola con i pomodori e fai cuocere a fuoco dolce per qualche minuto.

Passo 05

Togli parte delle vongole dal guscio e mettile in una ciotola. Mescola il pomodoro con il liquido di cottura e aggiungi i molluschi, sia con guscio che sgusciati. Spegni subito il fuoco.

Passo 06

Metti il riso in una ciotola ampia. Aggiungi i molluschi, il condimento di pomodoro, un filo d'olio, pepe fresco e prezzemolo tritato. Mescola con cura per distribuire tutto.

Passo 07

Lascia insaporire l'insalata in frigorifero per circa 10 minuti. Servila fresca e goditi il piatto!

Note

  1. Questo piatto è ideale nei giorni più caldi, quando serve qualcosa di fresco e leggero. Gustalo a temperatura ambiente per la resa migliore.
  2. Controlla sempre la freschezza delle vongole. Scarta quelle che non si aprono in cottura.

Utensili Necessari

  • Ciotola ampia
  • Colino a maglie fini
  • Padella spaziosa
  • Telo pulito

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene frutti di mare

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 380
  • Grassi Totali: 8.5 g
  • Carboidrati Totali: 52 g
  • Proteine: 22 g