Squisiti spiedini vitello lardo

In evidenza su: Portate Principali

Con pochi passaggi ti ritrovi spiedini di vitello con lardo e albicocche secche. Insaporisci la carne con miele, limone, aromi freschi come timo e rosmarino per renderla tenera. Prepara una salsa vellutata sciogliendo scalogno e dragoncello in panna, brodo e vermouth. Infilza il vitello sgocciolato infilando tra i pezzi fette di lardo arrotolate e pezzetti di albicocca. Griglia tutto per circa 20 minuti. Gusta gli spiedini ben caldi e coperti con la salsa saporita.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Thu, 03 Jul 2025 15:22:48 GMT
Spiedino di carne con cipolla e peperoncino. Salvalo
Spiedino di carne con cipolla e peperoncino. | ciboditalia.com

Questi spiedini uniscono tenero vitello, pancetta affumicata e albicocche secche per un mix di sapori pieni e una dolcezza rustica sorprendente. La carne, dopo aver riposato in una marinata profumata, viene servita con una salsa cremosa al dragoncello che porta in tavola un aroma speciale. Ideali per grigliate con gli amici, ma eleganti da offrire anche nelle occasioni importanti.

Ho assaggiato questi spiedini la prima volta a un pranzo all’aperto tra amici. L’incontro insolito di albicocche e vitello ha conquistato tutti. Da allora li preparo spesso per condividere quella speciale atmosfera di gioia in famiglia.

Ingredienti deliziosi

  • Filetto di vitello: Scegli tagli freschi, morbidi e ben venati, di un bel colore rosa.
  • Albicocche secche: Aggiungono dolcezza e si sposano con il vitello. Meglio quelle carnose e senza zuccheri extra.
  • Pancetta affumicata: Regala sapore intenso e una traccia affumicata. Prendi fette sottili e senza conservanti.
  • Miele: Perfetto nella marinatura per dare morbidezza. Scegli miele di acacia o millefiori, meglio se artigianale.
  • Limone: Il succo serve per ammorbidire e dare una nota fresca. Preferisci limoni non trattati e profumati.
  • Timo e rosmarino: Insieme, arricchiscono di aromi mediterranei. Usa le erbe appena colte se puoi.
  • Olio extravergine di oliva: Fondamentale sia per marinare che per infornare. Scegli un olio fragrante di spremitura recente.
  • Sale e pepe: Meglio sale grosso naturale e pepe appena macinato per esaltare la carne.
  • Vermouth: Dà una marcia in più alla salsa, meglio se bianco e profumato.
  • Scalogno: Serve a dare una base dolce alla salsa: prendi scalogni sodi e freschi.
  • Brodo: Scegli brodo fatto in casa per dare corpo e gusto alla salsa.
  • Panna fresca: Rende la salsa setosa. Scegline una senza additivi per un risultato morbido.
  • Dragoncello: Usa foglie verdi e profumate, regala un aroma unico e un tocco finale di freschezza.

Come si fanno passo passo

Fai la salsa al dragoncello:
Versa il vermouth in un pentolino con lo scalogno e cuoci a fuoco basso fino a che il liquido si riduce molto. Unisci poi brodo e panna, lascia addensare mescolando. Alla fine aggiungi tanto dragoncello tritato e amalgama bene.
Prepara la marinatura:
Mischia miele sciolto nel succo di limone, olio, timo e rosmarino in una ciotola capiente. Aggiungi il vitello a dadini, copri e lascia insaporire in frigo per almeno un’ora.
Assembla gli spiedini:
Spiedina alternando vitello, pancetta piegata a ventaglio e albicocche secche. Sistema il tutto su una teglia e spennella bene d’olio da ogni lato.
Cuoci gli spiedini:
Forno già caldo a 200 gradi. Cuoci per circa venti minuti, girando a metà per dorare tutto. A fine cottura, togli e metti subito su un bel piatto da portata.
Servi caldo:
Cospargi con la salsa calda e porta subito a tavola. Metti ancora un po’ di salsa in ciotoline individuali per chi vuole aggiungerne.
Carne e verdure grigliate con tocchi di peperoncino e peperoni. Salvalo
Carne e verdure grigliate con tocchi di peperoncino e peperoni. | ciboditalia.com

Adoro l’aroma del dragoncello che mi riporta ai piatti della nonna. E mio figlio si diverte sempre a montare gli spiedini con me, rendendo la preparazione un vero gioco in famiglia.

Come conservare

Se avanzi qualche spiedino, puoi tenerlo in frigo per uno o due giorni. La salsa meglio separata, in un barattolo chiuso. Scaldali al forno con un foglio di alluminio così la carne non si asciuga mai troppo. Se vuoi congelarli, cuocili appena, falli raffreddare e mettili in freezer già porzionati: la salsa si congela poco ma si rifà in fretta.

Varianti e sostituzioni

Se la pancetta affumicata manca, puoi usare speck oppure pancetta normale, sempre tagliata sottile. Niente albicocche? Prova con prugne secche disossate per un sapore ancora più deciso. Al posto della panna, puoi usare formaggio cremoso sciolto in poco latte per una salsa più leggera.

Come presentare

Questi spiedini danno il meglio con contorni di verdure grigliate come zucchini, peperoni e melanzane. Una bella insalata di rucola col grana e della focaccia croccante rendono il pranzo speciale. Perfetti anche come secondo piatto per le feste, magari con un buon vino bianco profumato fresco.

Carne al piatto servita con peperoni e zucchini alla griglia. Salvalo
Carne al piatto servita con peperoni e zucchini alla griglia. | ciboditalia.com

Tradizione e cultura

Mescolare carne, frutta secca e pancetta è una vecchia abitudine dei paesi del centro Italia, dove nei pranzi di festa si aggiungeva sempre qualcosa di dolce al gusto rustico. Questo piatto porta allegria e profumi di erbe fresche, come le grigliate nelle domeniche di paese tra campagna e cucina.

Domande Frequenti

→ Come esaltare la carne nella marinatura?

Miele e succo di limone conditi da timo e rosmarino rendono il vitello più saporito e tenero mentre si insaporisce.

→ Le albicocche fresche vanno bene?

Puoi provarle, sono più succose e meno dolci. Occhio però a non stracuocerle perché cuociono prima.

→ Cosa ci aggiunge il lardo nello spiedino?

Il lardo affumicato regala più gusto e aiuta la carne a restare morbida e non secca mentre cuoce.

→ Come viene una salsa buonissima?

Basta ridurre il vermouth insieme allo scalogno, poi aggiungi panna e brodo. Cuocilo piano; solo alla fine aggiungi dragoncello tritato.

→ Qual è un modo semplice per servire gli spiedini?

Portali a tavola caldi con salsa spalmata sopra e trovi altri ciotolini di salsa per chi ne vuole ancora.

Spiedini vitello lardo albicocche

Spiedini di vitello e albicocche con lardo e salsa cremosa.

Tempo di Preparazione
70 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
90 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (8 spiedini)

Regime Alimentare: Senza Glutine

Ingredienti

→ Ingredienti per gli spiedini

01 600 g di filetto di vitello
02 12 albicocche secche morbide
03 8 fettine di pancetta affumicata
04 2 cucchiai di miele d'acacia
05 1 limone biologico
06 rametti di timo fresco
07 rosmarino fresco sminuzzato
08 olio extravergine d'oliva
09 sale fino
10 un pizzico di pepe nero

→ Ingredienti per la salsa

11 100 ml di Vermouth bianco
12 1 scalogno tritato
13 100 ml di brodo vegetale
14 100 ml di panna da cucina
15 2 cucchiai di dragoncello fresco

Istruzioni

Passo 01

Taglia il filetto di vitello in cubetti regolari e mettili in una ciotola. Unisci miele, succo di limone e due cucchiai d'olio, mescola bene e aggiungi timo e rosmarino. Copri con pellicola e lascia riposare in frigo per un’ora.

Passo 02

In una piccola casseruola, cuoci a fuoco medio il Vermouth con lo scalogno fino a ridurne il volume a circa un terzo. Versa il brodo caldo e aggiungi la panna; mescola fino a ottenere una consistenza cremosa. Alla fine, incorpora il dragoncello.

Passo 03

Infilza sui bastoncini di legno il vitello marinato e sgocciolato, le albicocche e le fettine di pancetta piegate. Spennella il tutto con un po' d'olio d'oliva.

Passo 04

Sistema gli spiedini su una placca rivestita di carta forno oppure su una griglia. Cuoci in forno caldo a 200°C per circa 20 minuti e rigirali a metà, così si dorano in modo uniforme.

Passo 05

Adagia gli spiedini su un vassoio, spennella con un po' di salsa calda e servi il resto della salsa in ciotoline individuali accanto al piatto.

Note

  1. Per un risultato migliore scegli albicocche secche morbide che si fondano bene con la carne.

Utensili Necessari

  • Bastoncini per spiedini
  • Contenitore ampio
  • Casseruola piccola
  • Griglia da forno o placca

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Include latticini e solfiti

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 390
  • Grassi Totali: 23 g
  • Carboidrati Totali: 13 g
  • Proteine: 32 g