Gustosi triangoli fatti a mano

In evidenza su: Portate Principali

Questo primo prevede triangoli di pasta con un ripieno di borragine cotta e ricotta. Per la pasta vanno mischiati due tipi di farina, mentre il ripieno unisce la borragine stufata con aromi, ricotta, pecorino e prosciutto. Il tocco speciale è la salsa, creata riducendo il liquido della borragine e aggiungendo pinoli e grana. Il risultato porta in tavola un piatto leggero dove l'aroma della borragine si sposa con la ricchezza dei formaggi.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sun, 20 Apr 2025 18:13:34 GMT
Piatti di pasta con foglie di basilico. Salvalo
Piatti di pasta con foglie di basilico. | ciboditalia.com

I ravioli casalinghi con borragine e ricotta sono un gioiello della cucina tradizionale italiana. La combinazione tra l'erbaceo ripieno e la morbida pasta fresca crea un'esperienza di gusto indimenticabile che vi farà innamorare di questo primo piatto.

Ingredienti

  • Il mix di farina 00 e semola: garantisce la consistenza ideale per i ravioli che non si rompono durante la cottura
  • Le uova a temperatura ambiente: servono a creare una pasta morbida e facile da lavorare
  • La borragine: è il cuore del ripieno, con il suo sapore unico e delicato, meglio trovarla fresca al mercato
  • La ricotta: sceglila artigianale, magari di pecora per un tocco più rustico
  • Il pecorino giovane: porta carattere al ripieno, cercalo non troppo stagionato
  • Il crudo: dà un tocco di sapidità, meglio scegliere un Parma o San Daniele di qualità
  • I pinoli abbrustoliti: aggiungono una nota croccante al condimento finale

Istruzioni Passo a Passo

Creazione dell'Impasto:
Disponi le farine a fontana sul piano di lavoro. Rompi le uova al centro, aggiungi un filo d'olio e un pizzichino di sale. Impasta con energia per almeno 10 minuti fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Copri con pellicola e lascia riposare mezz'ora a temperatura ambiente. Questo passaggio è cruciale per rendere la pasta più maneggevole quando la stenderai.
Preparazione delle Verdure:
Monda la borragine togliendo le parti più dure e i gambi fibrosi. Sciacquala più volte con cura per eliminare ogni residuo di terra. Scalda un po' d'olio in una padella ampia e fai appassire dello scalogno tritato finemente. Unisci la borragine ancora bagnata, aggiungi prezzemolo e basilico tritati e una presa di sale. Copri e lascia cuocere a fiamma moderata per circa 15 minuti. A cottura ultimata, scola le verdure conservando il liquido in una ciotolina. Strizza bene le erbe per togliere tutta l'umidità in eccesso.
Creazione del Ripieno:
Taglia finemente la borragine e mettila in una ciotola capiente. Trita a parte il pecorino e il prosciutto fino a ridurli in pezzetti piccoli. Aggiungi alla borragine la ricotta, il pecorino e il prosciutto tritati. Mescola tutto con cura fino a ottenere un composto uniforme. Aggiusta di sale e pepe e aggiungi un po' di noce moscata grattugiata al momento. Assaggia e sistema i sapori se necessario.
Lavorazione dei Ravioli:
Tira la pasta col mattarello o con la macchinetta fino a uno spessore di circa 1 mm. Taglia dei quadrati di 5 cm per lato. Metti al centro di ogni quadrato un cucchiaino di ripieno. Bagna leggermente i bordi con acqua. Piega la pasta a triangolo unendo due vertici opposti e premi bene i contorni per chiuderli. Verifica che non ci siano bolle d'aria dentro i ravioli che potrebbero aprirsi mentre cuociono.
Preparazione Finale:
Metti a bollire tanta acqua salata in una pentola grande. Mentre aspetti che l'acqua bolle, prepara il sugo. Versa il liquido delle verdure in un pentolino e fallo restringere a fuoco alto per un terzo. Unisci i pinoli e il parmigiano grattugiato. Frulla tutto fino a ottenere una cremina liscia. Cuoci i ravioli pochi alla volta per circa 3 minuti o finché non salgono a galla. Tirali su con delicatezza usando una schiumarola e condiscili subito con la salsa preparata.
Pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Pasta con verdure e formaggio. | ciboditalia.com

La borragine è tra le mie erbe preferite per farcire i ravioli. La prima volta che li ho cucinati è stato dopo aver trovato questa pianta nell'orto della nonna. Mi spiegò che secondo la tradizione portava fortuna e si credeva donasse buonumore a chi la mangiava.

Conservazione

I ravioli crudi si conservano in frigorifero al massimo per 24 ore, sistemati su un vassoio con farina e coperti da pellicola. Per tenerli più a lungo, congelali mettendoli su un vassoio distanziati tra loro e, una volta induriti, mettili nei sacchetti freezer. Si mantengono così fino a 3 mesi. Cuocili direttamente congelati, aggiungendo qualche minuto al tempo normale di cottura.

Sostituzioni Possibili

Se non riesci a trovare la borragine, prova con spinaci freschi o biete aggiungendo qualche foglia di menta per ricreare l'aroma particolare. Se manca il pecorino fresco, puoi usare un mix di parmigiano e ricotta salata. I pinoli possono essere sostituiti da mandorle sbucciate o noci tritate per avere comunque un condimento ricco e saporito.

Idee per Servire

Questi ravioli sono ottimi come portata principale per un pranzo in famiglia o una cena con ospiti. Puoi servirli anche con una semplice salsa al burro e salvia come alternativa al condimento suggerito. Si sposano benissimo con un bianco secco come un Vermentino o un Pigato della Liguria. Per un pasto completo, inizia con delle verdure alla griglia e finisci con un fresco sorbetto al limone.

Pasta con ricotta e basilico. Salvalo
Pasta con ricotta e basilico. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Come posso tenere la borragine se avanza?

La borragine si conserva in frigo per 2-3 giorni, dentro un canovaccio umido. Se vuoi, puoi anche scottarla, strizzarla bene e metterla nel freezer divisa in porzioni, così sarà pronta quando ti serve.

→ Posso fare i triangoli ripieni prima?

Certo, puoi preparare i triangoli e metterli nel freezer su un vassoio con carta da forno. Quando son duri, mettili nei sacchetti per il freezer. Li potrai cuocere direttamente ghiacciati, lasciandoli qualche minuto in più nell'acqua.

→ Cosa uso se non trovo il pecorino fresco?

Se manca il pecorino fresco, va bene anche il primo sale, la caciotta non stagionata o la crescenza. Serve un formaggio morbido e non troppo saporito per non coprire il gusto della borragine.

→ Come capisco quando i triangoli son pronti?

I triangoli di solito cuociono in 3-4 minuti. Son pronti quando vengono a galla e la pasta resta un po' al dente. Assaggia sempre un angolino per esser sicuro che siano cotti giusti.

→ Quali altre erbe posso usare invece della borragine?

Se non hai borragine, prova con spinaci, bietole, cicoria o un mix di erbe di campo come ortiche (bollite prima) o cime di rapa. Ogni erba darà un sapore diverso, ma il modo di preparare resta uguale.

→ Come si sceglie la borragine buona?

La borragine buona ha foglie verdi scure, belle carnose e senza macchie gialle. Le foglie devono sembrare fresche e sode, e quando le tocchi devono avere quel tipico profumo di erba.

Triangoli ripieni di borragine

Soffici triangolini di pasta fatta in casa con ripieno di borragine e formaggio, coperti da salsetta con pinoli e grana.

Tempo di Preparazione
45 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
65 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (24 ravioli circa)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Per l'impasto

01 140 g di farina 00
02 60 g di semola rimacinata
03 2 uova fresche
04 un filo d'olio extravergine
05 un pizzico di sale fino

→ Per il ripieno e la salsa

06 700 g di borragine fresca
07 250 g di ricotta di pecora
08 120 g di pecorino dolce
09 60 g di crudo tagliato fino
10 20 g di pinoli tostati
11 foglioline di basilico fresco
12 ciuffi di prezzemolo
13 uno scalogno piccolo
14 un pizzico di noce moscata
15 parmigiano da grattugiare
16 olio extravergine d'oliva
17 sale marino
18 pepe nero macinato

Istruzioni

Passo 01

Mescola le farine su una spianatoia, aggiungi le uova, un goccio d'olio e un pizzico di sale. Lavora tutto finché diventa liscio e compatto. Coprilo e fallo riposare mezz'ora.

Passo 02

Pulisci bene la borragine e sciacquala più volte sotto l'acqua corrente. Falla appassire con lo scalogno tritato, qualche foglia di prezzemolo, basilico e un pizzico di sale in una padella con poco olio, coperta, per circa 15 minuti. Strizzala tenendo da parte il sughetto.

Passo 03

Taglia finemente la borragine e mettila in una ciotola. Unisci la ricotta, il pecorino sbriciolato e il crudo tritato, mescolando tutto per bene. Aggiusta di sale e pepe, poi gratta un po' di noce moscata sopra.

Passo 04

Tira la pasta fino a farla diventare sottile e tagliala in quadrati di 5 cm. Metti un po' di ripieno al centro di ogni quadrato e chiudi piegando a triangolo, sigillando bene i bordi.

Passo 05

Cuoci i ravioli in acqua bollente salata. Intanto, fai restringere il liquido della borragine, aggiungi i pinoli e il parmigiano. Frulla tutto fino a ottenere una cremina liscia da versare sui ravioli appena scolati.

Note

  1. Questi ravioli fatti in casa esaltano il sapore delicato della borragine. Per un risultato perfetto, ricordati di strizzare bene le erbe così il ripieno non sarà troppo bagnato.

Utensili Necessari

  • Matterello per pasta
  • Coltello ben affilato
  • Mixer o frullatore
  • Tegame con coperchio

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Ha glutine
  • Contiene formaggi e latticini
  • Presente uova
  • Ci sono pinoli (frutta secca)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 420
  • Grassi Totali: 22.5 g
  • Carboidrati Totali: 38 g
  • Proteine: 18 g