Soffice treccia yogurt miele

In evidenza su: Prima Colazione

Scopri la sofficità e il profumo unico di questa treccia dolce, perfetta la mattina o per un break goloso. Mescola farina, yogurt greco, miele, uova e lievito di birra per creare un impasto elastico e liscio. Intreccia, crea due forme, spennella con latte e tuorlo d'uovo, aggiungi mandorle a fettine e zucchero sopra. Inforna finché è dorata e servila calda con miele o la tua confettura preferita: una vera coccola!

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Thu, 10 Jul 2025 19:18:31 GMT
Pane intrecciato tipo croissant ripieno di ricotta. Salvalo
Pane intrecciato tipo croissant ripieno di ricotta. | ciboditalia.com

Quando voglio un dolce d’abbraccio, preparo la treccia morbida allo yogurt. Riempie la casa di profumo di cose buone e mette allegria sia a colazione che a merenda. Lo yogurt e il miele la rendono una nuvola dolce che resta soffice anche dopo qualche giorno. Ormai in famiglia non manca mai nei nostri momenti speciali e la sua delicatezza mette tutti di buon umore.

Ho iniziato a farla anni fa per rendere magica una domenica mattina. Da quel momento, appena si sente profumo di pane dolce in forno, le mie bambine la vogliono subito!

Ingredienti

  • Farina 00: Sceglietela fine e di ottima qualità così la treccia sarà bella soffice.
  • Uova fresche a temperatura ambiente: Rendono l’impasto colorato e leggerissimo.
  • Burro morbido: Un burro buono fa tutta la differenza, rende la treccia profumatissima.
  • Latte fresco intero: Non usate quello magro, col latte intero l’impasto è sempre più goloso.
  • Yogurt greco intero: Meglio bello denso e cremoso, aggiunge sofficità e un sapore spettacolare.
  • Miele di fiori d’arancio: Consigliato per il suo profumo, ma va bene anche un altro miele italiano dal gusto delicato.
  • Lievito di birra fresco: Usatelo fresco di giornata così la lievitazione è perfetta.
  • Zucchero semolato: Aiuta a dare la crosticina colorata e dolce e nutre anche il lievito.
  • Mandorle a lamelle: Aggiungetele fresche per la parte croccante sopra.
  • Un pizzico di sale: Per esaltare tutti i sapori, poche briciole bastano.

Irresistibili istruzioni

Ultima fase: servizio
Dopo averle sfornate, fatele raffreddare bene prima di tagliare le fette. Offritele con miele o la vostra confettura preferita, magari anche il giorno dopo, scaldate un attimo e tornano fresche.
Decorare e cuocere
Sbattete il tuorlo con poco latte e con un pennellino distribuite su tutta la superficie. Spargete subito le mandorle a lamelle e anche un po’ di zucchero. Infornate dieci minuti a duecento, poi altri trenta a centottanta gradi. Raffreddate su una griglia.
Seconda lievitazione
Sistemate le trecce (lati rivolti sotto) ben distanziate su carta forno, coprite con un panno infarinato. Dopo almeno mezz’ora riprenderanno volume e formeranno i classici buchi soffici.
Formatura
Dopo la prima lievitazione dividete l’impasto e stendete in due. Da ciascuna metà fate tre cordoncini, intrecciateli per creare la treccia. Così sarà regolare e bella alta.
Impasto e lavorazione
In planetaria rompete le uova, unite miele, yogurt e sale. Montate cinque minuti con la frusta, poi aggiungete il mix di farina e il burro a fiocchetti, poi il lievitino. Cambiate gancio e impastate dieci minuti finché l’impasto sarà liscio. Lasciate coperto per due ore in un posto tiepido.
Preparazione del lievitino
Sciogliete il lievito nel latte tiepido, unite zucchero e setacciate la farina. Amalgamate tutto con un cucchiaio, coprite con pellicola e aspettate mezz’ora in posto caldo. Così la treccia diventa ancora più leggera e digeribile.
Treccia dolce farcita con crema al cioccolato. Salvalo
Treccia dolce farcita con crema al cioccolato. | ciboditalia.com

Cose utili da ricordare

  • Tanta proteina e calcio grazie allo yogurt
  • Soffice per giorni per merito dello yogurt e del miele
  • Congelatela già pronta, si scalda in forno in un attimo
  • Sazi e contenti sia a colazione sia a merenda!

Quello che preferisco è il profumo che si sparge ovunque, basta infornarla che la cucina si riempie di buono. Ricordo una domenica grigia, stavamo tutti a chiacchierare davanti al forno aspettando che si gonfiasse: quei momenti lenti sono i miei preferiti.

Conservazione perfetta

Mettete la treccia in un sacchetto di carta per tenere la crosticina poi chiudetela anche dentro uno di plastica così non secca. Dura tre giorni facile, ma tagliatela pure a fette e congelatela: basta scaldarla pochi minuti e torna come appena fatta. Morbida al morso e profumatissima.

Alternative agli ingredienti

Preferite il miele d’acacia se volete un sapore ancora più delicato. Se non trovate mandorle a lamelle, vanno benissimo anche nocciole italiane spezzettate. Per togliere il lattosio, basta usare yogurt e burro senza lattosio, in vendita in tutti i supermercati.

Idee per servirla

La puoi portare in tavola col caffè la mattina e una marmellata di albicocche, oppure spalmarla con una crema al cioccolato quando vuoi una coccola golosa. Per i giorni di festa, tagliala a tocchetti e offrila su un piatto di frutta di stagione.

Treccia dolce alle creme di frutta. Salvalo
Treccia dolce alle creme di frutta. | ciboditalia.com

Mini racconto della treccia

In Italia come in tanti paesi nordici, la treccia era il dolce che si faceva nei giorni di festa, quando ci si riuniva tutti insieme. Oggi la preparo con un pizzico di yogurt, per renderla più soffice e moderna, ma lo spirito di condivisione è sempre lo stesso: quando la porti in tavola è subito festa.

Domande Frequenti

→ Posso usare un altro tipo di yogurt?

Sì, vai tranquillo: sostituisci lo yogurt greco con lo yogurt intero naturale, meglio se bello denso così l’impasto resta compatto.

→ Devo per forza usare la planetaria?

No, puoi impastare tranquillamente a mano. Lavora l’impasto il tempo che serve, l’importante è che sia bello elastico e liscio.

→ Quanto tempo ci vuole per lievitare?

Per una treccia soffice ti servono circa 2 ore e mezza, divise in più riposi per far salire bene l’impasto.

→ Come la conservo al meglio?

Mettila in un sacchetto o un box ermetico e si mantiene fresca 2-3 giorni. Se vuoi conservarla più a lungo, congela e poi scaldala prima di gustarla.

→ Posso variare questa preparazione?

Certo! Prova con gocce di cioccolato, uvetta oppure cambia le mandorle con nocciole o zuccherini per darle un tocco tutto tuo.

Soffice treccia yogurt miele

Sforna una treccia yogurt davvero soffice, ideale da portare in tavola in qualsiasi momento.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
40 Minuti
Tempo Totale
70 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Prima Colazione

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 16 Porzioni (2 trecce grandi)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto

01 25 g di lievito di birra fresco
02 55 ml di latte intero appena caldo
03 1 cucchiaino di zucchero
04 650 g di farina 00
05 2 uova a temperatura ambiente
06 150 g di miele millefiori
07 250 g di yogurt intero non zuccherato
08 60 g di burro morbido tagliato a pezzetti
09 1 pizzico di sale

→ Decorazione

10 1 tuorlo d’uovo a temperatura ambiente
11 2 cucchiai di latte
12 30 g di mandorle affettate
13 zucchero per spolverare

Istruzioni

Passo 01

Metti il lievito in una ciotola e aggiungi il latte tiepido insieme allo zucchero. Mescola finché non si scioglie completamente. Unisci 50 g di farina e amalgama velocemente. Copri tutto con della pellicola trasparente e lascia riposare in un punto caldo per almeno 30 minuti.

Passo 02

In una planetaria, versa le uova, il miele, lo yogurt e il sale. Usa la frusta per mescolare il tutto rapidamente (bastano 5 minuti) fino a ottenere un composto ben amalgamato.

Passo 03

Versa la restante farina nella planetaria insieme al lievitino e ai pezzetti di burro ammorbidito. Cambia strumento e usa il gancio per impastare. Lavora l'impasto per circa 10 minuti, finché non è morbido e omogeneo. Se non hai una planetaria, puoi mescolare e lavorare tutto a mano. Copri il tuo impasto con della pellicola trasparente e lascialo lievitare per 2 ore in un luogo senza correnti d'aria.

Passo 04

Sgonfia delicatamente l'impasto e dividilo in due parti uguali. Da ognuna di queste parti, ricava tre pezzi, arrotolali in cilindri e intrecciali a tre a tre per creare due trecce.

Passo 05

Posiziona le trecce su una teglia rivestita di carta da forno, piegando le estremità verso il basso. Copri con un panno infarinato e lascia lievitare per circa mezz'ora.

Passo 06

Mescola il tuorlo con i due cucchiai di latte e spennella dolcemente la superficie delle trecce. Decora con le mandorle a lamelle e spolvera con zucchero.

Passo 07

Cuoci nel forno già caldo a 200°C per i primi 10 minuti. Poi abbassa la temperatura a 180°C e continua a cuocere per altri 30 minuti circa, finché non diventano dorate in modo uniforme.

Passo 08

Una volta sfornate, metti le trecce su una gratella e lasciale raffreddare completamente prima di gustarle. Puoi accompagnarle con marmellata o formaggio fresco.

Note

  1. Per ottenere un impasto perfetto, ricordati di far arrivare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente prima di cominciare.

Utensili Necessari

  • Planetaria o mixer elettrico
  • Ciotola ampia
  • Pellicola trasparente
  • Teglia
  • Carta forno
  • Pennello per alimenti
  • Griglia per raffreddare

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene glutine, uova, latticini, frutta secca (mandorle)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 298
  • Grassi Totali: 7.8 g
  • Carboidrati Totali: 46 g
  • Proteine: 8.3 g