01 -
Metti il lievito in una ciotola e aggiungi il latte tiepido insieme allo zucchero. Mescola finché non si scioglie completamente. Unisci 50 g di farina e amalgama velocemente. Copri tutto con della pellicola trasparente e lascia riposare in un punto caldo per almeno 30 minuti.
02 -
In una planetaria, versa le uova, il miele, lo yogurt e il sale. Usa la frusta per mescolare il tutto rapidamente (bastano 5 minuti) fino a ottenere un composto ben amalgamato.
03 -
Versa la restante farina nella planetaria insieme al lievitino e ai pezzetti di burro ammorbidito. Cambia strumento e usa il gancio per impastare. Lavora l'impasto per circa 10 minuti, finché non è morbido e omogeneo. Se non hai una planetaria, puoi mescolare e lavorare tutto a mano. Copri il tuo impasto con della pellicola trasparente e lascialo lievitare per 2 ore in un luogo senza correnti d'aria.
04 -
Sgonfia delicatamente l'impasto e dividilo in due parti uguali. Da ognuna di queste parti, ricava tre pezzi, arrotolali in cilindri e intrecciali a tre a tre per creare due trecce.
05 -
Posiziona le trecce su una teglia rivestita di carta da forno, piegando le estremità verso il basso. Copri con un panno infarinato e lascia lievitare per circa mezz'ora.
06 -
Mescola il tuorlo con i due cucchiai di latte e spennella dolcemente la superficie delle trecce. Decora con le mandorle a lamelle e spolvera con zucchero.
07 -
Cuoci nel forno già caldo a 200°C per i primi 10 minuti. Poi abbassa la temperatura a 180°C e continua a cuocere per altri 30 minuti circa, finché non diventano dorate in modo uniforme.
08 -
Una volta sfornate, metti le trecce su una gratella e lasciale raffreddare completamente prima di gustarle. Puoi accompagnarle con marmellata o formaggio fresco.