
Questo elegante panino giapponese alle uova è la vera versione del celebre tamago sando, dove la morbidezza del pane shokupan incontra la cremosità delle uova e della maionese per un'esperienza di gusto davvero indimenticabile.
Ho fatto questo sandwich dopo essere tornato da un viaggio a Tokyo. Ero rimasto così colpito dalla semplicità geniale di questo panino che dovevo rifarlo a casa mia. Ora i miei figli lo chiedono ogni sabato mattina per colazione.
Cosa Ti Serve
- Uova: Tienile fuori dal frigo prima di usarle per un sapore più intenso
- Maionese Kewpie: È più dolce e vellutata della nostra maionese tradizionale
- Pane shokupan: Il tipico pane soffice giapponese; puoi sostituirlo con un buon pan bauletto bianco
- Burro dolce: Lascialo ammorbidire prima dell'uso
- Erba cipollina: Dà un po' di colore e freschezza al ripieno
- Sale fino: Usalo poco per non coprire il dolce naturale delle uova
Come Farlo
- Cuoci le uova:
- Scalda l'acqua fino a bollore in una pentola. Metti le uova e cuocile per 10 minuti precisi per avere un tuorlo cotto ma ancora umido. Mettile subito in acqua e ghiaccio per 5 minuti così fermi la cottura e sarà più facile togliere il guscio.
- Prepara il composto:
- Sbuccia le uova e mettile in una ciotola. Schiacciale con la forchetta ma non troppo, devono restare un po' grumose. Unisci la maionese giapponese e mescola piano fino a ottenere una crema con qualche pezzetto d'uovo ancora visibile. Aggiungi l'erba cipollina tritata e aggiusta di sale se serve.
- Monta il panino:
- Metti un velo di burro su ogni fetta di pane. Questo impedirà al pane di bagnarsi troppo. Spalma abbondante ripieno su metà delle fette. Chiudi con le altre fette mettendo il lato imburrato verso l'interno.
- Completa il sandwich:
- Taglia via le croste tutto intorno usando un coltello a sega ben affilato. Poi dividi ogni sandwich in due o tre parti uguali, formando rettangoli o triangoli ben definiti. La presentazione ordinata è parte essenziale dell'esperienza tamago sando.

La maionese Kewpie è il trucco che fa la differenza in questa preparazione. È fatta solo con tuorli invece che con l'uovo intero e ha quell'acidità leggera dell'aceto di riso. È proprio questa combo che crea quella cremosità speciale che ho trovato nei convenience store in Giappone.
Come Conservarlo
Questi panini stanno bene in frigo fino a un giorno se li avvolgi per bene nella pellicola. Il segreto è incartare ogni sandwich completamente e stretto stretto, così il pane non diventa secco. Non ti consiglio di congelarli perché sia il ripieno che il pane cambiano troppo dopo lo scongelamento e perdi tutta quella morbidezza che li rende speciali.
Cambiamenti e Alternative
Se non trovi la maionese Kewpie, prendi quella normale e aggiungi un pizzichino di zucchero con qualche goccina di aceto di riso per imitare il gusto. Al posto del pane shokupan va bene anche un pan bauletto a fette grosse, ma cerca di prenderne uno molto soffice. Per una versione più gustosa, metti un po' di senape dolce nel ripieno o aggiungi del tonno scolato per farlo più sostanzioso.
Come Servirlo
I giapponesi mangiano questi sandwich con una zuppetta di miso per un pasto completo. Ci stanno benissimo anche con un tè verde, freddo d'estate e caldo d'inverno. Per un pranzo alla giapponese, aggiungici dei fagioli di soia edamame e un'insalatina di alghe wakame. Nei caffè in Giappone li tagliano in tre rettangolini senza crosta e li mettono in piedi nel piatto per far vedere il bel ripieno giallo.

Domande Frequenti
- → Che pane dovrei usare per questo sandwich?
Il pane shokupan è l'ideale per il tamago sando perché è molto soffice e delicato. Se non lo trovi, puoi usare un buon pane bianco senza crosta.
- → Come posso fare il ripieno più cremoso?
Per aumentare la cremosità, aggiungi un goccio di panna fresca quando mescoli le uova con la maionese.
- → Posso farlo il giorno prima?
Puoi preparare il mix di uova e tenerlo in frigo per un giorno, ma è meglio mettere insieme i panini poco prima di mangiarli così il pane resta fresco.
- → C'è un'alternativa alla maionese giapponese?
La maionese giapponese ha un sapore particolare, ma puoi usare una maionese normale con una goccia di aceto di riso o un po' di succo di limone per avvicinarti al gusto originale.
- → Come posso guarnire i sandwich?
Puoi decorare i tuoi sandwich con erba cipollina tagliata fine, semi di sesamo tostati o anche un pizzico di pepe nero.