Croissant bacon e Grana

In evidenza su: Prima Colazione

Preparare questi croissant è facile: prendi pasta sfoglia rettangolare, tagliala in triangoli. Metti pancetta affumicata e Grana Padano al centro, arrotola dalla base alla punta, spennella con latte e aggiungi semi di sesamo. Cuoci in forno a 200°C per circa 20 minuti finché sono dorati. Servili caldi o freddi, perfetti per ogni momento.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Fri, 09 May 2025 15:35:57 GMT
Cornetti con bacon e Grana. Salvalo
Cornetti con bacon e Grana. | ciboditalia.com

Questi piccoli cornetti ripieni di pancetta e Grana Padano rappresentano uno stuzzichino ideale per eventi importanti o un gustoso finger food quando hai amici a casa. L'unione della pancetta saporita col formaggio Grana crea un mix di gusti contrastanti che farà impazzire tutti.

Ho creato questi cornetti per un incontro familiare di mezzogiorno e da quel momento tutti me li chiedono sempre. La loro parte esterna fragrante e il ripieno ricco di sapore li fa sparire in un attimo.

Componenti

  • Pasta sfoglia già stesa 2 confezioni per accelerare i tempi mantenendo un risultato fantastico
  • Pancetta 80 g per dare un sapore forte e leggermente affumicato
  • Grana Padano grattugiato 50 g che dona morbidezza e un gusto caratteristico
  • Latte da spennellare sopra per ottenere un bel colore dorato
  • Semi di sesamo per aggiungere croccantezza e bellezza

Procedimento Dettagliato

Preparazione base
Apri un rotolo di pasta sfoglia sul tavolo e dividilo in due parti uguali. Bagna leggermente con acqua una delle due parti e mettici sopra l'altra premendo delicatamente per unirle bene.
Creazione triangoli
Usa un coltello ben affilato per tagliare la pasta in 5 triangoli con base larga circa 8 cm. Ripeti lo stesso procedimento col secondo rotolo per avere 10 triangoli in totale.
Aggiunta farcitura
Prendi un triangolo alla volta e stiralo con delicatezza il più possibile. Metti sulla base un pezzo di pancetta arrotolata e copri con un po' di Grana Padano grattugiato.
Creazione cornetti
Arrotola ogni triangolo con cura partendo dalla base e andando verso la punta, allungando piano piano la punta mentre procedi. Dovranno assomigliare ai classici croissant.
Cottura al forno
Sistema i cornetti su una teglia con carta forno lasciando spazio tra loro. Passa un po' di latte sulla superficie e spargi i semi di sesamo. Cuoci in forno già caldo a 200°C per circa 20 minuti fino a quando saranno ben dorati.
Croissant con bacon. Salvalo
Croissant con bacon. | ciboditalia.com

La chiave di questi cornetti sta proprio nella qualità della pancetta. La prima volta ho preso pancetta artigianale dal salumiere sotto casa e la differenza era incredibile. Il suo aroma affumicato va d'accordo benissimo col sapore ricco ma bilanciato del Grana Padano.

Metodi per Conservarli

I mini cornetti restano buoni per 1-2 giorni in un contenitore chiuso fuori dal frigo. Se vuoi tenerli più a lungo, mettili nel congelatore dopo averli cotti e fatti raffreddare. Basta riscaldarli a 180°C per 5-7 minuti per ritrovare la loro fragranza originale.

Possibili Alternative

Questa ricetta si presta a tanti cambi. Puoi usare prosciutto cotto o crudo al posto della pancetta per un gusto più leggero. Al Grana puoi sostituire il parmigiano o il pecorino. Per chi non mangia carne, prova con funghi saltati e formaggio. Dai un tocco speciale con erbe fresche come timo o rosmarino tritati fini nel ripieno.

Modi di Presentarli

Questi cornettini vanno benissimo come antipasto accompagnati da un buon bicchiere di Prosecco o vino bianco fresco. Puoi metterli su un tagliere insieme a olive, affettati e formaggi per un aperitivo completo. Sono perfetti anche con una zuppa leggera per un pranzo informale o come snack sostanzioso durante una festa.

Croissant con bacon. Salvalo
Croissant con bacon. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Si possono preparare in anticipo?

Sì, puoi prepararli qualche ora prima e infornarli appena prima di servirli. Oppure, cucinali e scaldali velocemente in forno per farli tornare fragranti.

→ La pancetta si può sostituire?

Sicuro! Usa speck, prosciutto cotto o salame per variare il sapore. Scegli un abbinamento che si sposi bene con il Grana Padano.

→ Si possono congelare?

Certo! Puoi congelarli sia crudi che già cotti. Se crudi, mettili in forno direttamente senza scongelarli, allungando un po' il tempo di cottura.

→ Quale formaggio posso usare al posto del Grana?

Scegli tra Parmigiano Reggiano, Pecorino o altri formaggi stagionati. Per un gusto diverso, prova formaggi semi-stagionati come Asiago o Montasio.

→ Come conservo quelli avanzati?

Mettili in un contenitore a chiusura ermetica e tienili in frigo per un giorno o due. Scaldali in forno a 150°C per qualche minuto prima di servirli.

→ Posso omettere i semi di sesamo?

Certo! Lascia i croissant semplici o prova semi di papavero o girasole come alternativa.

Croissant bacon Grana

Cornetti semplici e gustosi con pancetta affumicata e Grana Padano. Un'idea versatile per sorprendere gli ospiti.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Prima Colazione

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 10 Porzioni (10 mini croissant)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Per 10 mini croissant

01 2 fogli di pasta sfoglia rettangolare
02 80 g di pancetta affumicata in fette sottili
03 50 g di Parmigiano grattugiato
04 latte quanto basta
05 semi di sesamo secondo necessità

Istruzioni

Passo 01

Appoggia un foglio di pasta sfoglia sul piano e dividilo in due rettangoli uguali. Spennella leggermente uno dei due con poca acqua. Sovrapponi l'altro rettangolo e premi dolcemente perché aderiscano.

Passo 02

Prendi un coltello affilato e ricava cinque triangoli isosceli con basi di circa 8 cm. Ripeti il procedimento con il secondo foglio di pasta sfoglia.

Passo 03

Allunga delicatamente un triangolo con le dita. Posiziona un pezzetto di pancetta avvolta alla base del triangolo e aggiungi un po' di Parmigiano grattugiato sopra.

Passo 04

Arrotola con cura il triangolo partendo dalla base fino alla punta. Mentre arrotoli, tieni la punta leggermente tesa. Disponi ogni croissant distanziato su una teglia rivestita con carta da forno.

Passo 05

Spennella i croissant con latte e spargi semi di sesamo sopra. Cuoci in forno già caldo a 200°C per circa 20 minuti, fino a quando diventano ben dorati.

Passo 06

Gusta i mini croissant con pancetta e Parmigiano caldi o freddi, come preferisci.

Note

  1. Perfetti per aperitivi o antipasti, questi croissant possono essere preparati in anticipo e scaldati velocemente prima di essere serviti.

Utensili Necessari

  • Teglia
  • Carta da forno
  • Coltello ben affilato
  • Pennello per alimenti

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Presenza di glutine
  • Presenza di lattosio
  • Presenza di sesamo