Deliziosi potato cakes farciti

In evidenza su: Portate Principali

Questi potato cakes farciti sono super facili e pieni di sapore. Basta schiacciare le patate, aggiungere uova e farina, poi farcire con cheddar, bacon croccante ed erba cipollina. Formi dei dischetti, chiudi bene e lasciali dorare in padella. Gustali appena fatti, caldi e filanti. Sono perfetti sia come secondo che per uno sfizio salato e creativo.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Fri, 20 Jun 2025 16:24:03 GMT
Pancakes salati alle erbe. Salvalo
Pancakes salati alle erbe. | ciboditalia.com

Queste frittelle di patate ripiene sono nate quando avevo voglia di portare a tavola qualcosa di goloso in fretta e con quello che ho sempre in casa Le patate non mancano mai a casa mia e se il tempo scarseggia questa preparazione mette tutti d’accordo Ogni volta che le propongo spariscono subito con quei fili di formaggio che fanno tanto atmosfera di festa

Le ho inventate per puro caso una domenica con poca roba in frigo Ora sono il mio trucco quando ho voglia di sorprendere ma senza perdere ore in cucina

Ingredienti

  • Patate farinose: Per avere un impasto che tiene bene scegli patate asciutte senza occhietti
  • Farina 00: Serve per legare il tutto scegli farina setacciata se possibile che aiuta a non fare grumi
  • Uova: Rende il composto morbido usa uova fresche allevate a terra
  • Sale: Porta fuori il sapore delle patate e non lascia il tutto sciapo
  • Formaggio tipo Edamer: Fa la magia del filo puoi usare anche scamorza affumicata o provola
  • Pancetta affumicata: Per dare gusto e croccantezza puoi mettere anche speck
  • Erba cipollina fresca: Dà un tocco verde profumato al ripieno
  • Olio extravergine d’oliva: Ungi la padella con un filo d’olio buono delicato per non coprire gli altri gusti
  • Un po’ di Farina 00 per stendere: Così il composto non si appiccica al piano da lavoro

Gustose Istruzioni

Scalda la pancetta:
Taglia a pezzetti la pancetta e mettila in padella sul fuoco medio Falla diventare croccante girandola di tanto in tanto Fallo raffreddare e sminuzzalo un po’ Sentirai che profumo
Affetta il formaggio:
Taglia sottile il tuo formaggio scelto così si scioglie bene dentro le frittelle
Cuoci le patate:
Metti le patate in acqua fredda porta a bollore falle cuocere finché sono morbide Poi scolate e lasciate intiepidire Del tutto fredde lavorerai meglio
Schiaccia e mescola:
Usa uno schiacciapatate elimina la buccia aggiungi farina uova e sale Impasta con le mani Rendilo omogeneo Se appiccica troppo metti ancora un po’ di farina
Prepara le palline:
Dividi l’impasto in due Rotola per fare dei filoncini Ricava delle palline intorno agli ottanta grammi così cuociono uniformi
Stendi i dischetti:
Sulla spianatoia infarinata usa il mattarello per stendere ogni pallina e ottieni dischetti larghi mezzo centimetro
Farcisci e sigilla:
Metti il formaggio pancetta ed erba cipollina su metà dei dischi Copri con gli altri schiacciando bene i bordi così il ripieno non scappa
Cottura in padella:
Ungi una padella antiaderente con poco olio Mettila a fuoco medio Cuoci le frittelle di patate per tre minuti per lato finché diventano dorate e croccantine
Goditele:
Mangiale tiepide appena tolte dalla padella col formaggio ancora filante e senti che bontà
Frittelle di patate su una tavola apparecchiata. Salvalo
Frittelle di patate su una tavola apparecchiata. | ciboditalia.com

Il bello per me? Tutto nel contrasto tra la pancetta croccante e il cuore cremoso di formaggio La prima volta che mio figlio le ha provate le ha divorate subito Non ha avuto pazienza e si è scottato per la fretta Sono quei momenti semplici che restano impressi

Come Conservare

Preparale anche in anticipo Basta lasciarle raffreddare bene e poi metterle in un contenitore ermetico Tengono alla perfezione uno o due giorni in frigorifero Scaldale solo qualche minuto in padella così tornano croccanti Lascia perdere il microonde altrimenti si ammorbidiscono Se vuoi congelarle il trucco è farlo prima della cottura Poi mettile direttamente in padella ancora surgelate

Alternative Facili

Il formaggio tipo edamer va bene ma puoi usare scamorza affumicata provola o mozzarella scolata Se vuoi togliere la pancetta e restare sul leggero metti ricotta con erbe aromatiche Puoi buttare dentro anche spinaci saltati o verdure di stagione Fai fuori gli avanzi e non sbagli mai

Consigli per Servirle

Queste frittelle sono il massimo per un brunch salato o una cena semplice Ci stanno benissimo con un’insalata fresca di stagione oppure una salsina allo yogurt e odori Vai con salumi di fianco per un aperitivo da sogno Se vuoi renderle ancora più invitanti spolvera un po’ di parmigiano sopra appena tolte dal fuoco

Curiosità Tradizionali

Le origini di queste frittelle richiamano le focaccine scozzesi ma la versione italiana si arricchisce di pancetta croccante ed erbe profumate Ogni famiglia inventa la sua variante e di solito si preparano nei giorni speciali per sfruttare quello che c’è in cucina Il bello di questi piatti? Portano allegria anche con ingredienti semplici e trasformano un pranzo in una festa

Frittelle salate con verdure. Salvalo
Frittelle salate con verdure. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Si può usare un formaggio diverso dal cheddar?

Certo, vanno benissimo anche scamorza o mozzarella filante. Otterrai lo stesso effetto morbido e saporito.

→ Come faccio a non far appiccicare l’impasto?

Spargi un po’ di farina sulle mani e sul piano. Così l’impasto non si attacca mentre lavori le polpette.

→ Si possono cuocere i potato cakes in forno invece che in padella?

Volendo, sì. Mettili in forno a 180°C per 20 minuti. Ricordati di girarli a metà cottura così restano belli dorati.

→ Posso prepararli prima e cuocerli dopo?

Sicuro, puoi prepararli e tenerli in frigo fino al momento della cottura. Così restano compatti e ancora più buoni appena fatti.

→ Quali contorni stanno bene con i potato cakes?

Provali con verdure grigliate, insalata fresca o una salsa allo yogurt. Sono super insieme!

Deliziosi potato cakes farciti

Patate e cheddar con bacon all’interno, pronti in poco tempo e dal cuore scioglievole.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Cucina internazionale

Quantità: 6 Porzioni (12 tortini di patate ripieni)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Impasto base

01 800 g di patate a pasta bianca
02 120 g di farina tipo 00
03 1 uovo grande
04 10 g di sale fino

→ Farcitura

05 200 g di formaggio a pasta dura (tipo fontina)
06 200 g di pancetta affumicata
07 erba cipollina fresca tritata

→ Per la preparazione

08 olio extra vergine d'oliva, per la padella
09 farina 00, per spolverare la spianatoia

Istruzioni

Passo 01

Fai tostare la pancetta in una padella fino a renderla croccante. Lasciala raffreddare e poi tritala finemente. Taglia a pezzetti piccoli il formaggio scelto.

Passo 02

Metti a bollire le patate intere con la buccia in una pentola con acqua salata. Lasciale raffreddare, sbucciale e schiacciale fino a ottenere una purea liscia.

Passo 03

Unisci la purea con la farina tipo 00, l'uovo e il sale. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Se necessario, aggiungi un po' di farina per evitare che si attacchi.

Passo 04

Infarina leggermente il piano di lavoro e versa l’impasto sopra. Dividilo in parti uguali e forma dei cilindri. Taglia ogni cilindro in 6 porzioni di circa 80-90 g, poi stendile con un mattarello ricavando dei cerchi uniformi.

Passo 05

Disponi metà dei dischetti su un piano e aggiungi sopra ognuno formaggio, pancetta croccante ed erba cipollina. Copri con i dischetti rimanenti e sigilla bene i bordi premendo con le dita.

Passo 06

Riscalda un filo d’olio in una padella antiaderente. Cuoci ogni potato cake a fiamma media per circa 3 minuti su ciascun lato, finché non diventano ben dorati.

Passo 07

Servili caldi appena tolti dalla padella, con un ripieno filante e saporito.

Note

  1. Per un risultato perfetto, utilizza patate farinose che garantiscono una consistenza adeguata.

Utensili Necessari

  • Padella antiaderente
  • Schiacciapatate
  • Mattarello
  • Ciotola capiente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene glutine, lattosio e uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 375
  • Grassi Totali: 17.1 g
  • Carboidrati Totali: 38.2 g
  • Proteine: 15.8 g