
Questi fantastici burritos portano in tavola l'intensità dei sapori tex-mex, ideali quando vuoi stupire amici o familiari con qualcosa di saporito e informale.
Ho scoperto questa preparazione per caso e ora non posso più farne a meno. La prima volta l'ho creata improvvisando quando sono arrivati amici senza preavviso per guardare un film, e da quel momento tutti me la chiedono sempre.
Cosa Ti Serve
- 500 grammi di macinato di manzo meglio sceglierlo né troppo magro né troppo grasso per un gusto equilibrato
- 200 grammi di pomodori ben maturi che regalano quel mix di dolcezza e acidità al composto
- 150 grammi di peperoni abbrustoliti per quel tocco affumicato che fa la differenza
- 120 grammi di fagioli borlotti cotti che danno consistenza e nutrimento
- 100 grammi di cipolle come base del sapore di tutto il piatto
- 6 piadine di frumento meglio quelle medie che sono più facili da chiudere
- Tabasco quanto ne vuoi in base a quanto ti piace piccante
- Olio d'oliva buono per il soffritto iniziale
- Sale per tirare fuori tutti i sapori
Procedimento Semplice
- Inizia col soffritto
- Fai appassire la cipolla tagliata sottile in padella con l'olio e un po' di tabasco per qualche minuto finché non diventa morbida. È il primo passo ma dà carattere a tutto il ripieno.
- Aggiungi il macinato
- Butta dentro la carne e falla rosolare bene per circa 5 minuti, girandola spesso e rompendo i pezzi più grossi. Aspetta che prenda colore prima di andare avanti.
- Metti i pomodori
- Aggiungi i pomodori tagliati a pezzetti e lasciali cuocere per 3 minuti. Il loro succo renderà tutto più saporito e umido.
- Finisci il ripieno
- Unisci i peperoni abbrustoliti a cubetti, aspetta altri 3 minuti e poi aggiungi i fagioli. Versa un po' di acqua calda, aggiusta di sale e fai cuocere per 5-6 minuti fino a quando il sugo si addensa leggermente.
- Monta i burritos
- Metti una bella quantità di ripieno al centro di ogni piadina. Chiudi prima i lati e poi arrotola dal basso verso l'alto creando un pacchetto ben sigillato.
- Porta in tavola
- Mangiali subito caldi, magari con altra salsa, guacamole o un po' di panna acida accanto.

I peperoni abbrustoliti fanno davvero la magia in questa preparazione. Il loro gusto dolce e affumicato si sposa alla perfezione con la carne e i fagioli. Mi torna sempre in mente quando li ho fatti usando peperoni arrostiti in casa invece di quelli già pronti. Per tutta la cena i miei non hanno fatto altro che chiedere il bis!
Come Tenerli
Puoi conservare i burritos in frigo per 2-3 giorni chiusi bene in un contenitore. Per scaldarli meglio usare il forno a 180°C per una decina di minuti così restano croccanti fuori. Non usare il microonde perché la piadina diventa molliccia.
Alternative Possibili
Al posto del manzo va benissimo il pollo sfilacciato o il tofu sbriciolato se preferisci una versione vegetariana. Non trovi i fagioli borlotti? Usa quelli cannellini o neri che trovi al super. Se non hai il tabasco, un mix di paprika e peperoncino fresco tritato fa lo stesso effetto.
Abbinamenti Perfetti
Prova i burritos con una semplice insalata di cavolo tagliato fine con sopra succo di lime e prezzemolo. Stanno bene anche con riso alla messicana, guacamole fatto in casa o salsa di pomodori freschi. E non dimenticare una bella birra fredda per completare il tutto.
Da Dove Viene
Il burrito nasce nel Messico settentrionale ma è diventato famoso grazie alla cucina tex-mex americana. Il suo nome vuol dire "asinello" in spagnolo, forse perché come l'animale può portare tante cose diverse. In Italia l'abbiamo scoperto circa vent'anni fa quando hanno aperto i primi locali messicani nelle grandi città.

Domande Frequenti
- → Posso preparare i burritos in anticipo?
Certo, il ripieno si può fare anche un giorno prima e tenerlo in frigo. Quando sei pronto per mangiare, basta scaldarlo e mettere tutto nelle tortillas appena tiepide.
- → Come scaldare le tortillas nel modo migliore?
Il trucco migliore è metterle una per volta in padella asciutta per mezzo minuto per parte. Se hai fretta, avvolgile in un panno bagnato e mettile nel microonde per pochi secondi.
- → Posso sostituire la carne macinata con altri ingredienti?
Si può fare! Prova col pollo sfilacciato, la carne di maiale, o per una versione veggie usa più fagioli, qualche fungo o del tofu sbriciolato per avere comunque un ripieno corposo.
- → Quali contorni abbinare ai burritos?
I burritos vanno alla grande con riso speziato alla messicana, insalatina di cavolo fresco, guacamole fatto in casa, salsa di pomodoro e cipolla o semplicemente foglie verdi con spruzzata di lime.
- → Come conservare i burritos avanzati?
I burritos già pronti durano un paio di giorni in frigo se li copri bene con la pellicola. Per scaldarli mettili in forno a 180 gradi per un quarto d'ora o in padella a fuoco basso con coperchio.
- → Che tipo di tortillas sono migliori per i burritos?
Le tortillas di farina sono perfette perché sono belle grandi e si piegano facilmente, non come quelle di mais che sono più piccole e tendono a spezzarsi quando ci metti tanto ripieno.