Soffice torta verdure miste

In evidenza su: Portate Principali

La torta salata multicolore è una gustosa variante non dolce, fantastica per aperitivi o gite. Viene preparata mescolando uova, farina, latte e olio, poi arricchita con tanti cubetti di verdure colorate: zucchine, carote, peperoni, pisellini e olive taggiasche. L'impasto diventa più gustoso grazie alla scamorza e al Grana Padano. Va cotta per un'ora a 180°, risultando morbida e adattabile. Puoi mangiarla calda o fredda, si mantiene buona per qualche giorno ed è perfetta come antipasto, pranzo al lavoro o merenda durante una passeggiata all'aria aperta.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Fri, 11 Apr 2025 20:16:28 GMT
Una fetta di torta con verdure. Salvalo
Una fetta di torta con verdure. | ciboditalia.com

Questo fantastico terrine di verdure è l'opzione ideale per uno spuntino diverso dal solito o per una gita all'aria aperta. Ogni porzione svela un mosaico colorato di ortaggi che conservano il loro gusto caratteristico, facendo innamorare anche i bambini più difficili.

Ho inventato questa preparazione durante un temporale provando a consumare gli ortaggi che stavano per scadere. È diventato in un attimo il nostro must per le scampagnate in famiglia.

Ingredienti

  • Uova 165 g: all'incirca 3 di taglia media per dare la consistenza giusta al tuo sformato
  • Farina 00 180 g: meglio passarla al setaccio per un impasto senza grumi
  • Olio di semi 100 g: rende tutto più soffice e succoso
  • Latte intero 100 g: per un risultato più cremoso e morbido
  • Lievito per torte salate 16 g: fondamentale per farlo crescere bene
  • Grana Padano DOP grattugiato 50 g: dà quel tocco saporito che fa la differenza
  • Sale fino 5 g: misurato con cura per non sovrastare il sapore degli ortaggi
  • Pepe nero: una spruzzata per dare carattere
  • Zucchine 130 g: belle sode per portare il colore verde
  • Carote 110 g: per aggiungere un po' di croccantezza e dolcezza
  • Pisellini 100 g: meglio freschi, ma vanno bene anche quelli surgelati buoni
  • Scamorza dolce 100 g: per quei deliziosi filetti che si formano quando mordi
  • Olive taggiasche denocciolate 50 g: danno quel sapore mediterraneo che mette tutti d'accordo
  • Peperoni misti 200 g: per aggiungere colore e un po' di dolcezza al mix

Istruzioni Passo Passo

Sistema gli ortaggi:
Sbuccia e taglia le carote a dadini piccoli e uniformi. Lava le zucchine e tagliale della stessa misura per farle cuocere insieme. Pulisci i peperoni togliendo i semi e le parti bianche poi tagliali a cubetti. Taglia anche la scamorza a dadini come le verdure così si distribuirà meglio nel tuo sformato.
Prepara la base:
Passa al setaccio la farina con il lievito per torte salate in una ciotola grande. In un altro contenitore sbatti bene le uova con sale e pepe finché diventano spumose. Questo serve a far entrare aria nell'impasto. Versa l'olio poco alla volta continuando a mescolare poi aggiungi anche il latte piano piano.
Finisci l'impasto:
Aggiungi a poco a poco la farina col lievito senza smettere di mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Metti dentro il Grana Padano grattugiato e mescola per bene. Butta dentro tutte le verdure tagliate insieme alle olive e ai cubetti di scamorza mescolando con delicatezza per spargerle bene.
Inforna:
Fodera uno stampo da plumcake di 30x11 cm con la carta da forno. Versa dentro tutto l'impasto e appiattisci la superficie con una spatola. Cuoci in forno già caldo a 180°C per un'ora. Controlla se è pronto infilando uno stuzzicadenti che deve uscire asciutto. Lascialo raffreddare un po' prima di capovolgerlo e tagliarlo a fette.
Una fetta di torta con verdure. Salvalo
Una fetta di torta con verdure. | ciboditalia.com

La prima volta che l'ho fatto era per una merenda al parco organizzata all'ultimo minuto. Anche se temevo che le verdure non sarebbero cotte bene, tutti ne hanno chiesto il bis ed è diventato il nostro must per i picnic.

Conservazione

Lo sformato di verdure resta buono per 2-3 giorni fuori dal frigo se lo metti in un contenitore chiuso bene. Se vuoi conservarlo più a lungo, tienilo in frigorifero fino a 5 giorni. Puoi anche congelarlo tagliato a porzioni avvolte nella pellicola così puoi prenderne solo quanto ti serve.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi tutte queste verdure, usa quelle che hai. Vanno benissimo anche melanzane, spinaci strizzati bene o funghi saltati in padella. Per renderlo più sostanzioso aggiungi dei cubetti di prosciutto cotto o pancetta. Al posto della scamorza puoi usare provola, mozzarella ben asciugata o qualsiasi formaggio che si scioglie bene.

Suggerimenti per Servire

Questo sformato è squisito come antipasto con un filo d'olio buono sopra. Diventa un piatto unico se lo accompagni con un'insalatina fresca. Per l'aperitivo taglialo a quadretti e servilo con degli stecchini. I bambini lo adorano come spuntino dopo la scuola.

Una fetta di torta con verdure. Salvalo
Una fetta di torta con verdure. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Come posso personalizzare il plumcake alle verdure?

Puoi cambiare il tuo impasto usando verdure di stagione, aggiungendo cubetti di prosciutto o pancetta, o provando formaggi diversi come fontina o provola. Un tocco di erbe fresche come basilico o rosmarino darà un profumo speciale al tuo piatto.

→ Quanto tempo si conserva il plumcake alle verdure?

La torta salata resta buona per 2-3 giorni fuori dal frigo se avvolta nella pellicola o chiusa in un contenitore. Se la metti in frigo dura fino a 5 giorni. Puoi anche congelarla in pezzi singoli e tenerla così per un mese intero.

→ Posso preparare il plumcake alle verdure in anticipo?

Certo, è perfetto da fare prima. Cuocilo un giorno prima di servirlo, resterà morbido e saporito. Va benissimo per feste, gite o pranzi al lavoro proprio perché si mantiene bene anche a temperatura ambiente.

→ Come posso servire il plumcake alle verdure?

Questa torta è super versatile: tagliala a fettine sottili come antipasto, abbinala a un'insalata come secondo, o usala come piatto principale per un brunch. Per le feste, tagliala a cubetti. La cosa bella è che è buona calda, tiepida o fredda.

→ Posso usare farine alternative per il plumcake alle verdure?

Sì, puoi usare farina integrale o di farro al posto della farina 00 per un gusto più rustico e più fibre. Se non mangi glutine, usa un mix di farine apposite e controlla che anche il lievito sia senza glutine.

Torta salata colorata

Soffice impasto con zucchine, carote, pisellini, peperoni e scamorza, variopinto e adatto a qualsiasi occasione.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
60 Minuti
Tempo Totale
85 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 8 Porzioni (1 plumcake 30x11 cm)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto

01 3 uova medie (circa 165 g)
02 180 g di farina comune
03 100 g di olio vegetale
04 100 g di latte fresco
05 16 g di lievito per torte salate
06 50 g di formaggio Parmigiano stagionato grattugiato
07 5 g di sale
08 Un pizzico di pepe nero

→ Ripieno

09 130 g di zucchine fresche
10 110 g di carote novelle
11 100 g di piselli freschi o surgelati
12 100 g di provola dolce
13 50 g di olive nere snocciolate
14 200 g di peperoni colorati

Istruzioni

Passo 01

Taglia le carote a dadini dopo averle sbucciate e pulite. Lava e riduci le zucchine in cubetti simili alle carote. Pulisci i peperoni togliendo semi e parti bianche, poi tagliali a striscioline e poi a cubetti. Taglia anche la provola a pezzetti piccoli e metti tutto da parte.

Passo 02

Metti in una ciotola la farina con il lievito per torte salate e passa al setaccio. In un contenitore a parte, rompi le uova, aggiungi sale e pepe e lavora con le fruste fino a renderle spumose. Versa piano piano l'olio mentre continui a mescolare, poi aggiungi il latte a filo. Unisci la miscela di farina poco per volta e alla fine incorpora il parmigiano.

Passo 03

Aggiungi nell'impasto prima i peperoni, seguite da zucchine e carote. Poi inserisci olive, piselli e i dadini di provola. Mescola tutto con delicatezza per avere una distribuzione uniforme.

Passo 04

Rivesti uno stampo da plumcake (30x11 cm) con carta forno. Versa dentro l'impasto e livellalo bene. Inforna a 180°C in forno già caldo per circa un'ora, o finché uno stuzzicadenti esce pulito quando lo infili al centro. Lascia raffreddare un po' prima di capovolgerlo e sformarlo.

Note

  1. Questo plumcake colorato va benissimo per un aperitivo tra amici o una gita fuori porta. È buono sia appena sfornato che freddo, perfetto anche da portare al lavoro.
  2. Puoi cambiarlo come vuoi aggiungendo prosciutto o altri formaggi che ti piacciono.

Utensili Necessari

  • Stampo plumcake 30x11 cm
  • Fruste elettriche
  • Carta per forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Presenza di uova
  • Presenza di latte e derivati
  • Presenza di glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 336.4
  • Grassi Totali: 21 g
  • Carboidrati Totali: 24.7 g
  • Proteine: 12.9 g