Delizioso tonno alle olive

In evidenza su: Portate Principali

Questi tranci di tonno vengono cotti in padella e insaporiti con un trito di olive verdi, mandorle e pinoli tostati. L'aroma di timo fresco, limone e prezzemolo esalta la preparazione.

La cottura è semplice e veloce: il tonno viene scottato in padella e poi aromatizzato con il condimento. L'equilibrio di consistenze e sapori crea un piatto sofisticato perfetto da servire come secondo.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 06 May 2025 17:58:26 GMT
Pesce al limone con olive e frutta secca. Salvalo
Pesce al limone con olive e frutta secca. | ciboditalia.com

Questo tonno fresco è l'ideale per una cena semplice ma elegante, dove il gusto intenso del pesce incontra la leggerezza delle erbe aromatiche.

Ho cucinato questo piatto la prima volta durante un viaggio nelle isole siciliane e da quel momento è diventato il mio asso nella manica quando ospito amici. Il mix tra erbe fresche e frutta secca ti porta con la mente alle cene estive in riva al mare.

Ingredienti

  • 4 pezzi di tonno fresco meglio se alti circa 2 cm per cuocerli nel modo giusto
  • 100 g di olive verdi senza nocciolo se puoi sceglile dalla Sicilia per un gusto più forte
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco va bene un Pinot Grigio o un buon Vermentino
  • 30 g di mandorle con la pelle la buccia dà quel tocco di gusto più rustico
  • 30 g di pinoli se sono italiani hanno un sapore più delicato
  • 1 limone non trattato ci serve anche la buccia quindi meglio se bio
  • 1/2 spicchio d'aglio fresco per dare più carattere
  • Timo fresco le foglioline appena colte sono più aromatiche
  • Prezzemolo fresco non può mancare per dare freschezza
  • Olio d'oliva extra vergine meglio se toscano o ligure
  • Sale marino fino per tirare fuori tutti i sapori
  • Pepe nero appena macinato ha un aroma più intenso

Istruzioni Passo Passo

Preparazione del tonno:
Metti a scaldare due cucchiai d'olio in una padella larga a fuoco medio-alto. Quando l'olio inizia a luccicare, sistema con cura i pezzi di tonno, lasciandoli distanti tra loro. Falli cuocere per 4 minuti esatti per lato se ti piace rosato dentro. Se lo preferisci più cotto, aggiungi un altro minuto per parte.
Sfumatura con il vino:
Versa il vino bianco intorno ai pezzi di tonno, facendo attenzione a non scottarti. Aspetta che l'alcol svanisca per circa 2 minuti, finché il liquido non si riduce della metà. Ora aggiungi un po' di sale e una girata di pepe su ogni pezzo di tonno.
Tostatura della frutta secca:
Mentre il tonno si cuoce, metti mandorle e pinoli in una padellina senza olio a fuoco basso. Falli tostare per 3-4 minuti, girando spesso fino a quando diventano dorati e profumati. Stai attento che non si brucino perché diventano amari. Toglili dal fuoco, mettili su un tagliere e tritali grossolanamente.
Preparazione del condimento aromatico:
Trita finemente l'aglio dopo aver tolto l'anima al centro. Unisci tanto prezzemolo fresco e continua a tritare fino a ottenere un mix omogeneo. Taglia le olive verdi a pezzettini in modo separato.
Finitura del piatto:
Prendi i pezzi di tonno dalla padella e mettili su un piatto già riscaldato. Nel sughetto rimasto nella padella aggiungi il trito di aglio e prezzemolo. Fallo insaporire per un minuto esatto, mescolando sempre per non far bruciare l'aglio.
Presentazione:
Spargi il condimento aromatico sui pezzi di tonno. Aggiungi le olive tritate e la frutta secca tostata, poi qualche rametto di timo fresco. Gratta un po' di buccia di limone su ogni pezzo per dare freschezza. Porta subito in tavola.
Piatti di pesce con noci e erbe. Salvalo
Piatti di pesce con noci e erbe. | ciboditalia.com

Il vero segreto di questo piatto sta nella freschezza del tonno. Mi ricordo quando lo feci per la prima volta con un tonno appena pescato a Pantelleria. Un pescatore del posto mi spiegò che non bisogna mai cuocerlo troppo se vuoi mantenerlo morbido. Da allora faccio sempre caso a questo piccolo dettaglio che cambia tutto.

Conservazione

Questo tonno è meglio mangiarlo subito appena pronto. Se proprio devi, puoi tenerlo in frigo per un giorno al massimo in un contenitore chiuso bene. Per scaldarlo usa il microonde a potenza bassa per mezzo minuto, così non diventa duro. Non ti consiglio di congelarlo perché il pesce perderebbe tutta la sua consistenza.

Alternative agli Ingredienti

Se non trovi tonno fresco puoi usare il pesce spada, cuocendolo per lo stesso tempo. Al posto del vino bianco va bene il brodo vegetale con un goccio di succo di limone. Se non vuoi la frutta secca, prova con capperi e uvetta ammollata in acqua tiepida. Questa versione dà al piatto un gusto più dolce e agrodolce.

Suggerimenti per Servire

Questo tonno sta benissimo con dei fagiolini lessati conditi con olio e limone. Per un pasto completo aggiungi un po' di farro o orzo condito con erbe fresche e un filo d'olio. Un bicchiere di vino bianco secco come un Vermentino sardo o un bianco dell'Etna si abbina perfettamente a questo piatto.

La Storia del Piatto

Questa ricetta ha origini nella tradizione siciliana, dove il mix di pesce, frutta secca e agrumi viene dalla cucina arabo-normanna. I pescatori delle tonnare siciliane preparavano piatti simili con il tonno appena pescato durante la mattanza. Le mandorle e i pinoli ci ricordano l'influenza araba che ha dato forma alla cucina dell'isola fin dal nono secolo.

Piatti di pesce con olive e noci. Salvalo
Piatti di pesce con olive e noci. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Qual è il miglior tipo di tonno per questa preparazione?

Consigliamo tonno fresco, preferibilmente rosso o pinna gialla. Selezionate tranci uniformi di 150-200g per garantire una cottura perfetta.

→ Come riconosco la cottura ideale del tonno?

Il tonno dev'essere rosato al centro per mantenerne la tenerezza. Scottatelo per circa 4 minuti per lato, ma controllate che il cuore rimanga leggermente rosato. Altrimenti, prolungate la cottura di un minuto per lato.

→ Posso usare un altro tipo di olive?

Certo! Sostituite con olive nere o taggiasche per un tocco leggermente diverso. Ognuna conferisce un sapore unico al piatto, sempre in armonia con il tonno.

→ Quali contorni si sposano con questo piatto?

Accompagnate con verdure grigliate come zucchine o peperoni, insalata fresca di rucola e pomodorini, o patate al forno al rosmarino. Riso integrale o cous cous sono alternative ottime.

→ Quale vino abbino a questo piatto?

Un bianco secco come Vermentino o Falanghina è perfetto. In alternativa, scegliete un rosato fresco tipo Cerasuolo d'Abruzzo per bilanciare i sapori del tonno.

→ Posso preparare qualcosa in anticipo?

Preparate il trito di olive, mandorle e pinoli tostati in anticipo. Potete anche preparare l'aglio e il prezzemolo. Cucinate il tonno solo al momento per conservarne freschezza e consistenza.

Tonno alle olive

Morbido tonno arricchito con olive e frutta secca croccante, un mix di sapori mediterranei profumati con erbe fresche.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
12 Minuti
Tempo Totale
27 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (4 porzioni)

Regime Alimentare: Basso Contenuto di Carboidrati, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 4 fette di tonno fresco
02 100 g di olive verdi senza nocciolo
03 1/2 bicchiere di vino bianco asciutto
04 30 g di mandorle con la pelle
05 30 g di pinoli tostati
06 1 limone non trattato
07 1/2 spicchio d’aglio tritato
08 alcuni rametti di timo fresco
09 prezzemolo fresco quanto basta
10 olio extravergine d’oliva quanto serve
11 sale quanto basta
12 pepe nero quanto basta

Istruzioni

Passo 01

Versate un paio di cucchiai di olio in una padella larga e scaldatelo bene. Cuocete le fette di tonno per circa 4 minuti su ciascun lato, poi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare del tutto. Aggiungete un pizzico di sale e pepe e continuate a cuocere per altri 2 minuti.

Passo 02

Mentre il tonno si cucina, tritate in piccoli pezzi le olive verdi. Scaldate una padella asciutta e tostate pinoli e mandorle mescolandoli spesso fino a quando saranno dorati. Lasciate raffreddare e poi tritateli grossolanamente.

Passo 03

Con un coltello, tritate finemente l’aglio insieme alle foglie di prezzemolo. Mettete le fette di tonno su un piatto da portata già caldo. Usando la stessa padella del tonno, fate insaporire brevemente il mix di aglio e prezzemolo nel sugo rimasto. Versate questa salsa sulle fette di pesce, poi aggiungete il mix di olive e frutta secca, qualche rametto di timo e infine le scorze di limone grattugiate. Servite subito.

Note

  1. Per ottenere il massimo del sapore, scegliete fette di tonno alte almeno 2 cm e lasciatele arrivare a temperatura ambiente prima di cuocerle.

Utensili Necessari

  • Padella ampia antiaderente
  • Superficie di taglio
  • Coltello ben affilato
  • Grattugia per limoni

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Include frutta a guscio (mandorle e pinoli)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 18 g
  • Carboidrati Totali: 3.5 g
  • Proteine: 35 g