Gustosa pizza al salame

In evidenza su: Portate Principali

L'impasto della pizza si realizza mescolando farina 0, manitoba, lievito istantaneo e olio d'oliva. Dopo averlo steso in una teglia unta, viene guarnito con salsa di pomodoro, fette di salame e provola a cubetti. Cuoci in forno a 180°C per circa 20 minuti finché non è ben dorata. Questo piatto è delizioso per cene tra amici o come finger food.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Thu, 01 May 2025 15:37:05 GMT
Pizza alta con salame e formaggio. Salvalo
Pizza alta con salame e formaggio. | ciboditalia.com

La mia famiglia impazzisce per questa pizza in teglia con provola e salame durante le nostre serate TV. La base morbida coi bordi croccanti e i sapori intensi fanno sempre colpo su tutti.

Ho inventato questa pizza durante un pomeriggio di pioggia quando cercavo qualcosa di buono da fare. Ora i bambini me la chiedono tutte le settimane e adorano darmi una mano mentre la prepariamo.

Ingredienti

  • Farina 0 dà alla base la giusta consistenza
  • Farina manitoba rende la pasta bella elastica grazie al glutine
  • Lievito per prodotti salati fa gonfiare l'impasto velocemente e senza problemi
  • Olio doliva dona gusto e morbidezza alla pasta
  • Polpa di pomodoro meglio se italiana per un sapore genuino
  • Provola si scioglie magnificamente creando fili golosi
  • Salame scegli un tipo buono con il giusto mix di grasso e magro

Istruzioni Passo Passo

Fai l'Impasto
Unisci le farine col lievito e l'olio nella planetaria. Avviala piano versando l'acqua poco a poco fino a ottenere un mix uniforme. Passa al gancio e lavora per 10 minuti interi, mettendo il sale verso la fine. Crea una palla compatta e liscia.
Allarga la Pizza
Metti l'impasto su una teglia con carta da forno un po' unta. Spingilo con le dita fino ai bordi mantenendo lo spessore uniforme. Se fa resistenza, aspetta qualche minuto e riprova.
Fai il Sugo
In una ciotola unisci la polpa di pomodoro con olio, sale, pepe, un pizzico di zucchero e origano. Lo zucchero toglie l'acidità del pomodoro. Spalma tutto sull'impasto, anche sui bordi.
Metti i Condimenti
Spargi i pezzetti di provola e le fettine di salame su tutta la superficie. Sistemali bene per avere tutti i sapori in ogni morso. Aggiungi un filo d'olio per esaltare il gusto.
Inforna
Cuoci a 180°C per circa 20 minuti finché i bordi diventano dorati e il formaggio si scioglie completamente. Dai un'occhiata dopo 15 minuti per non bruciarla.
Pizza con pepperoni e formaggio. Salvalo
Pizza con pepperoni e formaggio. | ciboditalia.com

Quando faccio questa pizza penso sempre alla nonna in Campania. Lei metteva sempre un po' di peperoncino nell'impasto e diceva che era il suo tocco speciale. Ogni volta che la preparo mi torna in mente il suo saper fare.

Conservazione

La pizza resta buona a temperatura ambiente per un giorno se coperta con pellicola. Per tenerla più a lungo, mettila in frigo in un contenitore chiuso fino a 3 giorni. Riscaldala per qualche minuto a 150°C per ritrovare la consistenza giusta. Evita il microonde che la fa diventare gommosa.

Alternative agli Ingredienti

Al posto della provola va bene la mozzarella, la scamorza o qualsiasi formaggio che fila. Il salame può diventare prosciutto, speck o, per chi non mangia carne, verdure alla griglia come zucchine, melanzane o peperoni. Se non hai farina manitoba usa la 00 aggiungendo un pochino più di lievito.

Idee per Servire

Questa pizza fa un figurone come piatto principale con accanto un'insalata fresca che contrasta con la sua ricchezza. Per un aperitivo informale tagliala a quadretti e metti in tavola anche olive e grissini. Abbinala a un bicchiere di Montepulciano o una birra artigianale leggera.

Storia della Pizza in Teglia

La pizza in teglia, nota anche come pizza al taglio, viene dalla tradizione romana ed è diversa dalla classica tonda napoletana. È nata nei forni di quartiere dove si vendeva a peso e poi si è diffusa in tutta Italia con tante varianti locali. È perfetta da fare in casa senza bisogno di forni speciali, diventando così un classico della cucina italiana fatta in casa.

Pizza con pepperoni e basilico. Salvalo
Pizza con pepperoni e basilico. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ È possibile fare l'impasto prima del tempo?

Sì, prepara l'impasto un giorno prima e lascialo in frigo coperto da pellicola. Prima di usarlo, portalo a temperatura ambiente per circa un'ora.

→ Cosa usare al posto della provola?

Puoi optare per una mozzarella asciutta, scamorza, o altri formaggi a tua scelta come asiago o fontina.

→ Posso usare una sola farina?

Sì, se necessario usa solo farina 0. Impasta un po' più a lungo per renderlo bello elastico.

→ Quanto dura questa pizza?

Puoi conservarla in frigo fino a 2 giorni. Scaldala in forno a 150°C per alcuni minuti prima di servirla.

→ Posso aggiungere altri ingredienti?

Sicuramente! Considera funghi, verdure grigliate o altri salumi. Evita di sovraccaricare per non alterare la cottura.

→ Si può usare lievito di birra?

Sicuro! Sostituisci il lievito istantaneo con 12 g di lievito fresco. Scioglilo in acqua tiepida con lo zucchero e lascia lievitare un paio d'ore.

Pizza con provola salame

Pizza soffice con insaccato e provola, preparata con cura e un impasto pronto in pochi passi.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (1 teglia grande di pizza)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Base

01 250 ml di acqua a temperatura ambiente
02 ½ cucchiaino di zucchero
03 1 cucchiaino di sale fino
04 100 g di farina manitoba
05 400 g di farina di tipo 0
06 1 bustina di lievito istantaneo per pizza
07 45 ml di olio extravergine d'oliva

→ Guarnizione

08 Origano q.b.
09 Salame spianata q.b.
10 Sale e pepe q.b.
11 Polpa di pomodoro (300 g)
12 Provola affumicata q.b.
13 Un filo d'olio extravergine d'oliva

Istruzioni

Passo 01

Mescolate le farine in una ciotola capiente, aggiungete l'olio e il lievito in polvere. Unite gradualmente l'acqua mentre cominciate a impastare, preferibilmente con la frusta K a velocità bassa. Quando avrete ottenuto un primo impasto, sostituite con il gancio e continuate per circa 10 minuti. Alla fine incorporate il sale, poi formate una palla e lasciatela da parte.

Passo 02

Oliate leggermente una teglia coperta con carta forno. Trasferite l'impasto e stendetelo direttamente con le mani fino a ottenere una superficie liscia e regolare.

Passo 03

Prendete la polpa di pomodoro, versatela in una ciotolina e conditela con un po' di sale, pepe, origano e una spruzzata d'olio. Mescolate bene per amalgamare tutto.

Passo 04

Ricoprite l'impasto steso con il pomodoro condito, facendo attenzione a raggiungere i bordi della teglia. Spargete sopra i cubetti di provola e completate con le fette di salame.

Passo 05

Infornate a 180° in forno preriscaldato e cuocete per 20-25 minuti, finché non vedete una bella doratura. Tiratela fuori dal forno e gustatela calda.

Note

  1. Questa pizza al forno è semplice da preparare e garantisce un risultato alto e fragrante, perfetta per cene in famiglia.

Utensili Necessari

  • Frusta K e gancio per impastare
  • Vassoio da forno
  • Carta da forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Glutine presente negli ingredienti
  • Lattosio presente nella provola

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 385
  • Grassi Totali: 12.5 g
  • Carboidrati Totali: 58 g
  • Proteine: 11 g