Mini tatin pomodori burrata

In evidenza su: Stuzzichini & Aperitivi

Morbide e gustose, le mini tatin pomodori burrata sono una vera chicca per chi cerca stuzzichini diversi. La base, profumata di pecorino, si sposa alla perfezione con il mix dolce delle verdure caramellate e il tocco fresco della burrata. Facilissime da fare, ti portano la classica idea della torta salata in una veste moderna e davvero irresistibile. Portale in tavola come apertura o per un buffet da ricordare: farai colpo con pochi ingredienti e in poco tempo.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Mon, 14 Jul 2025 17:02:02 GMT
Fetta di pizza con sugo e burrata sopra. Salvalo
Fetta di pizza con sugo e burrata sopra. | ciboditalia.com

Queste piccole tatin di pomodoro e burrata sono una chicca veloce quando cerco un antipasto che faccia effetto senza mettermi in crisi. Le note intense dei pomodori caramellati vanno a nozze con la burrata vellutata, che si fonde tra croccantezza e morbidezza e conquista tutti a tavola, sia nelle cene eleganti che nelle domeniche in famiglia.

La prima volta che le ho fatte era una serata calda con amici in giardino. Da allora tutti me le chiedono sempre! Questi mignon salati strappano sempre una risata di gusto.

Ingredienti

  • Farina tipo 0: regala la giusta friabilità alla base scegliendo una buona farina italiana viene fuori perfetta
  • Burro freddissimo: è la chiave per una base croccante e saporita tienilo ben freddo per un risultato da urlo
  • Pecorino grattugiato molto stagionato: aggiunge carattere e sapore punta su un ottimo pecorino locale se puoi
  • Tuorli freschi: donano colore e morbidezza meglio se scelti tra le uova freschissime
  • Un goccio d’acqua fredda: serve solo per compattare la pasta non esagerare così non viene dura
  • Un pizzico di sale: fondamentale per risaltare tutti gli altri sapori
  • Pomodori San Marzano: se non li trovi va bene anche perino o datterino purché maturi e sodi
  • Olio extravergine di oliva: per rendere i pomodori ancora più buoni scegli italiano e fruttato
  • Miele liquido: per la caramellatura va benissimo millefiori delicato o castagno se vuoi una nota decisa
  • Timo fresco: dà un profumo particolare usa solo le foglioline
  • Burrata freschissima: il cuore cremoso puoi prenderla anche al caseificio se ce l’hai vicino
  • Sale e pepe nero appena macinati: insaporiscono ma senza esagerare

Golose Istruzioni Passo Passo

Metti insieme la Pasta Salata:
Impasta la farina con burro tagliato a pezzettoni e pecorino. Sfrega con le dita fino a che diventa sabbioso. Ora aggiungi i tuorli e solo l’acqua necessaria per ottenere un panetto. Avvolgilo nella pellicola e fallo riposare almeno mezz’ora in frigo così diventa facile da lavorare.
Caramella i Pomodori:
Lava i pomodori e tagliali come preferisci. Scalda poco olio in padella, metti i pomodori con il taglio verso il basso, versa un po’ di miele e foglie di timo, sala e pepa. Lascia a fuoco vivace senza muoverli per cinque minuti: si devono colorare e diventare lucidi. Falli raffreddare.
Costruisci le Mini Tatin:
Tira la pasta a tre millimetri di spessore, taglia dei cerchi più larghi degli stampini che usi, ungi gli stampini e sistema dentro i pomodori caramellati con il taglio verso il fondo. Copri con la pasta e sigilla bene con le dita. Fai qualche buco con la forchetta.
Cottura e Sformatura:
Forno già caldo a 180 gradi ventilato, cuoci per circa venti minuti fino a doratura. Sforna, aspetta due minuti e poi togli dagli stampini mentre sono ancora tiepidi aiutandoti con la punta di un coltello.
Completa con Burrata:
Metti sopra ogni tatin calda una bella cucchiaiata di burrata fresca, ancora olio, qualche foglia di timo e se ti piace una spolverata di pepe. Servi subito che fanno godere ancora di più.
Pomodoro e formaggio bianco sopra un guscio dorato. Salvalo
Pomodoro e formaggio bianco sopra un guscio dorato. | ciboditalia.com

Adoro il momento in cui affondo il cucchiaino nella burrata cremosa che si fonde sulle tatin ancora calde. Mi riporta alle tavolate d’estate nei casolari al sud, quando la burrata non manca mai e tra chiacchiere e pomodori al forno si sta da re.

Come Conservare

Queste mini tatin danno il massimo se le mangi appena fatte però si mantengono ancora buone in frigo per due giorni in un contenitore ben chiuso. Prima di servirle riportale a temperatura ambiente o scaldale un attimo in forno. Evita il freezer: la base e la burrata cambiano consistenza e non sono più il top.

Cambi Ingredienti

Pomodori San Marzano introvabili? Vai col perino o datterino se sono polposi e non troppo acquosi. Niente burrata? Sostituiscila con mozzarella di bufala fresca ben scolata o stracciatella cremosa. Non ami il pecorino? Vai di parmigiano vecchio che profuma e insaporisce quasi uguale.

Come Servirle

Servitele come antipasto per una cena con amici o rendile super chic su un letto di rucola fresca. Se vuoi una versione finger food scegli stampini minuscoli. Un tocco di erbe fresche e qualche goccia di aceto balsamico sopra cambiano il look e il sapore.

Storie e Tradizioni

Questo piatto nasce mescolando la classica tatin francese con i prodotti simbolo del sud Italia. San Marzano è il cuore campano, la burrata la regina pugliese. Il mix tra caramello e freschezza esalta gli ingredienti italiani nel vero spirito mediterraneo. La base arricchita col pecorino dà una marcia in più e chiude il cerchio con vini bianchi aromatici locali.

Base croccante con pomodori e burrata sopra. Salvalo
Base croccante con pomodori e burrata sopra. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Che tipo di pomodori scelgo?

I San Marzano sono perfetti qui, perché sono carnosi e hanno un sapore naturalmente più dolce.

→ Come faccio la base delle tatin?

Metti la farina, il burro freddo a pezzetti, un po' di pecorino grattugiato, tuorli e sale in una ciotola. Versa acqua poco a poco e lavora il tutto finché non si compatta.

→ Come si caramellano i pomodori?

Tagliali a metà, aggiungi miele, olio, timo, sale e pepe, poi cuocili o in padella o in forno fino a quando sono tutti belli lucidi.

→ Posso cambiare la burrata?

Certo, va benone anche la stracciatella, ricotta fresca o una mozzarella di bufala per un tocco differente.

→ Quando sono pronte, come servirle?

Sono buonissime sia tiepide sia fredde; puoi decorarle con qualche fogliolina di timo fresco o un filo d'olio extravergine appena messe nel piatto.

Mini tatin pomodori burrata

Mini tatin friabili con pomodori glassati e burrata.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
70 Minuti
Di: Bianca


Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 6 Porzioni (6 mini tatin)

Regime Alimentare: Vegetariano

Ingredienti

→ Per la base

01 120 g di burro freddissimo
02 200 g di farina per dolci (tipo 00)
03 75 g di pecorino grattugiato stagionato
04 2 tuorli d'uovo
05 40-60 g di acqua gelida
06 una presa di sale

→ Per farcire e completare

07 1 burrata fresca
08 500 g di pomodori maturi tipo San Marzano
09 olio extravergine d'oliva
10 q.b. miele liquido
11 rametti di timo fresco
12 sale fino
13 pepe nero macinato

Istruzioni

Passo 01

Unisci in una grande ciotola la farina setacciata con un pizzico di sale. Aggiungi il burro freddo tagliato a pezzettini piccoli e impasta velocemente con le mani fino a ottenere una consistenza granulosa.

Passo 02

Incorpora il pecorino grattugiato e i tuorli d'uovo. Aggiungi progressivamente l'acqua gelida finché l'impasto non è ben compatto. Avvolgi il tutto nella pellicola e lascia riposare in frigo per almeno mezz'ora.

Passo 03

Lava i pomodori con cura e asciugali bene. Tagliali a metà per il lungo, rimuovi i semi e tampona la superficie interna con della carta da cucina.

Passo 04

Versa un po' d'olio in una padella già calda, aggiungi i pomodori dal lato tagliato e lasciali scottare leggermente. Condisci con sale, pepe e qualche fogliolina di timo.

Passo 05

Metti un po' di miele liquido sul fondo di piccoli stampi mono-porzione. Sistema i pomodori nei contenitori con la parte tagliata rivolta verso l'alto.

Passo 06

Stendi l'impasto fino a uno spessore di circa 3 mm e ritaglia dischi della dimensione degli stampi. Copri i pomodori con questi dischi di pasta e sigilla bene lungo i bordi.

Passo 07

Metti in forno già caldo a 180°C per 25-30 minuti o finché la superficie non sarà dorata. Sforna e aspetta qualche minuto prima di rimuovere dagli stampi.

Passo 08

Completa ogni mini tatin con pezzetti di burrata, un po' di timo fresco e una macinata di pepe nero. Aggiungi un filo d'olio extravergine per esaltare i sapori.

Note

  1. La cucina italiana usa prodotti freschi come pomodori, latticini e olio d'oliva per piatti bilanciati e saporiti, tipici della dieta mediterranea.

Utensili Necessari

  • Stampini piccoli per tartellette
  • Mattarello classico
  • Ciotola grande

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene derivati del latte (burro, pecorino, burrata) e uova
  • Contiene glutine derivato dalla farina 00

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 340
  • Grassi Totali: 19 g
  • Carboidrati Totali: 31 g
  • Proteine: 10 g