Golosi tacos pollo yogurt

In evidenza su: Portate Principali

In questo piatto il pollo fritto con una pastella leggera incontra una salsa cremosa di yogurt greco e lime. Riempi delle tortillas di mais con pezzetti dorati di pollo, cavolo croccante e cipolla rossa. Qualche foglia di coriandolo sopra e sei pronto.

Il mix tra il pollo caldo e la croccantezza delle verdure crude, più la salsa rinfrescante, dà un vero equilibrio tra sapori e consistenze. È un’idea tex-mex fresca e semplice, ideale da gustare in compagnia.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 13 May 2025 18:52:58 GMT
Due tacos ripieni di pollo fritto e erbe fresche. Salvalo
Due tacos ripieni di pollo fritto e erbe fresche. | ciboditalia.com

Quando preparo i tacos con pollo fritto e salsa allo yogurt, tutti a casa si divertono. Un piatto croccante e fresco che non manca mai nei nostri incontri, specialmente nei weekend pieni di chiacchiere.

Questa idea mi è venuta in mente una sera d'estate, cercando di cambiare menù. Ora ogni volta che arrivano i miei nipotini, mi chiedono di rifarli!

Ingredienti

  • Succo di mezzo lime fresco dona il giusto tocco acidulo
  • 165 ml di acqua frizzante ghiacciata per una pastella super leggera
  • 4 tortillas di mais fresche la base più genuina
  • Mezzo cavolo cappuccio piccolo aggiunge croccantezza
  • Coriandolo fresco porta un profumo unico
  • 400 g di petto di pollo meglio se senza pelle per friggere meglio
  • 125 g di yogurt greco intero così la salsa resta bella densa
  • Olio extra vergine di oliva ingrediente essenziale per la salsa
  • Olio di semi (arachidi) ottimo per friggere senza rovinare il gusto
  • 135 g di farina 00 base ideale per la pastella
  • Mezza cipolla rossa regala dolcezza e colore
  • Sale fino da cucina esalta i sapori
  • Pepe nero macinato fresco aggiunge una bella spinta

Semplici Passaggi

Fai la salsa allo yogurt
Unisci yogurt greco, succo di lime e un cucchiaino di olio extravergine. Dai una bella mescolata con un pizzico di sale, lascia fuori dal frigo così i sapori si uniscono e la salsa diventa più buona.
Prepara il pollo
Taglia i petti di pollo in cubetti da circa 2 cm, mettili da parte in frigo mentre sistemi il resto. È meglio se sono ben freddi poi per friggere.
Affetta le verdure
Taglia il cavolo cappuccio a striscioline sottili dopo aver tolto la parte dura centrale. Fai la cipolla rossa a dadini piccoli e passala un attimo sotto l'acqua fredda, così diventa più delicata.
Prepara la pastella
Prendi una ciotola grande e setaccia la farina dentro con un po' di pepe e sale. Versa a filo l'acqua frizzante freddissima mentre mescoli con la frusta, punta a una pastella bella densa. Copri e lascia in frigo almeno 15 minuti.
Friggi il pollo
Scalda abbondante olio di arachidi in una padella alta fino a 175°C. Bagna bene i cubetti di pollo nella pastella, poi mettili nell’olio bollente pochi alla volta. Falli dorare in circa 3 minuti, scola su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.
Componi i tacos
Scalda le tortillas di mais su una padella calda mezzo minuto per lato finché sono morbide e leggermente tostate. Metti cavolo e cipolla al centro, aggiungi il pollo fritto ancora caldo. Versa sopra la salsa allo yogurt e finisci con foglioline di coriandolo.
Tacos con pollo fritto e salsa allo yogurt. Salvalo
Tacos con pollo fritto e salsa allo yogurt. | ciboditalia.com

Mi viene sempre in mente la mia veranda in città quando porto in tavola questi tacos. Ho iniziato a provare sapori nuovi proprio lì, e questa combinazione di pollo caldo e salsa fresca è sempre vincente. Piacciono davvero a tutti!

Conservazione

Puoi tenere il pollo fritto in un contenitore chiuso in frigorifero fino a 2 giorni. Scaldalo in forno a 180°C per 5 minuti per farlo tornare croccante. Meglio evitare il microonde, altrimenti diventa molle. La salsa allo yogurt si mantiene in frigo fino a 3 giorni, basta mescolarla bene prima di usarla.

Ingredienti Sostituitivi

Non trovi le tortillas di mais? Quella di frumento va bene lo stesso, anche se ha un gusto diverso. Se vuoi evitare il glutine, usa amido di mais o farina di riso al posto della farina 00. Al posto del lime puoi usare succo di limone, magari un po’ meno perché è più forte. Se il coriandolo non fa per te, vai di prezzemolo o erba cipollina.

Idee per Servire

Servi i tacos con un’insalata di pomodori e avocado condita con olio e sale. Vuoi un pizzico di piccante? Porta in tavola una salsa messicana o sriracha. Da bere va forte una sangria analcolica ai frutti rossi, fresca e dissetante con il fritto. Se vuoi fare bella figura, aggiungi tortilla chips e guacamole casalingo al buffet.

Tacos con pollo fritto e salsa allo yogurt. Salvalo
Tacos con pollo fritto e salsa allo yogurt. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare qualcosa in anticipo per questi tacos?

Certo! Prepara prima la salsa di yogurt e tienila in frigo anche dal giorno prima. Puoi già tagliare le verdure e tenerle pronte. Però friggi il pollo giusto poco prima di servire, così resta bello croccante.

→ Non sopporto il coriandolo, con cosa lo cambio?

Nessun problema! Va benissimo un po’ di prezzemolo fresco oppure qualche foglia di menta. Sono entrambe ottime con il lime e lo yogurt.

→ Che olio va usato per friggere il pollo?

Meglio un olio che resista alle alte temperature, come quello di arachidi o di girasole. Così il pollo cuoce bene ma il sapore resta neutro.

→ Perché usare l'acqua frizzante nella pastella?

L’acqua gassata aggiunge leggerezza e bollicine alla pastella. Così durante la frittura diventa super croccante, un po’ come nella tempura.

→ Qual è il modo migliore per scaldare le tortillas?

Basta metterle per mezzo minuto su una padella calda, senza niente sotto. Tienile avvolte in un panno pulito per restare morbide fino al momento di riempirle.

→ Che contorni stanno bene con questi tacos?

Sono ottimi con guacamole fresco, pico de gallo o fagioli speziati. Anche un po' di riso al lime e coriandolo ci sta da dio.

Tacos pollo yogurt

Tortillas con pollo dorato, fresche verdure e salsa di yogurt profumata al lime. Un piatto divertente da dividere quando vuoi.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Messicana Fusion

Quantità: 4 Porzioni (4 tacos)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Base

01 400 g di petto di pollo
02 4 tortillas di mais

→ Pastella

03 165 ml di acqua frizzante
04 135 g di farina 00
05 Pepe nero q.b.
06 Sale q.b.
07 Olio per friggere q.b.

→ Verdure e condimenti

08 1/2 cavolo cappuccio piccolo
09 1/2 cipolla rossa
10 Olio extra vergine di oliva q.b.
11 Coriandolo fresco q.b.

→ Crema allo yogurt

12 125 g di yogurt greco
13 Il succo di 1/2 lime

Istruzioni

Passo 01

Affettare finemente il cavolo cappuccio e tagliare a dadini la cipolla rossa. Tenere da parte al fresco.

Passo 02

Mettere la farina in una ciotola. Aggiungere un po' di pepe, sale e l’acqua frizzante poco alla volta, mescolando con cura per eliminare eventuali grumi. Coprire con pellicola e raffreddare in frigo.

Passo 03

In una ciotola, unire lo yogurt greco con il succo di lime e una piccola quantità di olio extra vergine. Mescolare fino a ottenere una consistenza liscia.

Passo 04

Tagliare il pollo in pezzi piccoli. Passarli nella pastella, che deve aderire bene. Friggerli in olio caldo fino a quando saranno dorati. Rimuovere l’olio in eccesso usando della carta assorbente.

Passo 05

Scaldare le tortillas in padella. Riempirle con il pollo croccante, le verdure fresche e la crema allo yogurt. Completare con foglie di coriandolo.

Note

  1. Godeteveli subito per gustare il pollo croccante al meglio della sua consistenza.

Utensili Necessari

  • Padella per frittura
  • Padella antiaderente
  • Carta per fritti
  • Ciotole di diverse dimensioni
  • Frusta

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Glutine (farina)
  • Latticini (yogurt greco)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 420
  • Grassi Totali: 15 g
  • Carboidrati Totali: 38 g
  • Proteine: 32 g