gustosi involtini speck mozzarella

In evidenza su: Portate Principali

Se cerchi un'idea diversa come antipasto o secondo, questi involtini di zucchine e melanzane con mozzarella e speck fanno proprio al caso tuo. Le zucchine vanno grigliate e le melanzane dorate. Poi si aggiungono mozzarella e speck e si arrotola tutto. Passano pochi minuti in forno per diventare filanti e dorati. Da servire ancora caldi, piaceranno a chiunque.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Wed, 18 Jun 2025 16:35:13 GMT
Verdure farcite con speck e mozzarella su piatti. Salvalo
Verdure farcite con speck e mozzarella su piatti. | ciboditalia.com

Porta in tavola gusto e semplicità con rotolini di melanzane e zucchine ripieni di mozzarella e speck Un piatto stuzzicante, che mette d'accordo tutti e dà un profumo irresistibile I contrasti? Fuori una bella croccantezza dentro tutto il morbido del formaggio filante e delle verdure Perfetto sia per una serata tra amici sia per un pranzo in famiglia

Quando preparo questi rotolini spariscono subito Nessuno resiste nemmeno i bambini che me li chiedono sempre quando invito amici

Cosa Ti Serve

  • Melanzane lunghe: belle sode e lisce senza segni scegli le migliori per una base gustosa
  • Zucchine verdi scure: fresche e compatte fette regolari meglio se non troppo grosse
  • Mozzarella fiordilatte: il segreto della cremosità scegli sempre quella del giorno
  • Uova: fanno attaccare la panatura servono fresche
  • Speck affettato: quello del banco è più buono e fa la differenza con il suo gusto affumicato
  • Pangrattato: meglio ancora se lo prepari in casa per la massima croccantezza
  • Parmigiano Reggiano grattugiato: scegli una stagionatura lunga per un sapore deciso in panatura
  • Olio extravergine d'oliva: delicato insaporisce e aiuta la doratura
  • Pepe: aggiunge quel pizzico di brio finale
  • Sale: aggiustalo senza esagerare speck e parmigiano sono già saporiti

Istruzioni Facili

Grigliate le zucchine
Taglia le zucchine a fettine sottili per il lungo con una mandolina o pelapatate Metti su una griglia rovente qualche minuto per lato finché risultano morbide e segnate ma ancora sode
Prepara le melanzane
Lava le melanzane asciugale togli gli estremi e taglia per il lungo a fette di mezzo centimetro
Pana e friggi le melanzane
Sbatti le uova con poco sale Immergi le fette di melanzana passatale in un mix abbondante di pangrattato e parmigiano Scalda poco olio in padella antiaderente e cuoci su entrambi i lati finché diventano belle dorate Gira delicatamente così si formano crosticina e profumo
Farcisci e arrotola
Su ogni fetta di speck stendi la melanzana impanata aggiungi un paio di fettine sottili di zucchine grigliate poi mozzarella fiordilatte ben scolata Arrotola compatto senza schiacciare troppo per non far uscire il ripieno
Cottura finale
Disponi tutto su una teglia ricoperta di carta forno lasciando spazio tra un involtino e l'altro Cuoci pochi minuti in forno già caldo a 200 gradi centralmente Ti basta aspettare che la mozzarella inizi a sciogliersi così tutto si amalgama Tira fuori subito e servi caldo appena filante
Verdure farcite e prosciutto su piatto. Salvalo
Verdure farcite e prosciutto su piatto. | ciboditalia.com

Io non resisto al parmigiano in questa panatura lo metto a pioggia ogni volta perché mi ricorda le serate estive con la mia famiglia in campagna È il profumo che porto nei ricordi di casa

Come Conservare

I rotolini avanzati stanno benissimo in frigo per due giorni chiusi in un contenitore Se devi riscaldarli usa il forno o la friggitrice ad aria per risvegliare la croccantezza Vuoi congelare? Solo dopo averli cotti Poi raffreddali bene e mettili in sacchetti Chi mangia dopo può metterli direttamente in forno da congelati senza rischiare la panatura umida

Alternative Facili

Non c'è speck? Va benissimo il prosciutto crudo dolce o la bresaola così hai un tocco più delicato o più saporito Melanzane ovali vanno, basta che siano piccole e senza semi Mozzarella fiordilatte finita? Usa anche scamorza affumicata o provola se preferisci un formaggio più saporito Per la panatura puoi sostituire parmigiano con un po' di grana padano

Come Portarli in Tavola

I rotolini sono perfetti da mangiare all'aperitivo con salsa di yogurt fresca oppure pomodorini e basilico come contorno Ti va un secondo vero? Mettili con una bella insalata stagionale o pane rustico abbrustolito In estate li servo tiepidi su vassoi grandi Diventano il centro della serata

Rotoli di zucchine farcite con formaggio e prosciutto. Salvalo
Rotoli di zucchine farcite con formaggio e prosciutto. | ciboditalia.com

Curiosità Italiana

Le verdure farcite o arrotolate sono un classico intramontabile in Italia Ogni zona ha la sua idea dal sud con le melanzane agli abbinamenti di salumi del nord Qui lo speck dà quel gusto tipico dell'Alto Adige e il fiordilatte avvicina il sud in un solo piatto Questi piatti uniscono ingredienti semplici che in tavola sanno di festa e famiglia

Domande Frequenti

→ Penso di usare solo zucchine, funziona comunque?

Certo! Puoi scegliere solo zucchine. Ti basta grigliarle bene o passarle brevemente nel pangrattato per renderle croccantelle e saporite.

→ Li posso preparare prima e cuocere dopo?

Assolutamente sì. Prepara gli involtini e tienili in frigo. Poi, quando vuoi mangiarli, li metti in forno a finire la cottura.

→ Che mozzarella è meglio usare?

Meglio la fiordilatte, perché si scioglie che è una meraviglia e non lascia troppa acqua in giro.

→ Non posso mangiare il pangrattato, cosa uso?

Nessun problema, va benissimo anche la farina di mais o pangrattato senza glutine se vuoi tenerli gluten-free.

→ Mi si rompono in cottura, che faccio?

Fissali per bene arrotolandoli stretti. Ti può aiutare uno stecchino per tenerli chiusi mentre stanno in forno.

involtini speck mozzarella

Bastano speck, mozzarella e verdure per portare a tavola involtini saporiti, pronti in modo semplice.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (circa 12 involtini)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Verdure

01 2 zucchine chiare
02 2 melanzane tonde

→ Prodotti caseari

03 1 burrata fresca
04 grana padano grattugiato

→ Affettati

05 70 g di prosciutto crudo a fette sottili

→ Ingredienti vari

06 3 uova
07 farina per impanare
08 olio d’oliva
09 sale fino
10 pepe nero macinato

Istruzioni

Passo 01

Lava bene le melanzane e le zucchine. Con un coltello affilato, rimuovi le estremità e taglia le melanzane a fette sottili nel senso della lunghezza.

Passo 02

In una ciotola, rompi le uova e aggiungi un pizzico di pepe. Immergi le fette di melanzana nell'uovo, poi passale nella farina mescolata con grana grattugiato.

Passo 03

Metti un po' di olio d’oliva in una padella antiaderente e dorale su entrambi i lati. Appoggia le fette su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.

Passo 04

Utilizza un pelapatate per ricavare strisce sottili di zucchina. Scalda una griglia o piastra e passaci i nastri di zucchina per pochi minuti, girandoli una volta.

Passo 05

Su un piano da lavoro, stendi ogni fetta di prosciutto. Disponi sopra una fetta di melanzana cotta, un paio di strisce di zucchina grigliata e un pezzetto di burrata. Arrotola con cura.

Passo 06

Fodera una teglia con carta forno. Sistema gli involtini sulla teglia e inforna a 210°C per 8-10 minuti, fino a quando la burrata comincia a sciogliersi.

Note

  1. Le verdure devono essere sottilissime per risultare facili da arrotolare e cuocere in modo uniforme.

Utensili Necessari

  • Tagliere di legno
  • Pelapatate
  • Padella ampia
  • Carta assorbente da cucina
  • Griglia
  • Ciotola per sbattere le uova
  • Teglia da forno
  • Carta da forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • La ricetta contiene latticini (burrata, grana padano), uova e farina (glutine).

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 265
  • Grassi Totali: 18.1 g
  • Carboidrati Totali: 12.3 g
  • Proteine: 14.5 g