Morbido pesce spada olive

In evidenza su: Portate Principali

Comincia preparando un soffritto di cipolla, sedano e carota nell’olio. Versa la salsa di pomodoro, aggiungi capperi e olive nere, lascia cuocere il sughetto per 10 minuti. Metti i tranci di pesce spada sopra il sugo, aggiungi prezzemolo e basilico già tritati. Fai andare tutto a fiamma bassa con il coperchio per 25 minuti, gira spesso il sugo sul pesce così non si asciuga. Alla fine portalo in tavola caldo con un po’ di basilico fresco sopra. Vedrai che colpo d’occhio e che sapore!

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sat, 05 Jul 2025 17:38:12 GMT
Due pezzi di pollo con foglie di basilico. Salvalo
Due pezzi di pollo con foglie di basilico. | ciboditalia.com

Lo spada in umido mi salva sempre nelle sere fredde Mi piace perché il suo profumo mi fa pensare subito al mare del Sud Bastano poche cose buone per tirare su il morale e far contenti tutti a tavola

Quando ho bisogno di fare bella figura con ospiti porto questo pesce Il pesce una volta mi metteva ansia temevo mille problemi Invece ho capito che basta seguire un paio di mosse e si fa tutto senza complicazioni

Ingredienti principali

  • Pesce spada a fette: Scegli fette freschissime e spesse così la carne non si sbriciola in padella
  • Passata rustica di pomodoro: Prediligi quella fatta in casa o comunque corposa per dare spessore al sugo
  • Basilico: Grossi ciuffi meglio se appena raccolto danno quella spinta fresca
  • Olive nere snocciolate: Le taggiasche vanno fortissimo, comunque vanno bene anche olive nere italiane
  • Capperi sotto sale: Falli passare bene sotto l'acqua per togliere l'eccesso di sale e tenere solo il profumo buono
  • Prezzemolo: Tritato all'ultimo proprio prima di portare in tavola per dare un tocco vivace
  • Carota: Tritala fine aggiungi per quella dolcezza che equilibra il pomodoro
  • Olio extravergine: Cerca quello dal sapore deciso per dare carattere a tutto
  • Cipolla piccola dorata: Sminuzzala bene così diventa dolce e non invadente
  • Sedano: Solita costa, serve un aroma che faccia da base
  • Sale: Metti poco alla volta meglio se sale marino grosso
  • Pepe nero: Usa il macinino sul momento per sprigionare il profumo

Facili step per la preparazione

Ultimi tocchi e servizio
Quando i tranci sono morbidi e avvolti dal loro sughetto mettili subito su un piatto e aggiungi basilico fresco Porta a tavola che sia bollente per sentire tutto il profumo
Cottura lenta
Aggiusta sale e pepe Metti il coperchio e lascia andare piano a fiamma bassa per venticinque minuti Non toccare mai i tranci ruota solo la pentola Se il sugo si asciuga metti un po' d'acqua calda ogni tanto
Adagia il pesce e aromatizza
Metti le fette di spada dentro il sugo senza sovrapporle Spargi prezzemolo e basilico tritati sopra così stanno in infusione con il sugo
Unisci i sapori
Vai col pomodoro, aggiungi olive nere e capperi sciacquati Mescola piano e lascia andare dieci minuti Il profumo ti avvisa che è pronto per il pesce
Prepara il fondo
Comincia dalla base con cipolla, sedano e carota tritati In padella con tanto olio lascia andare a fiamma bassissima per dieci minuti Deve diventare trasparente senza seccarsi
Due fette di spada guarnite con erbe fresche. Salvalo
Due fette di spada guarnite con erbe fresche. | ciboditalia.com

Ci tengo tanto al mix di capperi e olive mi ricorda quando da piccola in Sicilia prendevo le olive dal piatto ancora prima di sedermi Il profumo dei capperi mi fa sentire proprio in vacanza sulla terrazza

Come tenere lo spada in umido

Se ti avanza un po' basta coprirlo bene con pellicola o mettere in un contenitore di vetro Sta in frigo anche il giorno dopo Scaldalo piano in casseruola aggiungendo un goccio d'acqua se serve Mangialo entro quarantotto ore Non lo metterei mai in freezer perché il pesce perde tutta la sua bella consistenza

Alternative agli ingredienti

Non trovi lo spada? Usa un bel trancio di tonno fresco o merluzzo spesso I capperi li puoi sostituire coi sottaceto ma passali bene sotto il rubinetto Le olive greche nere ci stanno bene se non hai taggiasche

Come portarlo in tavola

Va d'amore con fette di pane abbrustolite o polenta alla griglia Se vuoi un piatto unico abbonda con insalatona mediterranea di finocchi, pomodori e cipolla rossa Conquista tutti sia a pranzo che alla cena con amici

Due fette di spada con erbe e sughetto. Salvalo
Due fette di spada con erbe e sughetto. | ciboditalia.com

Storia e folklore

Questo piatto parla proprio di Sud Italia soprattutto di Sicilia, dove il pesce spada è una star nelle cucine di mare Era il classico che le nonne facevano nei giorni di festa o quando arrivavano parenti La loro semplicità racconta la tradizione dove il gusto vero viene prima di tutto

Domande Frequenti

→ Cosa posso fare per non rompere i tranci di spada?

Gira la casseruola invece dei tranci mentre cuoci, così non li tocchi. Copri bene con il sugo.

→ Va bene mettere pomodori freschi al posto della salsa?

Certo, puoi usare pomodori freschi. Sbollentali, togli la pelle e frullali prima di unirli al soffritto.

→ Quali contorni ci stanno bene insieme?

Patate bollite, insalata croccante o verdure grigliate sono perfette assieme al pesce spada in umido.

→ Posso cambiare tipo di olive?

Vai tranquillo, prova con olive verdi oppure lascia via le olive se vuoi un sapore più leggero.

→ Dove va il pesce spada avanzato?

Mettilo in un contenitore chiuso e lascialo in frigo, massimo per un paio di giorni. Scalda piano in padella prima di mangiare.

Pesce spada pomodoro olive

Morbido pesce spada in salsa di pomodoro, arricchito da olive nere e capperi. Un secondo veloce e squisito.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
35 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 6 Porzioni (6 fette)

Regime Alimentare: Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Principali

01 600 g di pomodori pelati a pezzetti
02 6 fette di pesce spada fresco

→ Verdure ed erbe

03 1 manciata di prezzemolo tritato
04 1 manciata di basilico fresco
05 1 carota piccola
06 1 cipolla
07 1 gambo di sedano

→ Per il condimento

08 80 g di olive nere snocciolate
09 20 g di capperi sotto sale
10 olio d'oliva extravergine
11 un pizzico di sale
12 pepe macinato fresco

Istruzioni

Passo 01

Taglia sedano, cipolla e carota molto finemente. Mettili in una casseruola con 4 cucchiai d'olio e cuocili a fuoco lento fino a quando si ammorbidiscono completamente.

Passo 02

Aggiungi nella casseruola i pomodori pelati, le olive e i capperi ben sciacquati. Mescola tutto e lascia andare per 10 minuti a fiamma moderata.

Passo 03

Sistema le fette di pesce spada nel sugo preparato, poi spolvera con il prezzemolo e il basilico tritati. Regola di sale e pepe a piacere.

Passo 04

Copri con un coperchio e cuoci a fuoco bassissimo per circa 25 minuti. Non girare mai il pesce, ma scuoti leggermente la casseruola di tanto in tanto. Servi caldo con foglie di basilico fresco per decorare.

Note

  1. Non girare mai le fette di pesce durante la cottura per evitare che si sfaldino. Muovi la casseruola dolcemente per amalgamare i sapori.

Utensili Necessari

  • Pentola larga con coperchio
  • Coltello ben affilato
  • Tagliere resistente

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene pesce; capperi e olive possono contenere tracce di solfiti.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 290
  • Grassi Totali: 14 g
  • Carboidrati Totali: 7.5 g
  • Proteine: 31 g