
Lo spada in umido mi salva sempre nelle sere fredde Mi piace perché il suo profumo mi fa pensare subito al mare del Sud Bastano poche cose buone per tirare su il morale e far contenti tutti a tavola
Quando ho bisogno di fare bella figura con ospiti porto questo pesce Il pesce una volta mi metteva ansia temevo mille problemi Invece ho capito che basta seguire un paio di mosse e si fa tutto senza complicazioni
Ingredienti principali
- Pesce spada a fette: Scegli fette freschissime e spesse così la carne non si sbriciola in padella
- Passata rustica di pomodoro: Prediligi quella fatta in casa o comunque corposa per dare spessore al sugo
- Basilico: Grossi ciuffi meglio se appena raccolto danno quella spinta fresca
- Olive nere snocciolate: Le taggiasche vanno fortissimo, comunque vanno bene anche olive nere italiane
- Capperi sotto sale: Falli passare bene sotto l'acqua per togliere l'eccesso di sale e tenere solo il profumo buono
- Prezzemolo: Tritato all'ultimo proprio prima di portare in tavola per dare un tocco vivace
- Carota: Tritala fine aggiungi per quella dolcezza che equilibra il pomodoro
- Olio extravergine: Cerca quello dal sapore deciso per dare carattere a tutto
- Cipolla piccola dorata: Sminuzzala bene così diventa dolce e non invadente
- Sedano: Solita costa, serve un aroma che faccia da base
- Sale: Metti poco alla volta meglio se sale marino grosso
- Pepe nero: Usa il macinino sul momento per sprigionare il profumo
Facili step per la preparazione
- Ultimi tocchi e servizio
- Quando i tranci sono morbidi e avvolti dal loro sughetto mettili subito su un piatto e aggiungi basilico fresco Porta a tavola che sia bollente per sentire tutto il profumo
- Cottura lenta
- Aggiusta sale e pepe Metti il coperchio e lascia andare piano a fiamma bassa per venticinque minuti Non toccare mai i tranci ruota solo la pentola Se il sugo si asciuga metti un po' d'acqua calda ogni tanto
- Adagia il pesce e aromatizza
- Metti le fette di spada dentro il sugo senza sovrapporle Spargi prezzemolo e basilico tritati sopra così stanno in infusione con il sugo
- Unisci i sapori
- Vai col pomodoro, aggiungi olive nere e capperi sciacquati Mescola piano e lascia andare dieci minuti Il profumo ti avvisa che è pronto per il pesce
- Prepara il fondo
- Comincia dalla base con cipolla, sedano e carota tritati In padella con tanto olio lascia andare a fiamma bassissima per dieci minuti Deve diventare trasparente senza seccarsi

Ci tengo tanto al mix di capperi e olive mi ricorda quando da piccola in Sicilia prendevo le olive dal piatto ancora prima di sedermi Il profumo dei capperi mi fa sentire proprio in vacanza sulla terrazza
Come tenere lo spada in umido
Se ti avanza un po' basta coprirlo bene con pellicola o mettere in un contenitore di vetro Sta in frigo anche il giorno dopo Scaldalo piano in casseruola aggiungendo un goccio d'acqua se serve Mangialo entro quarantotto ore Non lo metterei mai in freezer perché il pesce perde tutta la sua bella consistenza
Alternative agli ingredienti
Non trovi lo spada? Usa un bel trancio di tonno fresco o merluzzo spesso I capperi li puoi sostituire coi sottaceto ma passali bene sotto il rubinetto Le olive greche nere ci stanno bene se non hai taggiasche
Come portarlo in tavola
Va d'amore con fette di pane abbrustolite o polenta alla griglia Se vuoi un piatto unico abbonda con insalatona mediterranea di finocchi, pomodori e cipolla rossa Conquista tutti sia a pranzo che alla cena con amici

Storia e folklore
Questo piatto parla proprio di Sud Italia soprattutto di Sicilia, dove il pesce spada è una star nelle cucine di mare Era il classico che le nonne facevano nei giorni di festa o quando arrivavano parenti La loro semplicità racconta la tradizione dove il gusto vero viene prima di tutto
Domande Frequenti
- → Cosa posso fare per non rompere i tranci di spada?
Gira la casseruola invece dei tranci mentre cuoci, così non li tocchi. Copri bene con il sugo.
- → Va bene mettere pomodori freschi al posto della salsa?
Certo, puoi usare pomodori freschi. Sbollentali, togli la pelle e frullali prima di unirli al soffritto.
- → Quali contorni ci stanno bene insieme?
Patate bollite, insalata croccante o verdure grigliate sono perfette assieme al pesce spada in umido.
- → Posso cambiare tipo di olive?
Vai tranquillo, prova con olive verdi oppure lascia via le olive se vuoi un sapore più leggero.
- → Dove va il pesce spada avanzato?
Mettilo in un contenitore chiuso e lascialo in frigo, massimo per un paio di giorni. Scalda piano in padella prima di mangiare.