
Questi muffin salati li ho inventati in una giornata noiosa, con la voglia di portare tutto il piacere della pizza sul tavolo ma in formato sfizioso, semplice da preparare e perfetto sia per i picnic che per una serata tra amici.
A me piace farli soprattutto per le feste dei miei bimbi, spariscono prima di ogni altra cosa sul banchetto e vederli felici non ha prezzo. Ormai sono un classico che non manca mai.
Ingredienti
- Mozzarella: meglio quella per pizza già asciutta, così non bagna troppo l'impasto. Tagliala a dadini e falla scolare in una ciotola per mezz’ora per togliere il liquido in eccesso.
- Polpa di pomodoro: scegli una passata bella densa per il vero gusto della pizza.
- Origano secco: aggiunge tutto il profumo tipico, scegli quello più aromatico che trovi.
- Concentrato di pomodoro: rafforza il sapore e rende il ripieno bello saporito.
- Farina 00: morbidissima, serve a dare leggerezza, leggila sempre bene e setacciala prima.
- Acqua: usala a temperatura ambiente, aiuta a far gonfiare bene l'impasto.
- Olio extravergine d'oliva: rende tutto fragrante, scegline uno dal sapore delicato.
- Lievito istantaneo per salati: va benissimo per avere muffin soffici in poco tempo, ma ricordati di usarne uno pensato per le preparazioni salate.
- Zucchero: serve a far crescere meglio l’impasto e a far dorare la crosticina, ne basta proprio poco.
- Sale fino: ci va sia nell’impasto che nel ripieno, non dimenticare di scegliere un sale buono.
- Pepe nero appena macinato: dà una marcia in più, mettilo solo alla fine per un gusto deciso.
Stretta Guida
- Prepara gli Ingredienti:
- Riduci la mozzarella in quadretti e lasciala riposare in una terrina almeno trenta minuti per evitare che inumidisca l'interno. A parte unisci la polpa e il concentrato di pomodoro, insaporisci con origano, sale e pepe, mescola tutto per ottenere una salsa omogenea e lascia l’impasto da parte.
- Impasto Veloce:
- Metti farina già ben setacciata e lievito in una grande ciotola, aggiungi olio e acqua, mescola inizialmente con un cucchiaio, poi aggiungi il sale e lavora a mano o con la planetaria (se ce l’hai) per circa cinque minuti fino a quando la pasta è bella liscia e appena appiccicosa.
- Dividi e Riempi:
- Separa l’impasto in sei palline da circa settanta grammi l’una, schiacciale un pochino e al centro aggiungi salsa di pomodoro e dadini di mozzarella, chiudi ogni disco di pasta prendendo i lembi e richiudendo verso il centro, creando una pallina con il ripieno dentro. Poni ognuna negli stampini foderati con carta.
- Completa e Cuoci:
- Posa ancora un cucchiaino di salsa su ogni muffin, qualche altro dadino di mozzarella e origano, poi cuoci nel forno caldo a centottanta gradi per venti minuti. Infine passali sotto il grill per cinque minuti così fanno la crosticina dorata.
- Raffredda e Gustali:
- Tirala fuori dal forno, lasciali un po’ a raffreddare su una griglia e poi gustali. Sono gustosissimi sia caldi che freddi.

Ho sempre nel cuore il profumo di origano che raccoglieva la mia nonna nelle campagne pugliesi. Ogni volta che lo spargo sopra questi muffin mi sento di nuovo bambina con il profumo della vera pizza fatta in casa.
Come Tenerli Buoni
Mettili in un contenitore chiuso, si mantengono perfetti due giorni fuori frigo, altrimenti anche freschi in frigorifero. Se vuoi farli prima, congelali appena sono freddi e scaldali in forno quando ti servono.
Alternative Facili
Puoi usare scamorza o provola al posto della mozzarella per un sapore più deciso, o mettere qualche dadino di prosciutto cotto per una versione ancora più golosa. Se non hai il lievito istantaneo va bene mezzo panetto di lievito di birra sciolto in acqua, però lascia lievitare almeno un’ora e mezza.
Come Servirli al Meglio
Portali come finger food per l’aperitivo o per arricchire la tavola del buffet. Sono perfetti anche da portare al picnic. Si gustano sia freddi che appena fatti e stanno benissimo accanto a una bella insalata fresca oppure con salsa allo yogurt.

Curiosità Storica
La versione mini e da prendere con le mani della pizza nasceva proprio per poter mangiare una bontà tradizionale in modo pratico quando si sta insieme. I muffin salati tipo pizza ormai piacciono pure a scuola e alle feste perché hanno in miniatura tutto il gusto classico ma sono più comodi da gustare in un boccone.
Domande Frequenti
- → Posso usare un altro tipo di farina?
Certo, anche farina integrale o tipo 1 vanno bene. Sappi solo che cambierà un po’ la consistenza.
- → Qual è il modo migliore per tenerli morbidi?
Chiudili in un contenitore ben chiuso e mangiali entro un paio di giorni. Puoi anche scaldarli leggermente prima di gustarli.
- → Si può mettere il lievito di birra?
Sì! Metti 6 grammi di lievito di birra al posto di quello istantaneo e fai riposare l’impasto per circa un’ora prima di formare i muffin.
- → Ci stanno bene altri ingredienti dentro?
Assolutamente! Prova olive, un po’ di prosciutto cotto o qualche verdura grigliata. Scegli quello che preferisci.
- → Posso congelarli dopo averli cotti?
Sì, basta lasciarli raffreddare, poi puoi congelarli. Prima di mangiarli, scaldali in forno per qualche minuto e torneranno morbidi.