Morbida corona con legumi

In evidenza su: Portate Principali

Questa corona combina un impasto soffice con un ripieno sfizioso di legumi e pancetta. Prepara l'impasto con farine miste e lascialo lievitare. Intanto, cuoci fave, piselli e pancetta con cipolla. Stendi l'impasto, forma triangoli da disporre a stella, farcisci con il ripieno e fai lievitare di nuovo. Spennella con latte e uovo e cuoci in forno fino a doratura. Servila tiepida per un'esperienza deliziosa.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sun, 11 May 2025 16:11:33 GMT
Corona rustica con legumi e pancetta dorata. Salvalo
Corona rustica con legumi e pancetta dorata. | ciboditalia.com

Questa ghirlanda salata con fave, piselli e pancetta è il centro tavola ideale per pranzi primaverili o aperitivi con amici. La sua struttura a raggi non è solo bella da vedere, ma rende anche facile staccare e condividere ogni pezzo ripieno di ortaggi freschi e gusti intensi.

Ho iniziato a fare questa ricetta durante il primo picnic dopo il periodo di isolamento. Da quel momento, non c'è riunione familiare dove non me la chiedono tutti con grande gioia.

Ingredienti

  • 200 g di farina 00 essenziale per un impasto soffice e delicato
  • 100 g di farina manitoba dà elasticità alla pasta permettendo di crescere bene
  • 7 g di lievito secco garantisce una crescita regolare senza problemi
  • 1 uovo per dare più morbidezza all'impasto
  • 150 ml di latte intero regala sofficità e un gusto delicato
  • 2 cucchiaini di sale fino per equilibrare tutti i sapori
  • 200 g di pisellini primavera pieni di naturale dolcezza
  • 200 g di fave pulite aggiungono un tocco stagionale tipico
  • 200 g di pancetta affumicata dà sapore e profumo intenso
  • 1 cipolla bianca come base aromatica del ripieno
  • 50 g di parmigiano grattugiato per un sapore irrinunciabile
  • Maggiorana fresca per profumare leggermente il ripieno
  • Olio extravergine d'oliva meglio se italiano per cuocere gli ortaggi
  • Sale e pepe da dosare secondo i tuoi gusti
  • 1 uovo e 2 cucchiai di latte per far dorare la superficie

Istruzioni Passo Passo

Lavoro dell'impasto
Metti nella planetaria le farine, lo zucchero, il lievito, l'uovo e il latte. Usa la frusta K a velocità bassa solo per mescolare tutto. Metti il sale solo dopo aver ottenuto un mix uniforme così non blocchi il lievito. Cambia con il gancio e lavora per 15 minuti fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Questo lungo lavoro è importante per far crescere bene l'impasto.
Primo riposo
Metti l'impasto in una ciotola grande, coprila con pellicola e lascialo crescere in un posto caldo finché non raddoppia. Ci vorranno circa 2 ore secondo la temperatura della stanza. Non cercare di fare in fretta questo passaggio se vuoi un risultato leggero.
Creazione del ripieno
Scalda un po' d'olio in padella e metti la cipolla tagliata fine. Falla ammorbidire a fuoco medio senza farla scurire. Quando diventa trasparente aggiungi piselli, fave e pancetta a cubetti. Cuoci a fuoco basso aggiungendo un po' d'acqua calda solo se serve. Il ripieno deve essere morbido ma non acquoso. Aggiusta sale e pepe con attenzione perché la pancetta è già salata. Finisci con foglioline di maggiorana. Metti tutto in una ciotola, fai raffreddare completamente e poi aggiungi il parmigiano.
Montaggio della ghirlanda
Stendi l'impasto lievitato su un piano leggermente infarinato creando un rettangolo di circa 40 x 20 cm con spessore uguale ovunque. Con una rotella taglia 7 o 8 triangoli uguali. Su carta forno mettili a raggiera sovrapponendo un po' le basi per formare un cerchio vuoto in mezzo. Le punte dei triangoli devono guardare verso l'esterno.
Finitura e secondo riposo
Spargi il ripieno ormai freddo al centro di ogni triangolo e negli spazi tra un triangolo e l'altro. Piega le punte dei triangoli verso il centro sovrapponendole un po' per creare la forma a corona. Metti con delicatezza sulla teglia tenendo la carta forno. Copri con un canovaccio pulito e lascia lievitare altri 30 minuti in un posto caldo.
Cottura
Sbatti un uovo con due cucchiai di latte e passa il mix su tutta la superficie della corona per farla dorare bene. Inforna in forno già caldo a 180°C per 30-40 minuti finché la superficie diventa ben dorata e la base è cotta completamente. Controlla dopo 25 minuti per evitare che scurisca troppo.
Un piatto di pizza con verdure e prosciutto. Salvalo
Un piatto di pizza con verdure e prosciutto. | ciboditalia.com

La prima volta che ho fatto questa ghirlanda era durante l'isolamento quando le primizie di primavera erano l'unica gioia. Il mix di fave e piselli freschi mi fa sempre pensare ai pranzi della domenica nella casa in campagna dei nonni dove le verdure passavano direttamente dall'orto alla tavola.

Conservazione

La ghirlanda salata dura bene a temperatura ambiente per un giorno coperta con un canovaccio pulito. Per tenerla più a lungo avvolgila in pellicola e mettila in frigo fino a 3 giorni. Prima di mangiarla scaldala in forno a 150°C per 10 minuti così torna morbida come appena fatta. Se vuoi puoi anche congelarla già tagliata avvolgendo ogni pezzo in pellicola e poi in un sacchetto freezer. Si conserva così fino a 2 mesi.

Alternative agli Ingredienti

Se non trovi fave fresche usa quelle surgelate o prova con asparagi tagliati a rondelle che mantengono il sapore primaverile. Al posto della pancetta affumicata puoi usare prosciutto cotto a dadini o cubetti di speck. Per una versione più leggera metti metà affettato e più verdure. Se preferisci un impasto più rustico sostituisci parte della farina 00 con farina integrale ma ricordati di aggiungere un po' più di liquidi.

Presentazione e Abbinamenti

Questa ghirlanda salata fa bella figura su un grande tagliere di legno al centro tavola con piccoli mazzetti di erbe fresche intorno. Sta benissimo con un bicchiere di Vermentino fresco o un Prosecco brut se la servi per l'aperitivo. Per un pasto completo accompagnala con un'insalata di foglie miste e ravanelli. Durante le feste puoi arricchirla con cubetti di formaggio fresco come primosale o feta aggiunti a freddo poco prima di servire per un bel contrasto di consistenze.

Un piatto con un dolce a forma di anello con verdure e prosciutto. Salvalo
Un piatto con un dolce a forma di anello con verdure e prosciutto. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ L'impasto può essere preparato prima?

Sì, prepara l'impasto il giorno precedente e conservalo in frigorifero per una lievitazione lenta. Quando vuoi usarlo, lascialo a temperatura ambiente per circa un'ora prima di formare la corona.

→ Posso usare legumi congelati?

Certo! Fave e piselli surgelati funzionano benissimo. Puoi metterli in padella ancora congelati, allungando solo leggermente il tempo di cottura.

→ Come posso conservare la corona?

Riponila in un contenitore chiuso a temperatura ambiente e consumala entro 2-3 giorni. Per riscaldarla, mettila in forno a 150°C per qualche minuto. Puoi anche congelarla dopo la cottura e scaldarla direttamente quando serve.

→ Si può sostituire la pancetta con qualcosa d'altro?

Puoi usare speck, prosciutto cotto o, per una versione vegetariana, aggiungere formaggi come pecorino o provola affumicata a cubetti.

→ Posso usare lievito fresco al posto di quello disidratato?

Sì! Usa 21g di lievito fresco al posto dei 7g di lievito secco. Scioglilo nel latte tiepido insieme allo zucchero prima di aggiungerlo agli altri ingredienti.

→ Come capisco quando la corona è cotta?

È pronta quando la superficie è dorata e, toccando leggermente il fondo, senti un suono sordo. Con un termometro da cucina, la temperatura interna deve essere di circa 90°C.

Corona con pancetta e legumi

Un impasto morbido che, farcito con fave, piselli, pancetta e parmigiano, diventa una corona ricca di gusto.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
40 Minuti
Tempo Totale
80 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 8 Porzioni (1 corona salata)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Per l'impasto

01 1 cucchiaio di zucchero semolato
02 7 g di lievito di birra disidratato
03 200 g di farina 00
04 100 g di farina manitoba
05 2 cucchiaini di sale fino
06 150 ml di latte intero
07 1 uovo

→ Per il ripieno

08 200 g di pancetta affumicata
09 200 g di piselli già puliti
10 olio extravergine di oliva q.b.
11 200 g di fave già pulite
12 1 cipolla bianca
13 maggiorana q.b.
14 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
15 pepe q.b.
16 sale q.b.

→ Per spennellare

17 2 cucchiai di latte
18 1 uovo

Istruzioni

Passo 01

Dentro la ciotola della planetaria, mettete tutti gli ingredienti per l'impasto tranne il sale, e mescolate a velocità bassa usando la frusta K fino a ottenere un mix ben amalgamato. Ora aggiungete il sale, sostituite la frusta con il gancio a uncino e lavorate l'impasto per circa 15 minuti, finché diventa morbido ed elastico. Spostatelo in una ciotola, coprite con pellicola e lasciate crescere fino a quando non sarà raddoppiato di volume (all'incirca 2 ore).

Passo 02

In una padella, scaldate un po' di olio e fate soffriggere la cipolla affettata fine finché diventa trasparente. Aggiungete i piselli, le fave e la pancetta e lasciate cuocere lentamente; se necessario, unite un po' d'acqua calda per evitare che si asciughi troppo. Poi aggiustate di sale, pepe e aggiungete un pizzico di maggiorana. Una volta pronto, trasferite tutto in una ciotola a raffreddare e, quando è tiepido, incorporate il parmigiano.

Passo 03

Quando l'impasto ha finito di lievitare, spostatelo su una superficie leggermente infarinata e stendetelo con il mattarello formando un rettangolo di circa 40x20 cm. Con una rotella tagliate 7-8 triangoli lunghi. Prendete un foglio di carta forno, sistematelo sul piano di lavoro e disponete i triangoli a cerchio, sovrapponendo un pochino le loro basi per lasciare uno spazio vuoto al centro mentre i vertici sono rivolti verso l'esterno.

Passo 04

Riempite la base di ogni triangolo con un po' di ripieno e spargetelo anche negli spazi rimasti vuoti tra i triangoli. Ripiegate le punte verso il centro, formando così un anello chiuso. Sistemate la corona su una teglia ricoperta di carta forno, coprite con un canovaccio e lasciate gonfiare per altri 30 minuti prima di cuocere.

Passo 05

Sbattete l'uovo insieme al latte e spennellate delicatamente la superficie della corona. Infornate a 180° in un forno già caldo e lasciate cuocere per circa 30-40 minuti. Sfornate e servitela ancora tiepida.

Note

  1. Puoi anche preparare la corona in anticipo e scaldarla velocemente prima di portarla in tavola.

Utensili Necessari

  • Planetaria con frusta K e gancio
  • Padella
  • Rotella da cucina
  • Teglia da forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene latticini
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 14.5 g
  • Carboidrati Totali: 35 g
  • Proteine: 12.8 g