Soffice coniglio melanzane agro

In evidenza su: Portate Principali

Immagina un panino pieno di sorprese: filetti di coniglio brasato nello sciroppo agrodolce, melanzane saltate croccanti, una crema alle mandorle e sedano morbidissima, cipolla rossa fresca marinata e una goccia di miele. Il coniglio viene prima dorato in padella insieme a miele e aceto e resta tenero e profumato, poi si serve con olive, mandorle e capperi tostati, tutto in un pane morbido. Ottimo sia per pranzo che per una cena alternativa, porta in tavola un bel mix di sapori e aromi mediterranei, con il giusto equilibrio tra dolcezza e note fresche di erbe aromatiche.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sun, 01 Jun 2025 16:33:20 GMT
Panino soffice con carne e verdure. Salvalo
Panino soffice con carne e verdure. | ciboditalia.com

Questo panino con coniglio in agrodolce ti riporta subito in campagna. Lo adoro perché unisce semplicità e gusto: la carne resta tenera, le verdure aggiungono croccantezza, e il contrasto dolce-sapido non stanca mai. È perfetto per una pausa pranzo diversa, ti fa venire voglia di mangiarne subito un altro.

Quando l’ho portato ad una gita, è sparito subito. Nessuno ha resistito, anzi tutti volevano sapere come si fa!

Ingredienti

  • Cosce di coniglio: Morbide e delicate, scegli quelle con più carne e senza odore forte
  • Melanzane: Dolci e vellutate, meglio se compatte e lucide
  • Miele: Colora e arrotonda, io uso millefiori o acacia
  • Mandorle bianche: Per una crema gustosa e croccante, vai con mandorle fresche dolci
  • Olive: Scegli verdi e carnose o taggiasche già snocciolate per un gusto sapido
  • Pane: Sceglilo rustico, croccante fuori e soffice nel mezzo
  • Sedano con foglie: Foglie verdi e turgide danno freschezza e profumo
  • Cipolla rossa di Tropea: Dolce e non aggressiva, meglio se compatta e tenera
  • Capperi sott’olio: Usa piccoli e sodi, ben sciacquati dal sale
  • Aceto: Una nota vivace, scegli vino bianco o di mele
  • Olio extravergine di oliva: Serve un olio profumato e limpido
  • Sale: Io uso quello marino integrale per dare sapore
  • Pepe: Una spruzzata di nero fresco per un tocco piccante

Facili Passaggi

Componi i panini:
Taglia il pane, spalma la crema di mandorle, metti la carne, aggiungi olive e capperi, sedano e cipolla marinata, poi melanzane e la salsa. Chiudi e mangia subito!
Prepara la crema:
Tosta le mandorle con un filo d’olio e sale, frulla metà con un goccio d’olio e foglie di sedano. Le olive vanno snocciolate e tagliate a pezzetti, la carne va sfilacciata dopo la cottura.
Taglia il sedano:
Con un pelapatate fai striscioline e mettile subito in acqua fredda, resteranno belle croccanti e si arricceranno.
Cuoci la melanzana:
Taglia la melanzana a dadini, saltala in padella con tanto olio, gira spesso finché dorata e morbida. Asciuga su carta assorbente.
Fai marinare la cipolla:
Taglia la cipolla sottile, immergila in acqua bollente con aceto e miele. Spegni e lascia a bagno a raffreddare, così resta dolce e delicata.
Rosola il coniglio:
Cuoce in padella con olio, sale e pepe, gira spesso per 10 minuti. Sfuma con aceto, aggiungi miele e lascia andare coperto per 20 minuti aggiungendo un po’ d’acqua se serve.
Prepara la salsa:
Togli il coniglio dalla padella, versa un po’ d’acqua e mescola bene il fondo. Questa salsina darà tutto il sapore al panino.
Fetta di panino ripiena con carote e cipolla rossa. Salvalo
Fetta di panino ripiena con carote e cipolla rossa. | ciboditalia.com

Nella crema di mandorle c’è tutto il sapore dei pranzi di domenica col papà Mentre affettiamo le mandorle, lui raccontava aneddoti di cucina. Il sedano fresco ci stava sempre benissimo!

Come Conservare

Vuoi servirlo più tardi? Prepara tutto in anticipo, ma assembla solo all’ultimo. Così il pane resta croccante e non diventa umido. Conservali in frigo ben chiusi: il coniglio e la crema di mandorle durano anche due giorni. Solo la cipolla marinata può tenere più a lungo se resta coperta dal suo liquido.

Alternative

Non trovi il coniglio? Nessun problema, va bene anche pollo cotto delicatamente. Preferisci vegetariano? Prova con falafel o melanzane grigliate. Se vuoi cambiare frutta secca, prova nocciole o anacardi tostati. Per un panino più ricco di fibre scegli panini integrali.

Idee per Servirlo

Taglialo in due e accompagnalo con una bella insalata di stagione per un pasto leggero. A me piace tanto abbinarlo a patate arrosto profumate allo zenzero o un bicchiere di vino bianco secco e fresco.

Curiosità

Panino con coniglio è popolare in tante zone di campagna, dove il coniglio è un must in cucina. L’agrodolce è un chiaro omaggio alla Sicilia, con capperi, miele e aceto che ricordano subito la caponata classica.

Panino farcito con carne e verdure. Salvalo
Panino farcito con carne e verdure. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Come rendere tenero e saporito il coniglio?

Fai rosolare i pezzi su ogni lato, poi versa un po’ di aceto con miele. Lascialo cuocere piano con il coperchio, così resta sempre morbido e ricco di gusto.

→ Trucchi per la cipolla agrodolce?

Metti la cipolla in acqua bollente, aceto e miele e falla raffreddare tutta lì. Così viene dolce, delicata e mai troppo forte.

→ Come preparo una crema di mandorle gustosa?

Tosta le mandorle con un filo d’olio, poi frullale bene con sedano fresco e olio extra. Così ottieni una crema liscia e super profumata.

→ Posso usare altre verdure invece delle melanzane?

Assolutamente sì! Se vuoi cambiare, sostituisci le melanzane con peperoni alla griglia o zucchine, il ripieno resta comunque saporito.

→ Quale pane sta meglio con questo ripieno?

Punta su un panino soffice ma compatto, come quello all’olio. Si imbeve di salsa ma la crosta rimane croccante e piacevole al morso.

Soffice coniglio melanzane agro

Un panino ricco che unisce coniglio morbido, melanzane croccanti, crema di mandorle e cipolla dolce.

Tempo di Preparazione
40 Minuti
Tempo di Cottura
40 Minuti
Tempo Totale
80 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Difficile

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (4 panini)

Regime Alimentare: Senza Lattosio

Ingredienti

→ Carne

01 600 g di cosce di coniglio (circa 2 cosce)

→ Verdure

02 1 cipolla rossa di Tropea
03 200 g di melanzana
04 2 gambi di sedano con foglie

→ Prodotti da forno

05 4 panini

→ Condimenti

06 olio extravergine di oliva
07 sale
08 pepe
09 aceto a piacere
10 70 g di miele

→ Frutta secca e conserve

11 12 olive
12 50 g di mandorle bianche
13 1 cucchiaio di capperi sott’olio

Istruzioni

Passo 01

Scaldare 4 cucchiai di olio in un tegame, aggiungere sale e pepe e cuocere le cosce di coniglio su ogni lato per circa 10 minuti. Versare 1/2 bicchiere di aceto e unire 40 g di miele. Coprire dopo aver abbassato la fiamma e cuocere per circa 25-30 minuti, aggiungendo un po' d'acqua se necessario.

Passo 02

Spostare le cosce dal tegame e aggiungere 1/2 bicchiere di acqua al fondo di cottura, mescolando fino a ottenere una salsa liscia.

Passo 03

Tagliare finemente la cipolla. Far bollire in un pentolino 30 g di acqua, 30 g di miele e 30 g di aceto. Spegnere e mettere la cipolla a marinare fino a quando si raffredda.

Passo 04

Dopo aver tagliato la melanzana a dadi, rosolarla con 4-5 cucchiai di olio in una padella per circa 10 minuti, fino a quando è dorata.

Passo 05

Pulire e tagliare i gambi di sedano a strisce sottili con un pelapatate. Metterli in acqua ghiacciata per renderli arricciati e croccanti.

Passo 06

Tostare le mandorle con un filo d'olio dando un pizzico di sale. Frullare la metà delle mandorle con 8-10 foglie di sedano e 40 g di olio ottenendo una crema densa. Snocciolare le olive e tagliarle a pezzi. Sfilacciare il coniglio cotto.

Passo 07

Aprire i panini e spalmarvi la crema al sedano e mandorle. Inserire i pezzi di coniglio, le olive, i capperi, la melanzana, la cipolla e i nastri di sedano. Chiudere i panini dopo aver completato con la salsa agrodolce.

Note

  1. Tostare i panini prima di servire per una consistenza più croccante. Consumarli subito per assaporare al meglio gli ingredienti freschi.

Utensili Necessari

  • Tegame grande
  • Padella
  • Pelapatate
  • Frullatore
  • Pentolino

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene mandorle e frumento nei panini. Verificare che i panini non contengano glutine se necessario.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 585
  • Grassi Totali: 28 g
  • Carboidrati Totali: 50 g
  • Proteine: 32 g