Soffice bianca scamorza alici

In evidenza su: Portate Principali

Questa pizza bianca con alici è semplice e piena di sapore. Parte da una base sofficissima, poi si aggiungono scamorza, alici fresche e una spruzzata di semi di finocchio con pepe per dare profumo. Una grattugiata di limone la rende vivace e diversa dal solito. Perfetta da portare a tavola come stuzzichino oppure secondo, si cuoce in fretta e racconta tutto il carattere mediterraneo.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Mon, 23 Jun 2025 18:08:00 GMT
Pizza con tante verdure e scamorza filante. Salvalo
Pizza con tante verdure e scamorza filante. | ciboditalia.com

La pizza bianca alle alici è un piatto che sa davvero di mare e semplicità, amatissimo lungo tutta la costa italiana. Appena esce dal forno fa venire l’acquolina, perfetta sia come antipasto che come piatto unico durante una serata in compagnia. Soffice e super golosa, unisce sapori decisi delle alici fresche, aroma fresco di limone e semi di finocchio. Ogni volta che la preparo torno con la mente alle domeniche soleggiate in famiglia, con quell’inconfondibile profumo di casa.

La prima volta che l’ho sfornata ero con amici in campagna: in un attimo non ne era rimasta nemmeno una fetta. Ormai è d’obbligo alle nostre cene estive.

Ingredienti

  • Pasta da pane fresca: fa da base leggera e gustosa, meglio se lasciata riposare a lungo
  • Alici fresche: basta che siano pulite e sfilettate bene per dare il massimo del sapore
  • Scamorza bianca: apporta filantezza e gusto, scegli una versione artigianale bella compatta
  • Olio extravergine di oliva: rende la base morbida e arricchisce tutto, preferisci quello dal sapore fresco e pieno
  • Limone non trattato: grattugia la buccia dopo aver scelto limoni belli sodi e profumati
  • Semi di finocchio: danno una nota aromatica unica, meglio se leggermente schiacciati
  • Pepe nero in grani: mette una marcia in più, macinalo fresco sopra
  • Sale fino marino: da usare poco per far sentire il sapore delle alici

Semplicissimi Passaggi

Pulisci le alici:
Togli la lisca aprendo a libro le alici, passale sotto acqua fresca e asciugale tamponando per bene con carta assorbente
Prepara gli aromi:
Affetta finemente la scamorza e pesta semi di finocchio e pepe nero con un mortaio o un batticarne avvolgendoli in un canovaccio
Stendi la base:
Lavora la pasta da pane con le mani fino a mezzo centimetro circa di spessore, mettila su una teglia coperta da carta forno e bucherella qua e là con la forchetta
Cottura veloce della base:
Mixa due cucchiai d’olio e due d’acqua, spennella la base in modo uniforme e mettila in forno già caldo (230°C) per circa 7/8 minuti finché comincia a colorire
Farcisci e termina in forno:
Appena la base è cotta aggiungi le fettine di scamorza e le alici, sala poco, pepe a piacere e altro olio. Rimetti in forno per 10-12 minuti fino a doratura croccante
Ultima tocco e porta in tavola:
Tira fuori la pizza, spargi sopra il mix di finocchio e pepe e finisci con la scorza di limone fresca grattugiata. Servila subito bella calda e profumata
Focaccia con funghi e formaggio. Salvalo
Focaccia con funghi e formaggio. | ciboditalia.com

Conservazione Facile

Se ti avanza mettila in frigo avvolta prima nella carta forno poi nella pellicola Tiene fino a due giorni. Per mangiarla di nuovo croccante basta scaldarla pochi minuti a 180 gradi. Sconsiglio congelarla perché il pesce fresco perde in consistenza e sapore

Varianti Gustose

Se non trovi la scamorza bianca va benissimo caciocavallo o provola fresca. In alternativa alle alici puoi usare filetti di sgombro freschi, sempre meglio appena puliti. Se vuoi cambiarle sapore puoi unire qualche oliva taggiasca o un po' di origano fresco a fine cottura

Servila Così

Tagliala a piccoli spicchi per un aperitivo originale o servila intera con una bella insalata verde. In estate, abbinala a una spremuta d’agrumi o un bicchiere di vino bianco fresco, esaltando il gusto delle alici

Una focaccia con verdure e formaggio. Salvalo
Una focaccia con verdure e formaggio. | ciboditalia.com

Storia e Curiosità

La pizza bianca nasceva come pane impreziosito nelle panetterie di Roma. Negli anni si è diffusa sulle coste con le alici fresche, omaggio al pescato del giorno. Il limone e il finocchio le hanno dato la marcia in più, portandola dai forni popolari fino ai palati più raffinati

Domande Frequenti

→ Come preparo le alici per metterle sopra?

Apri delicatamente le alici, togli la lisca con le mani, lavale con acqua fredda e poi falle asciugare su carta da cucina.

→ Si può cambiare tipo di formaggio invece della scamorza?

Certo, va benissimo anche mozzarella o provola dolce se preferisci cambiare gusto.

→ Perché usare semi di finocchio e pepe nella pizza?

Portano un profumo speziato e deciso che fa risaltare ancora di più il gusto delle alici e della base morbida.

→ Come faccio a non far venire la base troppo umida?

Basta tostarla leggermente in forno prima di condire e spennellare con poco olio e acqua per mantenerla croccante.

→ Cosa posso mettere al posto del limone?

Va bene un po' di buccia d'arancia grattugiata o qualche foglia di timo o prezzemolo tritato, se preferisci altro.

Bianca soffice scamorza alici

Pizza bianca soffice con alici, scamorza e limone, genuina e dal gusto fresco.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 4 Porzioni (1 pizza di grandi dimensioni)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Base

01 500 g di pasta per pizza già pronta

→ Condimento

02 300 g di alici fresche e pulite
03 100 g di scamorza affumicata bianca
04 1 cucchiaino di semi di finocchio
05 Scorza di 1 limone biologico
06 Olio extra vergine d'oliva quanto serve
07 Pepe nero macinato al momento
08 Sale marino fine

Istruzioni

Passo 01

Togli la lisca centrale dalle alici aprendole a metà. Lasciale sotto l’acqua corrente per lavarle bene, poi asciugale con cura sistemandole su diversi strati di carta da cucina.

Passo 02

Affetta la scamorza in fette molto sottili. Pestate insieme i semi di finocchio e il pepe nero con un mortaio, oppure schiacciateli usando un batticarne avvolgendoli in un canovaccio.

Passo 03

Tira la pasta per pizza fino a uno spessore di circa mezzo centimetro e adagiala su una teglia coperta con carta forno. Buccherella la superficie con una forchetta, spennella con una miscela di due cucchiai di olio e due cucchiai d’acqua e metti in forno già caldo a 230°C per circa 7-8 minuti.

Passo 04

Togli dal forno la base e aggiungi le fette di scamorza e le alici. Condisci con un pizzico di sale, una spolverata di pepe e un po’ d’olio. Rimetti in forno, sempre a 230°C, per 10-12 minuti.

Passo 05

Per completare, distribuisci sulla superficie il mix di semi di finocchio e pepe pestati. Termina con una spolverata di scorza di limone grattugiata e porta in tavola subito.

Note

  1. Per una base bella croccante, non dimenticarti di cuocere la pasta prima di aggiungere il resto degli ingredienti.

Utensili Necessari

  • Teglia
  • Carta forno
  • Mortaio o batticarne
  • Grattugia piccola

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Contiene pesce e latticini

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 340
  • Grassi Totali: 13 g
  • Carboidrati Totali: 40 g
  • Proteine: 18 g