Sfiziosa millefoglie salata casalinga

In evidenza su: Stuzzichini & Aperitivi

Questa sfoglia salata è un antipasto chic che combina strati di pasta fragrante con una soffice crema di Philadelphia profumata al basilico. Per farla, dovrai cuocere tre pezzi di pasta sfoglia separati, spalmarci sopra un composto cremoso aromatizzato alle erbe, e completare il tutto con prosciutto, pomodorini secchi e pinoli abbrustoliti.

È un piattino sfizioso e raffinato, ideale per aperitivi o buffet, dove si sposano la consistenza croccante della pasta con la morbidezza della crema. Puoi prepararla prima e aggiungere i condimenti finali poco prima di portarla in tavola.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Tue, 22 Apr 2025 18:14:24 GMT
Un piatto di prosciutto e verdure. Salvalo
Un piatto di prosciutto e verdure. | ciboditalia.com

Questo strato su strato salato è diventato il mio piatto forte quando organizzo aperitivi chic o buffet. Quando metti insieme lo sfoglia scrocchiarello e la soffice crema al basilico, tutti gli invitati ne vanno matti.

Ho provato a cucinarlo la prima volta quando son venuti amici all'improvviso. Da quel giorno, tutti in famiglia me lo chiedono sempre.

Cosa ti Serve

  • Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare che farà da base croccante prendi quella già stesa che fa prima
  • 600 grammi di formaggio spalmabile il suo gusto semplice va d'accordo con tutte le erbe
  • Un mazzetto di basilico fresco che porta quel profumo d'estate scegli foglie piccole che son più dolci
  • Quattro fette di prosciutto crudo prendilo dolce e buono per bilanciare i sapori
  • Due cucchiaini di pinoli abbrustoliti per quel crunch che fa la differenza
  • Quattro o cinque pomodorini secchi sott'olio per un sapore mediterraneo dai, prendili buoni
  • Olio d'oliva extravergine per tirare fuori tutti i sapori meglio se leggero
  • Sale e pepe giusto quello che basta

Come si Fa

Prepara la sfoglia
Metti la pasta sfoglia col suo foglio sul tavolo. Tagliala in tre pezzi uguali e bucala con la forchetta. Infornala a 200°C per 20 minuti finché non diventa dorata. Poi lasciala freddare bene.
Fai la crema al basilico
Metti nel frullatore il formaggio spalmabile con le foglie di basilico lavate e asciugate. Aggiungi un po' d'olio, un pizzico di sale e del pepe appena macinato. Frulla tutto fino a quando diventa una crema liscia con pezzettini di basilico. Mettila in una sac à poche con beccuccio liscio da 13mm per decorare meglio.
Monta tutto insieme
Metti il primo pezzo di sfoglia sul piatto di portata. Fai tanti ciuffetti di crema uno vicino all'altro coprendo tutto. Poi metti sopra il secondo pezzo di sfoglia e ripeti con altra crema. Chiudi con l'ultimo pezzo e decora con altri ciuffetti. Tienila in frigo fino al momento di portarla in tavola.
Tocchi finali
Prima di servire, aggiungi le fette di prosciutto sistemate con cura, i pomodorini secchi sgocciolati e tagliati, i pinoli tostati e qualche foglia di basilico per bellezza. Servila subito per gustare il contrasto tra croccante e morbido.
Piatti di prosciutto e basilico. Salvalo
Piatti di prosciutto e basilico. | ciboditalia.com

Adoro come il basilico fresco e il prosciutto crudo stanno insieme in questo piatto. Mi fa pensare alle estati dai nonni in campagna, col basilico che cresceva nell'orto e profumava tutta la cucina mentre preparavamo da mangiare.

Come Conservarla

Tieni la millefoglie salata in frigo coperta con pellicola. Meglio mangiarla entro un giorno per sentire ancora la sfoglia croccante. Più tempo passa, più la sfoglia diventa molle perché prende l'umidità della crema e perde quel bel crunch.

Cambiamenti e Variazioni

Puoi giocare con questa idea cambiando ingredienti a seconda di cosa ti piace o della stagione. Al posto del basilico ci stanno bene rucola, timo o maggiorana. Invece del prosciutto puoi usare bresaola, salmone affumicato o, se sei vegetariano, verdure alla griglia come zucchine o melanzane. I pinoli? Prova con nocciole tritate o mandorle a scaglie per un gusto nuovo ma sempre buono.

Come Presentarla

Questa millefoglie salata fa bella figura come antipasto, ma può anche essere un piatto leggero con accanto un'insalatina. Per un aperitivo elegante, tagliala a quadretti piccoli e sistemali su un vassoio carino. Va d'accordo con un bicchiere di Prosecco fresco o un vino bianco leggero tipo Vermentino o Falanghina.

Lo Sapevi Che...

La millefoglie nasce in Francia col nome mille-feuille, che significa proprio mille foglie, per via di tutti quei sottili strati di pasta. Questa versione salata è un modo moderno e mediterraneo di reinterpretare un classico della pasticceria. In Italia è diventata popolare negli ultimi anni come alternativa chic ai soliti rustici e torte salate per buffet e feste.

Quattro strati di lasagna con verdure e prosciutto. Salvalo
Quattro strati di lasagna con verdure e prosciutto. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare la millefoglie salata in anticipo?

Certo, puoi assemblare la base con la pasta e la crema di Philadelphia fino a un giorno prima, tenendola in frigo. Metti prosciutto, pomodorini, pinoli e basilico fresco solo quando stai per servirla così resteranno freschi e invitanti.

→ Come posso evitare che la pasta sfoglia diventi molle?

Per mantenere la pasta bella croccante, fai raffreddare completamente i pezzi di sfoglia prima di farcirli. Ricordati di punzecchiare bene la pasta prima di infornarla e tieni la millefoglie in frigo, mettendo i condimenti umidi solo quando la porti in tavola.

→ Posso usare altri formaggi al posto del Philadelphia?

Sì, va benissimo! Prova con mascarpone, ricotta o robiola al posto del Philadelphia. Dovrai però controllare che la crema sia abbastanza ferma da reggere il peso degli strati senza schiacciarsi.

→ Quali varianti posso proporre per questa millefoglie?

Puoi dare un tocco diverso alla crema usando timo o erba cipollina, scambiare il prosciutto con salmone o verdure alla griglia, buttarci dentro olive o capperi, o dargli un po' di brio con peperoncino tritato fresco.

→ Come si serve correttamente la millefoglie salata?

Taglia la millefoglie con un coltello a sega per non rovinare gli strati. Se fai un buffet, puoi preparare pezzetti più piccoli o tagliarla a cubetti da prendere con gli stuzzicadenti come finger food.

→ Quanto tempo si conserva la millefoglie salata?

Una volta pronta, la millefoglie sta bene in frigo per 1-2 giorni, ma tieni conto che la sfoglia diventerà sempre meno croccante. Per gustarla al meglio, ti consiglio di mangiarla entro un giorno dalla preparazione.

Sfoglia con Philadelphia e basilico

Stuzzicante antipasto stratificato con sfoglia fragrante, crema al basilico e fette di prosciutto.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di: Bianca


Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 6 Porzioni (1 millefoglie salata)

Regime Alimentare: ~

Ingredienti

→ Base

01 1 confezione di pasta sfoglia a forma rettangolare

→ Farcitura

02 600 g di formaggio cremoso spalmabile
03 1 ciuffo di basilico fresco
04 4 fettine di prosciutto crudo
05 2 cucchiaini di pinoli già tostati
06 4-5 pomodorini secchi in olio
07 Olio d'oliva q.b.
08 Un pizzico di sale
09 Pepe nero q.b.

Istruzioni

Passo 01

Stendi la pasta sfoglia con la carta forno sul tavolo da lavoro. Dividila in 3 parti identiche e bucala con una forchetta. Mettila in forno a 200°C per circa 18-20 minuti finché non diventa dorata. Toglila e falla raffreddare del tutto.

Passo 02

Metti nel frullatore il formaggio spalmabile insieme al basilico, un goccio d'olio, sale e pepe. Frulla tutto fino a quando non ottieni una crema liscia e verde. Poi versa il tutto in una tasca da pasticcere con beccuccio liscio da 13 mm.

Passo 03

Metti il primo pezzo di pasta sfoglia sul piatto di portata e fai tanti ciuffetti di crema uno vicino all'altro per coprire tutta la superficie.

Passo 04

Appoggia sopra la crema il secondo pezzo di pasta e ripeti l'operazione con altra crema al formaggio. Poi metti l'ultimo strato di pasta e decora con i ciuffetti di crema rimasti.

Passo 05

Tieni in frigo fino al momento di mangiare. Prima di portarla in tavola, guarnisci la millefoglie con le fette di prosciutto, i pezzetti di pomodori secchi scolati, i pinoli e qualche foglia di basilico fresco.

Note

  1. Puoi preparare questa millefoglie qualche ora prima e tenerla in frigo fino al momento di mangiarla.
  2. Se vuoi una versione meno calorica, usa un formaggio spalmabile con meno grassi.

Utensili Necessari

  • Teglia
  • Frullatore
  • Tasca da pasticcere con beccuccio da 13 mm

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Ha glutine nella pasta sfoglia
  • Contiene latticini nel formaggio spalmabile
  • Presenta frutta secca nei pinoli

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 385
  • Grassi Totali: 29.7 g
  • Carboidrati Totali: 18.5 g
  • Proteine: 12.4 g