
I mini panini alla senape sono la svolta quando cerchi qualcosa di sfizioso ma facile li porto spesso in tavola con gli amici e spariscono subito nessuno sa dire di no al gusto delle erbe fresche accanto alla carne tenera e a quel tocco deciso della senape
La prima volta che li ho fatti avevo delle erbe fresche da finire pensavo venissero solo carini invece ora non mancano mai nelle nostre serate
Cosa serve
- Macinato scelto: freschissimo meglio se misto manzo per un gusto più morbido
- Salvia fresca: dà aroma e aiuta la digestione
- Rosmarino: porta un profumo deciso
- Timo fresco: se hai quello in vaso senti che differenza
- Sale fino: mettilo solo alla fine per far risaltare il gusto
- Pepe nero: meglio se appena macinato così è più intenso
- Olio extravergine: scegli un olio leggero che non copra
- Senape in grani: crea la crosticina se prendi una buona italiana viene meglio
- Bocconcini per panini dolci: perfetti per mini burger prendili senza conservanti
- Maionese soffice: se fatta in casa è top oppure vai su quella del banco fresco
- Valeriana: italiana, già lavata, per aggiungere croccantezza
Istruzioni semplici
- Trita le erbe:
- Usa coltello affilato e taglia più fino che puoi salvia rosmarino e timo così profumano bene la carne
- Prepara la carne:
- Metti la carne macinata in una ciotola unisci le erbe poi sala e pepa condisci a mano senza schiacciare sennò vengono duri
- Modella i mini burger:
- Dividi il mix in sei parti con le mani appena inumidite forma hamburger piccoli circa sette centimetri schiacciali senza esagerare devono restare morbidi
- Panatura con la senape:
- Metti i grani in un piatto schiaccia ogni burger nei grani da entrambi i lati così crea la crosta saporita
- Cuoci i burger:
- Scalda poco olio in padella antiaderente cuoci i burger a fuoco medio tre minuti a lato così diventano dorati e teneri dentro vuoi che restino succosi? Copri la padella nell’ultimo minuto
- Scalda i paninetti:
- Apri i bocconcini e mettili in padella dalla parte tagliata per pochi attimi per renderli più saporiti
- Componi i mini panini:
- Spalma maionese sulle metà basse aggiungi valeriana piazza il burger caldo sopra chiudi e servili subito così restano soffici e caldi

Scelgo sempre grani di senape artigianali perché mi ricordano certe grigliate spensierate in campagna la crosta croccante dei burger resta uno dei miei ricordi preferiti d’estate di solito abbondo col timo perché secondo me dà la marcia in più ai piccoli panini
Come si conserva
Puoi conservare i mini burger già cotti in frigo dentro un contenitore chiuso massimo due giorni per tenerli succosi scalda in padella caldissima e per i panini meglio tenerli separati così non si induriscono
Alternative pratiche
Non hai valeriana? Prova rucola o insalata iceberg se preferisci puoi usare senape classica ma anche una maionese veg oppure aggiungi uno stracchino giovane italiano per più cremosità
Se vuoi un sapore più deciso usa un mix manzo e suino
Come portarli in tavola
Buonissimi caldi con contorno di patate al forno o chips croccanti
Li puoi fare formato aperitivo con gli stecchini oppure a portar via in pic-nic anche in un bel brunch insieme a insalate
Vuoi renderli speciali? Prova a mettere un’acciuga dentro in cottura o una fetta sottile di mela verde tra panino e burger
Curiosità gustosa
I panini farciti hanno radici nella cucina di strada italiana qui li abbiamo reinventati prendendo idee dalla tradizione USA però usiamo ingredienti freschi mediterranei le erbe e la senape sono vecchi trucchi per insaporire e conservare la carne ora sono la marcia in più per sorprendere tutti a tavola
La valeriana nasce come verdura contadina simbolo di freschezza immediata

Domande Frequenti
- → Cosa posso aggiungere per dare più sapore ai burger?
Prova con un pizzico di paprika dolce oppure pepe affumicato prima di cuocerli.
- → Che tipo di senape è meglio usare?
La senape in grani dà quella croccantezza e quel sapore forte che ci sta benissimo qui.
- → Posso cambiare la valeriana con altra insalata?
Certo! Usa anche rucola, lattughino o iceberg se preferisci.
- → Cosa usare invece della maionese per averla più leggera?
Metti yogurt greco con un po’ di succo di limone al posto della maionese.
- → Si possono cuocere i miniburger in forno?
Certo, basta metterli a 180°C per 10-12 minuti e girarli a metà così cuociono bene da tutte le parti.