
Mi piace preparare il salmone con radicchio in salsa agrodolce quando voglio sorprendere con qualcosa dall’aspetto chic ma senza eccessi. Il mix tra il sapore deciso del salmone marinato e il radicchio speziato rende questo piatto davvero originale e perfetto sia per una festa che per una cena informale tra amici.
All’inizio non ero convinta sulla salsa agrodolce e radicchio insieme, ma dopo il primo assaggio è diventato un classico per i nostri pranzi in famiglia, soprattutto la domenica.
Ingredienti freschi
- Finocchietto selvatico: dà profumo fresco e leggermente erbaceo, meglio se raccolto al momento
- Radicchio rosso tardivo: offre quella nota amarognola che ci vuole, scegli quelli più croccanti
- Sambuco di limone bio: profuma e illumina, punta su frutti con buccia consistente e controllata
- Sale marino integrale: ideale per insaporire e rassodare il pesce
- Erba cipollina: aggiunge freschezza e il colore giusto sulla superficie, va tritata al momento
- Baffa di salmone fresco: scegli filetti lucidi e consistenti, se già abbattuti è meglio
- Peperoncino fresco: per dare un tocco piccante senza esagerare
- Zucchero di canna: serve per arrotondare il gusto agrodolce, preferisci quello non raffinato
- Zenzero fresco: aggiunge una punta aromatica, deve essere liscio e sodo
Semplicissimi passaggi
- Assemblare il piatto
- Metti una fettina di salmone su un tagliere, versa al centro un po’ di radicchio e arrotola senza stringere troppo Fai così per tutte le fette poi poni i rotolini sul piatto di portata Cospargi con erba cipollina sminuzzata
- Tagliare il salmone
- Quando la marinatura è terminata, affetta il salmone con grande delicatezza Devi ottenere strisce leggere e uguali tra loro perfette da arrotolare
- Marinare il salmone
- Sistema il pesce in un contenitore e spargi sopra sale, zucchero di canna e il finocchietto Chiudi bene con la pellicola Lascia in frigo 24 ore così il salmone assorbe i profumi
- Cucinare il radicchio
- Dopo la marinatura, trasferisci tutto in un pentolino, cuoci su fuoco morbido e mescola di tanto in tanto Aspetta che lo zucchero diventi caramelloso e il radicchio sia lucido e tenero
- Preparare il radicchio
- Dopo aver pulito il radicchio, taglialo fine e mettilo in una ciotola con lo zucchero di canna, il limone, lo zenzero grattugiato e il peperoncino. Mescola tutto e lascia insaporire per almeno due ore: il radicchio si ammorbidirà
- Dare il tocco finale
- Prima di servire aggiungi un po’ di olio extravergine e, se puoi, accompagna con un bicchiere di vino bianco profumato tipo Gewürztraminer che ci sta a meraviglia

Mi piace scegliere il radicchio tardivo perché tiene bene la forma anche dopo la cottura. Quando l’ho portato a tavola la Vigilia ho visto tutti felici e anche chi non lo assaggia mai ne ha voluto il bis.
Conservazione facile
In frigorifero si tiene perfettamente fino a ventiquattro ore se coperto con pellicola Trasforma la preparazione: prepara tutto il giorno prima e componi solo all’ultimo momento così è ancora più buono La lunga marinatura dà al salmone la forma ideale per i rotolini
Cambi ingredienti
Se non trovi il radicchio tardivo va bene anche quello di Treviso, meno deciso ma sempre ottimo. Puoi cambiare lo zenzero grattugiato con un po’ di pepe nero per uno sprint diverso. Aneto fresco è perfetto per decorare se l’erba cipollina manca: il profumo resta bellissimo lo stesso.
Portalo a tavola così
Io lo servo volentieri su piatti chiari per valorizzare i colori. Accanto metto una cucchiaiata di salsa yogurt agli agrumi per aggiungere una nota fresca. Perfetto come apertura elegante o anche per un brunch: pane nero tostato è il contorno ideale.

Curiosità e origini
Il salmone marinato è tradizione anche sulle tavole del nord Italia, in zone di laghi e montagne. L’abbinamento con verdure amare come il radicchio mostra come siano nati piatti che uniscono usanze locali e ispirazioni nordiche. Questa versione agrodolce è una rivisitazione moderna che fa incontrare storie e sapori diversi.
Domande Frequenti
- → Come posso realizzare il cuore di radicchio?
Taglia il radicchio a striscioline e mettilo con zucchero, scorza di limone, un po’ di zenzero grattugiato e peperoncino. Lascialo insaporire almeno 2 ore, poi cuoci piano finché non diventa caramellato.
- → Quanto tempo deve stare il salmone nel mix?
Lascia il salmone nella marinata di zucchero di canna, sale e finocchietto per 24 ore.
- → Come lo porto in tavola per fare colpo?
Prendi le fette di salmone marinato, mettici dentro il radicchio, arrotola tutto e decora con erba cipollina. Un vino bianco profumato ci sta da dio.
- → Cosa ci va per l’agrodolce di radicchio?
Ti servono radicchio rosso tardivo, una spolverata di zucchero, scorza di limone, un po’ di zenzero fresco e peperoncino.
- → Il radicchio lo preparo in anticipo?
Sì, nessun problema. Tienilo in frigo per qualche ora prima di montare il piatto.