Salmone radicchio agrodolce (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Per il radicchio in agrodolce

01 - 500 g di radicchio rosso tardivo, tagliato a listarelle sottili e lavato
02 - 250 g di zucchero bianco
03 - Buccia grattugiata di mezzo limone naturale
04 - 5 g di zenzero fresco tritato
05 - Un pizzico di peperoncino tritato fine

→ Per il salmone aromatizzato

06 - Circa 500 g di filetto di salmone fresco privo di pelle e lische
07 - 35 g di zucchero semolato
08 - 65 g di sale fino
09 - Un rametto di aneto fresco
10 - Fili di erba cipollina fresca per decorare

# Istruzioni:

01 - Disponi il filetto in una pirofila e distribuisci in modo uniforme zucchero, sale e l'aneto fresco. Sigilla con della pellicola e lascia riposare in frigo per 24 ore.
02 - Metti il radicchio a listarelle in una ciotola capiente. Aggiungi zucchero, buccia di limone, zenzero e il peperoncino. Mischia bene, copri, e lascia insaporire per 2 ore fuori dal frigo.
03 - Sposta il radicchio marinato in un tegame e cuoci su fuoco basso. Continua a mescolare piano finché lo zucchero inizia a caramellare e il radicchio diventa morbido e lucido. Lascialo raffreddare.
04 - Togli il salmone dalla marinatura, elimina i liquidi in eccesso e asciugalo delicatamente. Taglia il filetto in fettine sottili. Metti una porzione di radicchio cotto sopra ogni fetta e arrotolale creando un piccolo involtino.
05 - Disponi gli involtini sul piatto da portata, decorali con erba cipollina e gustali accompagnati da un buon vino bianco secco.

# Note:

01 - È importante lasciare il salmone a marinare per 24 ore per ottenere il massimo sapore e una consistenza perfetta. Anche il radicchio può essere preparato in anticipo e conservato al fresco.