
Questi croccanti fagottini di pasta fillo con ripieno di patate e tonno sono diventati il mio stuzzichino preferito quando invito amici a casa. Tutti impazziscono per la loro consistenza fragrante e per il cuore saporito che li conquista subito.
Ho creato questi fagottini per caso durante una cena improvvisata con gli ingredienti che avevo in casa. Da quel momento non possono più mancare nei nostri raduni familiari, specialmente durante le feste quando cerchiamo qualcosa di raffinato ma facile da fare.
Ingredienti
- 300 grammi di pasta fillo tienila in frigo fino al momento di usarla per non farla seccare
- 300 grammi di patate bollite preferisci varietà che si sfaldano per un interno più morbido
- 150 grammi di tonno sgocciolato scegli quello buono conservato in olio d'oliva
- 40 grammi di pomodori secchi cercali morbidi e non troppo salati
- 40 grammi di olive snocciolate vanno bene sia nere che verdi come preferisci
- Olio d'oliva per spennellare usa un olio buono per dare più sapore
- Sale fino a piacere regola in base ai tuoi gusti
Istruzioni Passo Passo
- Prepara il ripieno.
- Metti le patate bollite tagliate a pezzetti in una ciotola grande insieme alle olive e ai pomodori secchi tritati finemente. Aggiungi il tonno ben sgocciolato e mescola tutto con una forchetta fino a ottenere un composto uniforme ma con qualche pezzetto ancora intero per dare carattere.
- Controlla il sapore.
- Assaggia il composto e aggiungi sale se serve. Ricordati che tonno e pomodori secchi sono già saporiti quindi potresti non aver bisogno di altro sale. Metti il ripieno in una sac à poche senza beccuccio e taglia la punta per creare un'apertura di circa 1 cm.
- Prepara la base.
- Stendi un foglio di pasta fillo su un piano con carta da forno. Spalmaci sopra un po' d'olio coprendo tutta la superficie. Vai piano perché questa pasta si rompe facilmente.
- Crea gli strati.
- Metti altri due fogli di pasta fillo uno sopra l'altro, spennellando ogni foglio con olio. Questo triplo strato darà la giusta croccantezza ai fagottini senza rischio di rotture durante la cottura.
- Dividi la pasta.
- Con un coltello affilato taglia la sfoglia in tre parti uguali per il lungo, creando tre strisce lunghe e strette. Taglia con decisione per non strappare la pasta.
- Metti il ripieno.
- Posiziona un po' di ripieno su un bordo corto di ogni striscia. Non mettere troppo ripieno o uscirà durante la cottura. Un cucchiaio e mezzo per fagottino va benissimo.
- Chiudi i fagottini.
- Piega i lati verso dentro di circa 1 cm e poi arrotola partendo dal lato con il ripieno formando un involtino ben chiuso. Premi leggermente sui bordi per sigillare. Continua così fino a finire tutti gli ingredienti.
- Inforna.
- Sistema i fagottini su una teglia con carta forno, un po' distanziati tra loro. Spennella la superficie di ognuno con olio per farli dorare bene. Cuoci in forno statico già caldo a 180°C per 30 minuti, o in forno ventilato a 170°C per lo stesso tempo.
- Porta in tavola.
- Lascia intiepidire i fagottini qualche minuto prima di servirli. Saranno croccanti fuori e morbidi dentro, con un bel mix di sapori tra il gusto del tonno e la dolcezza delle patate.

La pasta fillo è il vero segreto di questa preparazione. La prima volta che l'ho usata ero spaventata perché sembrava così delicata, ma ho scoperto che con un po' di calma dà risultati fantastici. Mia nonna, che non si fidava delle "paste moderne", dopo averli assaggiati mi ha chiesto subito come si fanno per prepararli alle sue amiche del bridge.
Conservazione
I fagottini di pasta fillo si tengono bene in frigo per 2-3 giorni in un contenitore chiuso. Prima di mangiarli, scaldali in forno a 150°C per circa 10 minuti per farli tornare croccanti. Non usare il microonde perché la pasta fillo diventa molle. Puoi anche prepararli in anticipo e congelarli prima di cuocerli. In questo caso mettili su un vassoio senza che si tocchino, congelali e poi spostali in sacchetti per alimenti. Quando vuoi mangiarli, cuocili direttamente congelati aggiungendo circa 5-7 minuti al tempo normale.
Varianti e Sostituzioni
Se il tonno non ti piace, puoi usare 150 grammi di salmone affumicato tritato grossolanamente o della ricotta mescolata con spinaci saltati. Per una versione vegetariana, togli il pesce e aumenta la quantità di patate aggiungendo 100 grammi di feta sbriciolata e un cucchiaino di erbe come timo o maggiorana. Se non trovi la pasta fillo, puoi usare la pasta brisée già pronta, anche se saranno meno croccanti. In questo caso cuoci per circa 20-25 minuti.
Idee per Servire
Questi fagottini sono fantastici come antipasto elegante, serviti su un letto di rucola con qualche goccia di aceto balsamico. Puoi accompagnarli con una salsa allo yogurt greco con erba cipollina e un po' di pepe nero. Per un buffet, tagliali a metà in diagonale e sistemali a ventaglio su un piatto grande decorato con foglie di basilico fresco. Se li servi come secondo, affiancali con un'insalata di pomodorini e cetrioli condita con olio, limone e menta fresca.

Domande Frequenti
- → Posso farli in anticipo?
Certo, puoi preparare i rotoli qualche ora prima e cuocerli quando servono. Oppure puoi cuocerli in anticipo e riscaldarli per cinque minuti in forno prima di servirli per farli tornare croccanti.
- → Come vanno conservati?
Puoi tenerli in frigo per 2-3 giorni dentro un contenitore chiuso. Per gustarli al meglio, mettili in forno a 150°C per 5-10 minuti così tornano belli croccanti.
- → Posso usare un altro pesce al posto del tonno?
Assolutamente! Va bene anche salmone affumicato, sgombro o baccalà. Ricordati solo che deve essere ben asciutto per non bagnare troppo la pasta fillo.
- → Come evitare che la pasta fillo si spezzi?
Tieni la pasta fillo sotto un panno umido mentre lavori. Trattala con cura e se usi quella surgelata, falla scongelare completamente prima di usarla.
- → Quali salse ci stanno bene?
Questi rotoli sono fantastici con salse fresche come lo tzatziki, una maionese al limone o una salsina leggera di yogurt con erbette fresche.
- → Come farli ancora più croccanti?
Per un extra di croccantezza, usa tanto olio d'oliva prima di infornare e assicurati che il forno sia già ben caldo. Se vuoi esagerare, puoi anche friggerli per un risultato super dorato e croccante.