Riso nizzarda gustoso

In evidenza su: Portate Principali

Questo piatto genuino unisce riso cotto, tonno sott'olio, olive taggiasche, peperoni e uova sode. Un'emulsione di olio d'oliva e limone regala sapore fresco e bilanciato. Perfetto da preparare in anticipo per un pasto unico e veloce. Servilo freddo per una cena estiva o un pranzo nutriente.

Cucina il riso, raffreddalo rapidamente e mescolalo con gli ingredienti freschi. Ottieni un piatto colorato e ricco della tradizione mediterranea, pronto in pochi passaggi.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Mon, 28 Apr 2025 14:36:32 GMT
Riso fresco con tonno e olive. Salvalo
Riso fresco con tonno e olive. | ciboditalia.com

Questa insalata di riso in stile nizzardo è perfetta per l'estate, quando cerchi qualcosa di leggero ma nutriente. Il mix di riso, tonno e verdure crea un piatto completo che puoi preparare prima di servirlo.

Ho trovato questa ricettina durante un viaggio nella Riviera Francese e da quel momento è diventata la mia scelta preferita per i pranzi estivi al mare. La faccio la sera precedente e il giorno dopo i sapori sono ancora più buoni.

Ingredienti

  • 200 g di riso arborio o carnaroli per una consistenza più soffice
  • 150 g di olive liguri o nere snocciolate che danno carattere al piatto
  • 100 g di tonno sott'olio pregiato meglio se in barattolo di vetro
  • 2 uova bollite che aggiungono sostanza e morbidezza
  • 1 peperone giallo per un po' di colore e dolcezza
  • 1 limone non trattato per una spruzzata di freschezza
  • Olio extravergine d'oliva meglio se della Toscana o Liguria
  • Sale fino
  • Pepe nero appena macinato

Preparazione Passo dopo Passo

Cottura del riso
Metti a bollire tanta acqua salata in una pentola grande. Butta il riso e lascialo cuocere per 12-15 minuti finché non è al dente. Scolalo bene e passalo velocemente sotto l'acqua fredda per bloccare la cottura. Questo è importante per evitare che il riso diventi appiccicoso.
Preparazione degli ingredienti
Taglia il peperone a striscioline sottili dopo aver tolto semi e parti bianche. Sgocciola per bene il tonno e spezzettalo un po' con la forchetta. Taglia le olive a metà creando piccoli bocconcini saporiti che si spargeranno in tutta l'insalata.
Assemblaggio dell'insalata
Metti il riso ben scolato in una ciotola grande. Aggiungi le striscioline di peperone e il tonno sbriciolato. Unisci le olive tagliate e mescola piano per non rompere i chicchi di riso.
Condimento
Prepara un mix con due cucchiai d'olio e il succo fresco di limone. Aggiungi il sale e mescola con forza fino a creare una salsetta uniforme. Versala sull'insalata e mescola delicatamente per distribuire bene il condimento.
Decorazione finale
Sbuccia le uova sode e tagliale a spicchi. Mettile sopra l'insalata in modo carino. Finisci con una bella macinata di pepe nero e un ultimo giro d'olio.
Riso con uova, olive e pomodori. Salvalo
Riso con uova, olive e pomodori. | ciboditalia.com

Cose da Tenere a Mente

  • Si può fare in anticipo senza problemi
  • Fantastica come piatto unico estivo
  • Puoi arricchirla con pomodorini e basilico
  • Perfetta da portare fuori casa per pranzi all'aperto

Le olive liguri sono il tocco speciale di questo piatto perché danno quel sapore mediterraneo che fa la differenza. La prima volta che l'ho fatta era per un pranzo al mare con gli amici e da allora è diventata la nostra abitudine estiva.

Conservazione

Questa insalata di riso si mantiene bene in frigo per 2 giorni in un contenitore chiuso. Anzi il giorno dopo è più buona perché i sapori si sono mischiati meglio. Ti suggerisco di toglierla dal frigo mezz'ora prima di mangiarla per gustarla a temperatura ambiente e non troppo fredda.

Varianti e Sostituzioni

Se non ti piace il tonno puoi usare del pollo alla griglia tagliato a pezzetti o dei gamberetti. Per farla vegetariana togli il tonno e metti dei cubetti di tofu marinato o della feta sbriciolata. Al posto del peperone giallo puoi usare quello rosso più dolce o delle zucchine grigliate per un gusto più leggero.

Suggerimenti per Servire

Questa insalata di riso va benissimo come piatto unico estivo accompagnata da un bicchiere di vino bianco fresco tipo un Vermentino o un Pinot Grigio. Puoi metterla in una bella insalatiera al centro tavola o in singole ciotole colorate per fare più scena. Metti una foglia di basilico su ogni porzione per dare un tocco di colore e profumo.

Storia del Piatto

L'insalata di riso alla nizzarda si ispira alla famosa "salade niçoise" tipica della Costa Azzurra. Questa versione italiana usa il riso invece delle patate tradizionali, creando un piatto più sostanzioso ma sempre fresco. È un bell'esempio di fusione tra cucina francese e italiana del Mediterraneo, unendo ingredienti tipici delle due tradizioni in un piatto dal sapore unico.

Riso con carne e verdure in un piatto. Salvalo
Riso con carne e verdure in un piatto. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Quanto in anticipo preparare il riso nizzarda?

Preparalo fino a un giorno prima e conservalo in frigorifero in un contenitore chiuso. Lascia riposare per amalgamare i sapori. Aggiungi le uova poco prima per un aspetto fresco e curato.

→ Si possono aggiungere altri ingredienti?

Sì! Arricchisci con pomodorini, cetrioli, fagiolini, acciughe o capperi. Una manciata di basilico fresco darà un profumo speciale al piatto.

→ Qual è il riso giusto da usare?

Usa riso a chicco medio come Vialone Nano o Arborio. Evita risi troppo appiccicosi. Il riso parboiled è un’ottima opzione per chicchi ben separati.

→ Come evitare che il riso diventi duro?

Non sciacquarlo troppo dopo la cottura. Versa subito olio e limone sul riso tiepido per mantenerlo morbido. Se lo conservi a lungo, toglilo dal frigo 30 minuti prima di mangiarlo.

→ È un piatto nutrizionalmente completo?

Sì! Il riso fornisce carboidrati, tonno e uova proteine, olio d'oliva grassi buoni e le verdure fibre. Una soluzione equilibrata e gustosa per un pasto unico.

→ Con cosa abbinarlo?

Un vino bianco secco come Vermentino o Pinot Grigio è l'ideale. Per chi preferisce analcolico, acqua aromatizzata al limone è perfetta. Non servono ulteriori contorni, ma lo puoi precedere con un antipasto leggero come verdure grigliate.

Riso alla nizzarda

Piatto freddo mediterraneo con riso, tonno, olive, peperoni e uova sode, condito con olio e limone.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Fusion italiana con tocchi provenzali

Quantità: 4 Porzioni (4 porzioni abbondanti di insalata fresca)

Regime Alimentare: Senza Lattosio

Ingredienti

→ Base

01 150 g di olive nere snocciolate o taggiasche
02 200 g di riso
03 1 peperone giallo grande
04 2 uova già sode
05 100 g di tonno in scatola ben sgocciolato

→ Condimenti

06 olio d'oliva extravergine
07 il succo di 1 limone fresco
08 pepe nero macinato al momento
09 un pizzico di sale

Istruzioni

Passo 01

Metti il riso in abbondante acqua salata già bollente e falla cuocere per circa 12-15 minuti. Poi scolalo, passalo brevemente sotto acqua fredda per bloccare la cottura e lascialo ben asciugare. Trasferiscilo quindi in un'insalatiera capiente.

Passo 02

Taglia il peperone a striscioline sottili e aggiungilo al riso. Aggiungi il tonno scolato e spezzettato e unisci anche le olive tagliate a metà.

Passo 03

Mescola 2 cucchiai di olio extravergine con il succo di limone e un po' di sale fino a ottenere una salsa uniforme. Versa questa miscela sul riso, mescolando delicatamente per amalgamare il tutto.

Passo 04

Sbuccia le uova sode, tagliale a spicchi e usale per decorare. Aggiungi una spolverata di pepe appena macinato e servi subito. Oppure, se preferisci, metti l'insalata in frigo e servi fresca.

Note

  1. Questa versione dell'insalata di riso trae ispirazione dall'insalata nizzarda, sostituendo però la base tradizionale con il riso.

Utensili Necessari

  • Pentola per bollire il riso
  • Ciotola grande per mischiare
  • Coltello affilato per tagliare

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Pesce (tonno)
  • Uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320.5
  • Grassi Totali: 12.8 g
  • Carboidrati Totali: 45.2 g
  • Proteine: 10.5 g