Polpettone gustoso e ripieno

In evidenza su: Portate Principali

Questo polpettone combina carni macinate con spezie aromatiche, racchiudendo al centro uova sode e spinaci saltati, avvolto in speck croccante. Dopo averlo modellato e arrotolato, viene cotto in forno per un risultato sorprendente. Perfetto da gustare sia caldo che freddo per eventi speciali o cene di tutti i giorni.

Una donna in cucina con un piatto di verdura davanti a lei.
Aggiornato il Sat, 03 May 2025 13:25:07 GMT
Un polpettone avvolto in speck con uova e spinaci all'interno. Salvalo
Un polpettone avvolto in speck con uova e spinaci all'interno. | ciboditalia.com

Questo succulento polpettone farcito con uova è un piatto ricco che cattura il palato fin dal primo boccone, ideale per cene familiari o quando vuoi stupire i tuoi amici con sapori genuini della tradizione.

Ho preparato per la prima volta questo polpettone durante una domenica con i miei suoceri, noti per essere critici in cucina. Da allora, me lo chiedono sempre quando vengono a trovarci!

Ingredienti

  • 500 grammi di macinato bovino dà corpo e sapore intenso al nostro polpettone
  • 500 grammi di macinato suino rende l'impasto tenero con un gusto più leggero
  • 2 uova fresche tengono insieme l'impasto principale
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato meglio se invecchiato 24 mesi per un aroma più ricco
  • Mix di prezzemolo e basilico fresco tritato per aromatizzare e colorare l'impasto
  • 250 grammi di spinaci freschi aggiungono colore e benefici nutrizionali
  • 16 fette sottili di speck per avvolgere il tutto con un guscio croccante
  • 3 uova bollite formano il cuore sorpresa del polpettone

Istruzioni Passo dopo Passo

Prepara la base di carne
Metti in una ciotola grande entrambi i tipi di carne, le uova crude, il parmigiano, il prezzemolo e il basilico tritati. Aggiungi sale e una bella spolverata di pepe nero. Lavora bene con le mani per 5 minuti fino a ottenere un composto uniforme. Il trucco sta nel mescolare tutto con cura così il polpettone non si sbriciola durante la cottura.
Prepara il ripieno verde
Pulisci gli spinaci togliendo i gambi più duri. Cuocili in padella con un po' d'olio per 3-4 minuti, girando spesso finché non si ammorbidiscono. Strizzali con cautela per togliere l'acqua in eccesso e frullali col formaggio, un pizzico di sale e pepe. Deve venir fuori una crema densa ma non troppo liquida.
Monta il polpettone
Stendi la carta forno sul tavolo e sistema le fette di speck sovrapposte leggermente, creando un rettangolo. Spargi sopra l'impasto di carne formando uno strato uniforme di circa 1 cm, lasciando un piccolo bordo libero. Distribuisci la crema di spinaci sulla carne e metti le uova bollite in fila al centro. Per un risultato ottimale, allinea bene le uova.
Avvolgi e cuoci
Con l'aiuto della carta forno, arrotola il polpettone partendo dal lato lungo, premendo un po' per compattarlo. Chiudi bene le estremità piegandole verso dentro. Avvolgi il rotolo nella carta forno come fosse una caramella. Mettilo in una teglia e inforna a 200°C con forno statico per 40 minuti. Poi togli la carta, accendi la ventola e continua a cuocere per altri 10 minuti per rendere lo speck croccante.
Un pezzo di carne con erbe e uova. Salvalo
Un pezzo di carne con erbe e uova. | ciboditalia.com

Adoro vedere la faccia dei miei ospiti quando tagliano la prima fetta e scoprono le uova all'interno! Mio figlio lo chiama "polpettone delle meraviglie" e lo divora sempre, anche se di solito non tocca gli spinaci in altri piatti.

Consigli per la Conservazione

Il polpettone resta buono in frigo per 3-4 giorni, coperto con pellicola o in un contenitore chiuso. Puoi riscaldarlo a 180°C per circa 15 minuti o mangiarlo freddo, tagliato a fettine. Se vuoi congelarlo, avvolgi le singole porzioni nella pellicola e poi in alluminio, scrivi la data e consumalo entro 3 mesi.

Alternative e Sostituzioni

Non ti piace lo speck? Usa la pancetta affumicata o il prosciutto crudo. Per una versione più leggera, scegli solo carne di tacchino macinata e aggiungi un cucchiaio d'olio per mantenerla morbida. Al posto degli spinaci vanno bene bietole, cavolo nero o broccoli scottati e tritati. Se non digerisci il lattosio, sostituisci il parmigiano con lievito in scaglie o formaggio di mandorle.

Suggerimenti per Servire

Questo polpettone sta benissimo con patate al forno o purè. D'estate, accompagnalo con un'insalata fresca condita con olio e aceto balsamico. Per arricchire il piatto, prepara un sughetto facendo soffriggere della cipolla tritata, aggiungendo pomodoro passato e cuocendo per 10 minuti. Taglia il polpettone a fette di 2 cm e servi la salsa a parte.

Radici Culturali

Questo polpettone viene dalla tradizione contadina italiana, nato come modo economico di usare poca carne arricchendola con altri ingredienti. In Emilia Romagna e Lombardia lo preparavano per le feste o la domenica, quando c'era la possibilità di fare un piatto più elaborato. La versione con spinaci e uova rappresenta l'evoluzione di una ricetta povera trasformata in un piatto che fa bella figura in tavola.

Un panino con uova e salame. Salvalo
Un panino con uova e salame. | ciboditalia.com

Domande Frequenti

→ Come impedire che il polpettone si apra in cottura?

Per tenerlo compatto, pressa bene l'impasto e sigilla i bordi con attenzione. Usare carta da forno arrotolata 'a caramella' aiuta a mantenere la forma. Inoltre, lascia raffreddare leggermente prima di affettarlo per una migliore tenuta.

→ È possibile prepararlo in anticipo?

Sì, puoi anticipare la preparazione fino alla formatura e conservarlo in frigo per un giorno prima di cuocerlo. Anche già cotto, si tiene bene in frigorifero per 2-3 giorni e si può servire freddo o riscaldato.

→ Con cosa posso variare il ripieno?

Puoi sostituire gli spinaci con verdure come funghi, bietole o cime di rapa. Al posto dello speck, prova prosciutto crudo, mortadella o pancetta. Per un tocco originale, aggiungi pistacchi o formaggio fuso.

→ Come servirlo al meglio?

Servi il polpettone a fette spesse, con purè di patate o una fresca insalata. È ideale a temperatura ambiente per buffet o picnic e delizioso caldo con una leggera salsa ai funghi o pomodoro.

→ Posso cuocerlo in pentola invece del forno?

Sì, cuocilo in una pentola con brodo vegetale, a fuoco moderato, per circa un'ora. Senza speck esterno, usa invece pancetta tesa. Per renderlo croccante, passa in forno negli ultimi 10-15 minuti.

→ Come essere certo che sia cotto?

Assicurati che la temperatura interna raggiunga 70°C usando un termometro da cucina. In alternativa, verifica con un piccolo taglio: la carne non deve essere rosata, mentre le uova devono essere ben solide.

Polpettone uova spinaci

Un polpettone ricco di sapore, un mix di carni macinate con uova sode e verdure, il tutto avvolto in speck croccante per un secondo piatto memorabile.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
50 Minuti
Tempo Totale
80 Minuti
Di: Bianca

Categoria: Portate Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Quantità: 8 Porzioni (Un polpettone grande)

Regime Alimentare: Senza Glutine

Ingredienti

→ Per l'impasto principale

01 500 g di carne tritata di maiale
02 500 g di carne tritata di manzo
03 100 g di formaggio grattugiato
04 2 uova intere
05 10 g di prezzemolo fresco tritato
06 10 g di basilico fresco tritato
07 Un po' di pepe macinato
08 Un pizzico di sale

→ Per il ripieno e il rivestimento

09 16 fette di speck
10 250 g di spinaci freschi
11 50 g di formaggio grattugiato
12 3 uova sode intere
13 Un pizzico di sale
14 Pepe a piacere

Istruzioni

Passo 01

In una ciotola grande, unire i due tipi di carne tritata con le uova, il formaggio, il prezzemolo e il basilico tritati finemente. Aggiungere un po' di sale e pepe, quindi mescolare bene con le mani fino a quando tutto è ben amalgamato.

Passo 02

Lavate gli spinaci, poi scaldateli in una padella con un filo d’olio per farli ammorbidire. Quando si saranno ridotti, strizzateli per eliminare l'acqua in eccesso e frullateli con un po' di sale, pepe e formaggio fino a ottenere una purea.

Passo 03

Stendete un foglio di carta forno sul piano di lavoro. Disponete sopra le fette di speck sovrapponendole leggermente. Spargete il composto di carne uniformemente sopra lo speck formando uno strato compatto, lasciando circa 1 cm di bordo. Aggiungete varie cucchiaiate della purea di spinaci sopra la carne e sistemate le uova sode sgusciate al centro.

Passo 04

Usando la carta forno per aiutarvi, avvolgete il polpettone su se stesso, stringendo bene i lati per sigillare il tutto. Chiudetelo a caramella con la stessa carta e mettete il rotolo su una teglia. Cuocetelo nel forno già caldo, impostato su statico, a 200°C per circa 40 minuti.

Passo 05

Dopo il primo tempo di cottura, togliete il polpettone dal forno e aprite la carta forno. Rimettetelo in forno, questa volta in modalità ventilata, a 200°C per 10 minuti per far dorare bene lo speck. Lasciatelo riposare qualche minuto prima di tagliarlo a fette.

Note

  1. Per fette perfette, lasciate raffreddare il polpettone per almeno 10 minuti prima di tagliarlo.

Utensili Necessari

  • Ciotola grande
  • Carta forno
  • Padella antiaderente
  • Frullatore a immersione
  • Teglia

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.
  • Formaggio
  • Uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 420
  • Grassi Totali: 28 g
  • Carboidrati Totali: 4.5 g
  • Proteine: 38 g